Bentornati sul mio FillYourHomeWithLove!

Oggi vi racconto qualche curiosità su un accessorio home decor di cui, secondo me, non sono ben noti tutti i grandi vantaggi.

Non si tratta solo di un profumatore d’ambiente: la lampada catalitica svolge diversi compiti importanti nella nostra casa, che provo ad approfondire.

La lampada catalitica purifica e igienizza l’aria

Ripercorriamo le tappe delle origini di questo sistema così semplice all’apparenza ma allo stesso tempo legato a procedimenti chimici e fisici di un certo spessore.

La lampada catalitica per eccellenza, la Lampe Berger, deve il suo nome a Maurice Berger, farmacista francese,che per primo ha intuito la sua capacità antisettica.

Utilizzò un prototipo alla fine del 1800, per disinfettare con successo gli ospedali e in generale tutti gli ambienti chiusi molto frequentati.

La catalisi per ossidazione è il processo che permette di purificare l’aria e di diffondere aromi negli ambienti. È un procedimento che distrugge le molecole dei cattivi odori e delle sostanze volatili nocive come batteri e virus.

In sintesi uno stoppino imbevuto di essenza profumata (una composizione di alcool, profumo e sostanze veicolanti) viene a contatto con una pietra riscaldata (catalizzatore) e, per processo naturale di evaporazione, l’ambiente in cui è posta la lampada si profuma e si disinfetta.

lampada catalitica vetro
Immagine: profumeriaverde.it

La lampada catalitica profuma senza combustione

Sappiamo bene quindi che una lampada catalitica in casa è sinonimo di buon odore e di profumo inebriante.

Ma va sottolineato che forse si tratta uno dei modi più sani per ottenere questo piacevole effetto.

Se pensiamo a candele o a bastoncini d’incenso, salta subito alla mente che per accendersi è necessario un procedimento legato alla combustione.

I fumi dell’accensione e del consumo di queste sostanze profumanti sono pericolosi per i nostri polmoni, soprattutto se contengono BTEX, ovvero sostanze che derivano dal petrolio.

Eccone alcune: benzene, etilbenzene, xilene, toulene.

Naturalmente queste sostanze possono essere contenute anche nella miscela di alcool e sostanze profumate liquide all’interno della nostra lampada catalitica.
Come sempre io consiglio la qualità assoluta di questi derivati, che devono essere naturali e di provenienza certa.

La lampada catalitica necessita di due, tre minuti di accensione del catalizzatore (la pietra collegata allo stoppino). Poi la fiamma va spenta, e attraverso la catalisi (l’evaporazione delle essenze diluite nella soluzione) la casa si profuma e spariscono tutti i cattivi odori (fumo, odori di cucina, aria viziata…).

lampada catalitica ceramica
Immagine: store.atmosphere.it

Aromaterapia: per la lampada catalitica scegliamo la profumazione di cui abbiamo bisogno

Abbiamo già parlato di come i profumi agiscano sul nostro umore approfondendo l’argomento “candele profumate“.

In effetti possiamo sbizzarrirci con essenze e miscele diverse che apportano benefici anche all’umore e alle sensazioni di cui abbiamo bisogno. Affidiamoci anche al nostro istinto.

Tutto ciò che gradiamo particolarmente e che “ci piace” sembra proprio essere l’essenza che deve farci compagnia nel preciso momento in cui scopriamo che ci aggrada.

Le lampade catalitiche sono eleganti complementi d’arredo

Bhe, da quando esistono, le cristallerie francesi prima, e tutto il mondo dopo, hanno creato lampade bellissime destinate alla catalisi dell’aria.

Sono diventate icone di bellezza e di stile che contraddistingue tutte le case. Possiamo trovarle nelle sfumature vetrose più seducenti, molto classiche, oppure versioni in ceramica dal tono minimale e moderno.

In effetti è un oggetto “catalizzatore” (anche!) della nostra personalità.

Ci sono talmente tante versioni che trovare quella giusta per la propria casa è davvero facile.

lampada catalitica bianca o nera
Immagine: millefiorimilano.com

Riassumendo: una profumo per la casa che è anche antisettico e purificatore, senza gli svantaggi della combustione.
Tanti stili tra cui scegliere quello più adatto alla nostra casa. Insomma, un vero gioiello emozionale, che impreziosisce di buone sensazioni ogni stanza, con il vantaggio di poterla spostare facilmente.

Voi che ne pensate? Siete d’accordo? Nelle vostre case avete una lampada catalitica? E di che stile?

Aspetto tutto nei vostri commenti!

segui fillyourhomewithlove su instagram