Nuove idee per la casa: lampadari soggiorno moderni in vetro!

Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love!

Oggi approfondiamo una tendenza che sta appassionando tantissimi arredatori e amanti di interior design: i lampadari moderni in vetro per il vostro soggiorno.

Tantissime aziende, e forse quelle italiane più di tutte, stanno interpretando questo oggetto in salotto  con tanta fantasia.

Il vetro è un materiale malleabile per eccellenza. I cristalli a pioggia diventano veicolo tintinnante della luce creando effetti meravigliosi.

Le trasparenze in sequenza donano un’eleganza aulica al vostro salotto. Le composizioni, anche quelle più vistose, non sono mai pesanti perché la trasparenza alleggerisce tutto.

Abbiamo raccolto qualche esempio di lampadari in vetro per voi.

Lampadari soggiorno moderni in vetro e cristalli: eleganza e leggerezza

I cristalli sono fantastici. Il lampadario salta subito all’occhio e tutto sembra orbitare intorno alla sua luce. In effetti questo oggetto, il lampadario, è il dispensatore di un elemento prezioso per svolgere tutte le azioni quotidiane all’interno della nostra casa.

Senza luce non è possibile fare nulla!

Ma al di là della funzionalità, con la ricercatezza dei particolari e la scelta di ottimo vetro, tagliato come una pietra preziosa, il lampadario diventa una vera icona. Un oggetto da contemplare godendoci tutte le sfumature di luce che ci concede.

lampadari soggiorno moderni in vetro e cristallo
Immagine: lampadario soggiorno moderno in vetro web.ondasu.com

Il cristallo può anche non essere tagliato come pietra nel senso classico del temine. Infatti ci sono plafoniere meravigliose con motivi vetrosi alle estremità, con un taglio riconoscibile e allo stesso tempo astratto. L’effetto finale si commenta da solo.

lampadari soggiorno moderni in vetro e cristalli
Immagine: 2p.it

Design astratto per lampadari in vetro e metallo

Grazie alla flessibilità della tecnologia LED i punti luce del salotto (ma di tutta la casa) assumono forme inaspettate e piacevolmente astratte.

La fantasia legata alla fattura del lampadario veramente spazia in ogni dimensione!

Possiamo trovare, grazie al connubio vetro-metallo, forme un tempo inimmaginabili, scarabocchi voluminosi ricchi di personalità, al limite del realizzabile!

lampadario in vetro astratto
Immagine: gflamma.it

Composizioni modulari per i lampadari moderni in vetro

La facilità odierna con cui si disegnano i punti luce per il salotto permette di modulare le creazioni in base all’ambiente che li circonda.

Una sequenza di motivi vetrosi, se si trova in un ambiente stretto e lungo, accompagna l’occhio. In più si accorda con le forme del solaio e della stanza stessa.

Le composizioni con moduli in vetro soffiato, fatte a mano, sono così belle e preziose che non si riesce a smettere di guardarle.

lampadari in vetro moderni modulari
Immagine: mytre.com.ua

Non solo in lunghezza: è bello giocare anche con la profondità!

Sì, proprio così: i lampadari moderni per il soggiorno o il salotto possono giocare anche con le pendenze e con la profondità.

Ce ne sono alcuni che magnetizzano la nostra attenzione proprio con la dimensione dei pendenti, la loro trasparenza, e il loro gioco di volumi.

Quando si scelgono accessori così importanti consigliamo sempre di optare per un arredamento leggero nelle stanze che li accolgono.

Ad esempio i lampadari in vetro sono perfetti in un ambiente minimale total white. Oppure, al contrario in una stanza con pareti molto scure, o in tonalità di grigio come il tortora.

lampadario in vetro con pendenti
Immagine: edenilluminazione.org

Scegliere un lampadario originale in vetro per il salotto, con così tante variabili, non è facile!

Ma, una volta scelto, sarà sicuramente un oggetto che riflette la vostra personalità.

Lampadari da tavolo

I lampadari da tavolo moderni sono una forma di illuminazione che combina funzionalità ed estetica in modo sorprendente.

Questi eleganti pezzi di design sono diventati una parte essenziale dell’arredo contemporaneo, aggiungendo un tocco di raffinatezza e stile a qualsiasi spazio. La loro varietà di forme, materiali e stili li rende adatti a una vasta gamma di ambienti, dal soggiorno alla camera da letto e persino agli uffici.

Il design minimalista e pulito dei lampadari da tavolo moderni si integra facilmente in qualsiasi estetica di arredamento, dall’industriale allo scandinavo, dal minimalismo al glamour. La loro versatilità li rende un’aggiunta ideale per chi cerca un tocco di eleganza contemporanea nella propria casa.

Non solo forniscono la luce necessaria ma sono anche opere d’arte decorative. Infatti arricchiscono lo spazio in cui vengono collocati, esaltando l’importanza della forma e della funzione nel design contemporaneo.

E a voi cosa piace di più per un punto luce? Design originale o classico?

Se vi interessa arredare casa con gusto, scoprite tutti i nostri consigli nei prossimi articoli: