Non solo forniture, non solo articoli decorativi per la casa: la nuova collezione di Gucci Décor è una narrazione visiva tra flora, fauna ed elementi dall’iconografia della storica maison fiorentina.

Così il brand di Kering, guidato allo stile dal talento eclettico di Alessandro Michele, dà un nuovo twist alla decorazione di interni.
Gli object d’art di Gucci Décor esaltano la bellezza fisica e spirituale della natura
Da sempre, la storia e il successo di Gucci si intrecciano alla bellezza fisica e spirituale della natura.
E per la nuova collezione di Gucci Décor, la maison presenta una serie di oggetti come object d’art unici, dove brillano interpretazioni inedite di stampe floreali e totem animali d’archivio.

All’insegna del romanticismo e della fantasia, due elementi del Dna della fashion house, debutta una rosa di articoli per la casa dove gli opposti generano nuove sinergie.

Per un gioioso accostamento di nuance e motivi, dove il clash visivo è studiato per permettere alla community del brand di personalizzare al meglio lo spazio domestico.
Un giardino topiario rigoglioso e poetico fa da sfondo alla campagna ideata da Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci
Per la campagna della nuova collezione di Gucci Décor, il direttore creativo Alessandro Michele ha chiamato il fotografo e art director Max Siedentopf.

Per l’occasione, Siedentopf ha immaginato i nuovi articoli Gucci Décor immersi nella cornice immacolata di un giardino topiario.
Il paesaggio che abbraccia gli oggetti decorativi è infatti un omaggio all’ars topiaria, cioè ai virtuosismi dei più esperti giardinieri impegnati a dare forme particolari alla chioma di alberi o arbusti ornamentali.

Le forme perfette intagliate nelle siepi sono ora riprese negli oggetti.
«Mentre il verde rigoglioso fa da sfondo poetico alle curiosità ispirate alla natura presenti in tutta la collezione», come ha dichiarato la maison.
Candele, cuscini e coperte dal motivo monogram brillano nell’ultima proposta di Gucci Décor
Novità di Gucci Décor per il 2022, le candele in metallo sono proposte in quattro versioni e fragranze: Mehen, Esotericum, Herbosum e Freesia.

Accanto, non mancano candele in porcellana e ceramica, tazze con candela, nonché svuotatasche e scatole con motivi emblematici.
A dara un twist sono i cuscini con il loro mood allegro e vivace.

Laddove brillano i tessuti con il motivo della doppia G, la parte frontale è in misto seta o misto cotone, mentre il retro è in misto lino.
I modelli con patch grafiche sono invece realizzati con la parte frontale in lana e il retro in moiré.

Spazio alle coperte, dove conquista i riflettori il copriletto con monogramma in lino, senza dimenticare trapunte floreali dalle tonalità vivaci in misto seta o misto lino.
Protagonista è la mise en place, mentre carte da parati e poltrone danno nuova luce al forniture
Bicchieri in vetro cristallizzato e servizi da dessert in alpacca color argento decorati con totem animali diventano indiscussi protagonisti della mise en place firmata Gucci Décor.

Come spiegato dalla casa di moda, «il simbolismo si esprime con vigore anche nei sottobicchieri in metallo color argento, impreziositi da incisioni con motivi storici».

Quanto alle carte da parati, la collezione mostra print floreali e motivi geometrici retrò.
Qui, una selezione di tre motivi è realizzata in lino per un finish raffinato e una mano inedita.
Infine, poltrone realizzate con tessuti a contrasto presentano un look d’ispirazione settecentesca.

Issate su gambe a forma di zoccolo di cavallo in legno di faggio, tra finiture dorate e nappine, le sedute mostrano un frontale trapuntato in tessuto moiré e lo schienale in tessuti jacquard floreali in cotone.