Hai mai pensato di comprare lampadari online? Ebbene, ci sono aspetti importanti di cui bisogna assolutamente tener conto.

Oggi su Fillyourhomewithlove, Magazine di arredamento e interior design, vorrei creare per voi un articolo utile a tutti coloro che sono in procinto di fare acquisti online di lampadari o luci in generale.
Mi piacerebbe trasmettervi la mia esperienza e elencare con precisione alcuni fondamentali consigli per acquistare lampadari online.

Ogni punto elencato sotto corrisponde ad un momento preciso di un ipotetico acquisto.
Sono sicura che dopo aver letto il mio articolo, applicherete i miei consigli, così da agevolare il vostro acquisto e renderlo più consapevole.

L’offerta in rete: sempre più e-commerce dedicati all’illuminazione.

L’illuminazione è un settore di home decor dedicato alla casa che ha mille e più sfaccettature.
Online è sempre più facilecomprare il proprio lampadario, la propria plafoniera o l’applique dei sogni.
La comunicazione digitale mette sempre più a disposizione materiale visivo per “raccontare” il proprio prodotto: video, immagini, rendering e tanti altri mezzi.

Ma non bisogna lasciarsi trasportare troppo dalla fantasia e dall’immaginazione, perché poi il lampadario metterà solo ed esclusivamente a casa nostra le sue radici.

I consigli che seguono, infatti, tendono a farci mantenere ben saldi i piedi per terra.
I dettagli tecnici che sotto riporto sono importanti per rimanere soddisfatti dell’acquisto nel tempo.

I miei consigli per comprare lampadari online.

Lampadari online con parti delicate e fragili

Qualora vi innamoriate di lampadari con componenti in vetro, e decidiate di acquistarlo online, dovete assicurarvi che ci siano degli elementi sostitutivi nel pacco della consegna.
Durante il montaggio potreste danneggiare le parti fragili.

Oppure, con lo scorrere semplice del tempo, è facile urtare inavvertitamente qualsiasi cosa penda dal soffitto.

Consiglio quindi, di verificare che sia possibile fare queste sostituzioni in completa autonomia, e poi che ci siano gli elementi di ricambio.

lampadari online
Da architonic.com un lampadario con componenti in vetro.

Componenti elettriche

Assicuratevi che le componenti elettriche del lampadario siano a norma CE

Non è un consiglio scontato: spesso online ci sono e-commerce che offrono ambientazioni da sogno e siti web eleganti che trasmettono fiducia e trasparenza a chi compra.
Poi, però, i prodotti che arrivano a casa non sono a norma e ci tocca spendere fatica e perdere tempo con le pratiche di reso.

lampadari online pluricomponenti
Da Pinterest lampadari con elementi pendenti.

Attenzione a progettare bene il piano di cablaggio

In fase di montaggio e installazione del vostro lampadario, tenete bene conto della quantità di luce che deve emettere e anche di gradazioni intermedie per poter creare le giuste atmosfere.

Se il lampadario presenta più punti luminosi, cercate, tramite il cablaggio dei fili e gli interruttori, di modulare un’accensione piena di essi, una media e una limitata.
Farlo in successivamente è più difficile.
In fase di installazione, pensarci permette di sfruttare al massimo le sfumature di luce per ogni occasione.

Misurare bene gli ingombri

Prima di comprare, è necessaria una prova ingombro.
Vedere su uno schermo un lampadario con ambientazioni totalmente diverse da casa nostra non ci fa calare bene nella realtà domestica.
Metro alla mano, disegnamo o immaginiamo nella nostra stanza la grandezza reale e cerchiamo di capire se il lampadario è quello giusto.

lampadari online led
Da Pinterest un lampadario dal diametro importante.

 Assistenza post vendita e garanzia

Scegliete piattaforme che vi garantiscono assistenza durante la fase di vendita per rispondere a tutte le vostre domande e interrogativi.

E, ancora più importante, scegliete articoli che hanno garanzie chiare e durature, almeno due anni.

Ma ditemi, quale, secondo voi, è il consiglio che ritenete più importante?

Vi assicuro che sono tutti essenziali per comprare lampadari online in totale sicurezza!

Siete d’accordo?

segui fillyourhomewithlove su instagram