Scegliere un lampadario vintage elegante e raffinato: ecco i miei consigli
Anche oggi il mio Magazine di arredamento e interior design vuole proporre riflessioni utili per aiutarvi a scegliere il meglio per la vostra casa.
L’argomento di oggi riguarda luci, lampadari e illuminazione.
Il punto di vista però è spostato indietro nel tempo.
Sono sicura infatti che vi sia capitato di pensare a lampadari dal tono un po’ retrò per arredare casa.
I punti luce dall’impronta un po’ datata sono molto gettonati in questo momento.
Per esperienza personale, posso affermare che per ogni rimando al passato, bisogna stare attenti a compiere scelte non scontate.
E’ infatti facile cadere in opzioni poco convincenti che influiscono sull’estetica dell’ambiente che state arredando.
Il gioco legato alla proposta retrò deve essere capace di bilanciare la citazione storica con quel pizzico di contemporaneità che rende l’home decor qualcosa di innovativo, nonostante il sapore antico.
Per spiegare questo concetto, che vede in perfetto equilibrio gusto contemporaneo e vintage, ho preparato per voi alcuni esempi che secondo me ben esprimono questa sinergia.

Gli elementi con lampade sospese contribuiscono a riprodurre alcune atmosfere ispirate al passato.
Queste composizioni, allo stesso tempo, creano coreografie luminose di stampo industriale con grande fascino e dal tono avveniristico.
Lampadario vintage con componenti di riciclo
Se utilizzato bene e con materiale di prima qualità, il riciclo di elementi per creare lampadari vintage è un’ottima opportunità.
Tuttavia bisogna ponderare bene le composizioni degli oggetti per non scadere in soluzioni pacchiane e di dubbio gusto.

Per chi ha la passione del DIY, creare lampadari vintage con elementi come tazze o bottiglie permette di far fiorire la propria creatività.
Ma ricordiamoci che il risultato finale non deve mai essere dozzinale.
Anzi, eleganza e raffinatezza, soprattutto nelle soluzioni fai-da-te, devono essere messe al primo posto per evidenziare la bellezza della vostra dimora.
Lampadario vintage con carrucola sali-scendi
L’effetto sali-scendi con carrucola riporta linee retrò in auge con sicura audacia.
Ci sono proposte di design in commercio che, oltre ad un effetto estetico prepotente, uniscono praticità di utilizzo e la possibilità di modulare in altezza l’illuminazione.

Lampadario vintage con griglia in ferro
Un altro caposaldo dello stile retrò nel mondo dell’illuminazione è l’utilizzo del ferro o del metallo.
Attraverso linee che riprendono stili del passato, e forme che vengono reinterpretate con griglie minimali di metallo, il lampadario vintage in questo materiale diventa scelta azzeccata e anche divertente.

Lampadario vintage con coppe e elementi in vetro
Anche il vetro può sicuramente risultare un materiale che ispira il mood vintage pur rimanendo una scelta fresca e frizzante.
Trovo molto belle le composizioni multicolori, che grazie alla loro delicata trasparenza non marcano troppo l’insieme.

Quanto mi piace collezionare per voi suggerimenti che orbitano intorno ad uno stile specifico! E trovare in ognuno di essi elementi che stupiscono per la loro originalità.
Spero che siano piaciuti anche a voi.
Io utilizzerei ognuna delle opzioni che vi ho elencato.

Qual è la vostra preferita?