Come rendere perfetto l’outdoor con le lampade da esterno

Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.

L’articolo di oggi affronta un tema molto importante per vivere con comodità i nostri ambienti esterni.

Infatti scopriremo alcune delle proposte di Archiproducts per le lampade da esterno.

La luce è un elemento fondamentale per creare la giusta atmosfera e permettere di vivere comodamente tutte le attività che si svolgono all’aperto.

Infatti è determinante per rilassarsi, leggere, cenare con amici o fare chiacchiere all’aperto durante l’estate.

Addentriamoci quindi nelle proposte di Archiproducts.

Lampade da esterno: illuminare il tavolo

Saper creare la giusta atmosfera darà maggior carattere alla vostra tavola.

La prima lampada che vi proponiamo e che potete trovare sullo shop di Archiproducts è il modello Welcome di Driade pensata dal designer Fabio Novembre. Si tratta di una luce portatile a led che ha una doppia funzione.

Infatti oltre a fungere da punto luce può essere usata anche come centro tavola. Si trova disponibile in diversi colori. Nero, bianco e rosso porpora.

Si accende tramite un pulsante touch con il quale potrete anche regolare l’intensità luminosa a seconda dell’esigenza.

La batteria dura ben 8 ore e si ricarica facilmente attraverso l’apposito cavo usb.

Non avendo bisogno di essere collegata ad una presa si presta per essere spostata in diversi punti. Crea un’atmosfera molto rilassante e intima.

Il suo design accattivante, ma allo stesso semplice privo di inutili fronzoli, la rende perfetta per adattarsi a diversi tipi di arredo.

lampade da esterno
La lampada da tavolo WELCOME di Driade

La seconda lampada che si presta benissimo ad essere usata come lampada per esterno da tavolo è il modello Mini Box di Nexia.

Anche in questo caso si tratta di una lampada portatile realizzata in alluminio. La sorgente di luce è led e può essere regolata in tre diverse gradazioni.

Essendo dotata di retro illuminazione garantisce un effetto di grande impatto.

Il design è leggero e fresco. Tra le varie lampade da tavolo appare estremamene maneggevole. Disponibile in cinque diverse finiture, saprà adattarsi perfettamente alla vostra zona outdoor.

L’estetica minimalista di Mini Bow la rende elegante in ogni spazio.

illuminazione esterno
La lampada Mino Bow da tavola per esterni

Lampade da esterno a parete

Altra tipologia molto importante da considerare sono le luci a parete.

Ne esistono di diverse con impatti scenici differenti ed estremamente funzionali.

Grazie ad esse è possibile godersi l’ambiente esterno anche quando cala il sole.

Per chi ama l’effetto minimal sono perfette le lampade a incasso da parete. Invece chi apprezza un effetto decorativo ed emozionale verterà sulle applique di design.

Archiproducts ne propone tantissimi modelli. Compresi quelli ad energia solare.

Un modello davvero scenico e che non passerà inosservato è MEDOUSÊ W di Catellani & Smith. Realizzato da Enzo castellani con l’intento di trasportare all’esterno lampade dal carattere più da interni.

Infatti la lampada da parete Medouse mantiene lo stesso calore del modello pensato per gli interni.

Si tratta di un’applique per esterno a LED in vetro.

Vetro che viene modellato a mano prima del suo raffreddamento, assumendo un impatto materico davvero di rilievo.

lampade da esterno
La lampada da parete Medouse

Per passare invece a un modello più minimal, funziona benissimo Moal di LedsC4.

Perfetto per un design contemporaneo e che duri nel tempo. Ci troviamo di fronte ad una applique da parete realizzata in cemento.

Si presta benissimo ad essere usata in composizione con più pezzi per illuminare l’ambiente rendendolo accogliente e suggestivo.

applique da parete
La applique da parete in cemento di LedsC4

Proseguendo con un altro modello davvero multifunzione, presentiamo Float di Axolight.

Si tratta di una lampada portatile a led composta da una struttura in alluminio e acciaio inox.

Sono cinque i colori in cui è disponibile. Bianco, nero, blu, cemento e polvere di malva. La luce si propaga attraverso un diffusore ad alta efficienza.

Con le sue nove ore di autonomia vi permette di godere in tutta tranquillità le vostre serate all’aria aperta.

Davvero interessante il fatto che possa essere usata non solo a parete, ma anche come lampada da tavolo, da terra o a sospensione.

lampade da esterno
La lampada portatile Float

Lampade da terra

Un’altra categoria di lampade per illuminare l’esterno davvero utili sono quelle da terra.

Queste permettono di illuminare l’outdoor in maniera discreta e personalizzata. Potrete infatti decidere dove collocarle all’occorrenza.

Ne esistono di tantissime tipologie. Potete trovare forme classiche come la piantana fino a modelli ad arco. Vi sono poi le lampade da terra orientabili e anche modelli senza fili.

Se la classica piantana fa parte del vostro gusto, questa è perfetta in un angolo del terrazzo per creare un’intima area relax.

Invece la lampada da terra ad arco è in grado di creare dei punti luminosi per evidenziare alcuni dettagli. Funziona molto bene come luce per illuminare tavoli o tavolini.

Un modello che fa parte delle piantane ma con un design molto più accattivante è Shanghai by Platek.

Si tratta di una lampada a Led da terra per esterni in alluminio estruso orientabile. La lampada crea un gioco di linee ispirato proprio al gioco da tavolo omonimo.

I corpi illuminanti sono leggeri e orientabili fino a 180 gradi. Un design pulito e lineare che si presta molto bene ad ambienti moderni.

illuminare l'outdoor
La lampada Shangai

Ora vediamo un modello ad arco.

La lampada Out di Vibia è una lampada da pavimento che si adatta sia indoor che outdoor.

Essa è disponibile in diverse colorazioni ed è composta da due coni che si collegano ad una asta flessibile.

Perfetta per illuminare un tavolo grazie alla sua luce diffusa e regolabile.

lampada ad arco
La lampada ad arco Out di Vibia perfetta per illuminare un tavolo

Se siete appassionati di arredamento e design seguiteci sul nostro Magazine. Troverete tanti articoli interessanti.

Ecco qualche link: