Lampadari da cucina: idee e spunti per illuminare una delle stanze più importanti di casa.

Torniamo a parlare di illuminazione, in particolare di lampadari da cucina.

Lampadari da cucina

La scorsa settimana ci siamo concentrati principalmente sui faretti a led e sulle loro caratteristiche tecniche.
Ora ci dedichiamo ad una delle stanze più amate di casa: la cucina.

Sempre sul sito di Mazzola Luce potete trovare una vasta selezione di lampadari da cucina, in grado di soddisfare ogni tipologia di necessità.
Sia in fase di progettazione che d’acquisto è consigliabile scegliere fonti di luce ottimali tenendo in considerazione il punto preciso nel quale andranno posizionate.

Si è soliti acquistare un lampade da soffitto da posizionare sul tavolo da pranzo.

lampadario per la cucina di design
Lampadario per la cucina di design

Prima di procedere all’acquisto vi consiglio di tenere in considerazione vari fattori come la presenza o meno del controsoffitto.

Quest’ultimo pregiudica notevolmente la scelta del lampadario.

E’ consigliabile non sovraccaricare tale struttura con lampadari molto pesanti.

Anche in stanze mansardate si è soliti optare per punti luce e lampadari leggeri.

Concentriamoci ora sulla zona tavolo. Tra le varie offerte che trovate sul mercato vi troverete di fronte a due tipologie di fonti illuminanti:

Lampadari a sospensione

  • Lampadari a sospensione che illuminano solo una zona circoscritta del tavolo

Mi riferisco a lampadari che propagano la luce solo verso il basso, escludendo altre aree della cucina. Sono realizzati in materiale non trasparente come metallo, ceramica o altri materiali oscuranti.

Lampadari da cucina dal design moderno

  • Lampadari da cucina dal design moderno che illuminano in modo diffuso l’intero tavolo e non solo

Questi hanno la capacità di illuminare in modo diffuso a 360 gradi, irrorando di luce non solo la tavola ma anche l’ambiente circostante.

Per far si che questo avvenga, devono necessariamente essere realizzati in materiale trasparente o semitrasparente come materiali plastici trasparenti o semicolorata o tessuti.

Scelto il giusto lampadario da cucina occorre centrarlo sul tavolo.

Se non avete modo di fare tracce e di spostare i punti luce, potete scegliere delle soluzioni illuminanti che vi permettano di centrare il lampadario senza fare modifiche sostanziali.

Il consiglio è di optare per lampadari da cucina dotati di rosone e ficher  che vi permettano eventuali modifiche.

Il lampadario da cucina a sospensione può essere perfetto anche da posizionare su una eventuale isola, penisola o bancone per la colazione.
L’idea è di installare in sequenza dei lampadari sospesi in modo equidistante ottenendo un effetto di design, come vedete nella foto sottostante.

lampadari da cucina di design
lampadari a sospensione per la cucina, ideali da posizionare sulla penisola o isola.

Detto ciò, non vi resta che cercare la soluzione che più si addice alle vostre richieste sul sito di Mazzola Luce.

segui fillyourhomewithlove su instagram
Lasciatevi ispirare dai numerosi lampadari da soffitto presenti sull’e-commerce e scegliete il meglio per la vostra casa.