L’illuminazione e le lampade di design in una casa sono fondamentali.
È questo l’elemento in grado di conferire equilibri e armonie diverse all’ambiente.
Riuscire a capire il punto in cui focalizzare la luce, con quale soluzione e per quale scopo, è la differenza che segna gli appartamenti arredati con gusto e ricercatezza, da quelli invece più trasandati e trascurati.
Avere una casa in cui l’illuminazione non contrasta con l’ambiente circostante, né diventa tantomeno eccessiva, è essenziale per poter avere un angolo dove il buon gusto incontra il design.
Fin da sempre, infatti, il tema illuminazione e il modo in cui poter rendere esteticamente piacevoli i lampadari ha attratto i designer di tutto il mondo che proprio con le luci hanno potuto dare libero sfogo alla fantasia.
Più che di altri complementi d’arredo, infatti, gli oggetti destinati all’illuminazione si prestano molto più facilmente alle sperimentazioni di forme e colori.
Nel corso della storia dell’arredamento, sono state create diverse lampade che sono diventate delle vere e proprie icone di stile, segnando un punto di svolta decisivo.
Alcune di queste lampade di design sono quanto mai attuali tutt’oggi e si prestano ancora perfettamente a rispondere alle esigenze di arredo degli sguardi più attenti ai dettagli.
Quali sono?
Non sono poche a voler essere sinceri, ma ci sono alcune icone diventate dei veri e propri simboli dello stile.
Creazioni italiane che hanno segnato la storia del design mondiale, ispirando forme e ricerche che tutt’oggi rendono omaggio a queste creature di pura bellezza.
Eccole tutte!
Costanza: una delle lampade di design firmata Luceplan

È una delle lampade Luceplan più famose di tutti i tempi.
Costanza ha praticamente reinventato il concetto di abat-jour, spogliandola di tutti i ghirigori e i motivi decorativi per darle una forma essenziale, pura.
È riuscita a sintetizzare nella forma l’idea di lampada: diffusore a cono retto da uno stelo telescopico che poggia su una base quadrata.
Si potrebbe definire il minimalismo per eccellenza.
Resta una delle soluzioni preferite per arredare gli spazi moderni e non solo. E dire che è una creazione con oltre 30 anni di storia sulle spalle.
Arco: una delle lampade di design immancabili in ogni casa di design

È la lampada da terra più famosa e venduta al mondo.
Arco è un prodotto firmato Flos, che ha visto la sua prima luce (è il caso di dirlo) nel lontano 1962.
La si può definire una creazione iconica, simbolo del design italiano.
È costituita da una base di marmo con all’interno un foro in modo da facilitarne lo spostamento.
Alla base è attaccato un arco, appunto, in acciaio regolabile alla cui estremità pende il diffusore orientabile in acciaio cromato.
Atollo: una lampada di design stupefacente

Fra le più strane e stupefacenti anche ai giorni nostri, Atollo di Vico Magistretti è diventata una vera e propria icona del design moderno. Basta un solo sguardo per riconoscerla e per ammirarla.
Ha una struttura geometrica, fatta di contrasti fra volumi e forme, il tutto in 3 soli elementi: un cilindro, un cono e una semisfera che sembra sospesa nel vuoto.
Il suo aspetto la rende una scultura capace di catturare tutti gli sguardi.
Un vero e proprio incanto.