I materassi Dorelan raccontati dal mio punto di vista.
Tutto è iniziato con una mail che mi spiegava accuratamente questo progetto e l’obiettivo di Dorelan di farsi conoscere a 360 gradi.
In questi anni di lavoro mi rendo sempre più conto che la chiave di lettura corretta per una giusta comunicazione per le aziende è “spogliarsi” il più possibile di fronte al pubblico che deve scegliere un marchio piuttosto che un altro.
Mettersi a nudo è fondamentale per farsi conoscere appieno, per motivare il prezzo di un prodotto e le sue caratteristiche magari esclusive.
Questa premesse per spiegarvi il mio entusiasmo nel dire di sì a questo progetto firmato Dorelan e nell’esserci con il mio Magazine.
Tutti sappiamo l’importanza del dormire bene e del riposo, necessario ad affrontare sempre al meglio le giornate a venire.
Nonostante ciò la maggior parte delle volte si tende a risparmiare in fase di acquisto di un materasso. Io per prima ho fatto questo errore.
Ma credetemi ho capito perché un materasso di qualità costa molto (dai 1.000 ai 3.500 Euro).


Ma andiamo con ordine.
La nostra giornata da Dorelan inizia con una stretta di mano ad uno dei soci fondatori dell’azienda e con una sua approfondita presentazione di questa.
La passione verso tutto ciò che ha creato è evidente nelle sue parole.
La nostra visita prosegue in fabbrica con un percorso guidato e spiegato in ogni dettaglio da uno degli ingegneri impegnati nella ricerca e sviluppo dei materassi Dorelan.
La visita alla fabbrica Dorelan.
In questa fabbrica vengono prodotti tutti i materassi dorelan, distribuiti poi in tutto il mondo.
La fabbrica è divisa praticamente in due sezioni, una dedicata alla produzione del materasso myform e l’altra al classico ma intramontabile materasso a molle o a molle separate.
Quello che ha destato più scalpore è il primo anche solo per il suo metodo di produzione e assemblaggio davvero affascinante.
Camminando per la fabbrica si nota subito l’ordine, la pulizia e l’attenzione maniacale per chi ci lavora.
Considerate che nel reparto di falegnameria non volava nemmeno un pezzetto di segatura grazie ai potentissimi sistemi di aspirazione di cui è dotata.
Pareti rigorosamente bianche, segno di pulizia, e impianto fotovoltaico da 1 mega sul loro tetto in grado di creare energia necessaria per l’andamento dei macchinari e per la messa in rete. Un’azienda innovativa e tecnologicamente avanzata.
Tutte cose che a me affascinano.
Realizzazione e assemblaggio dei materassi Dorelan MyForm.
MyForm è un materiale antiallergico e brevettato da Dorelan.
Considerate che l’acquisto di un materasso Myform è detraibile come spesa medica.
Questo per sottolinearvi le sue caratteristiche riconosciute anche a livello sanitario.
Può essere realizzato di tre tipologie: myform-MEMORY AIR, myform-AIR, myform-EXTENSION, a seconda delle esigenze è possibile abbinarli accontentando le esigenze di ogni cliente.

Realizzazione dei materassi Dorelan a molle separate

Il materasso a molle separate della linea Twin System è formata da ben 2.000 molle indipendenti.
La particolarità sta proprio nelle molle, studiate da Dorelan.
Sono realizzate da un solo filo d’acciaio intrecciato in modo tale da formare due spirali concentriche che permettono un riposo ad altissimi livelli.
Considerate che un sistema di questo tipo garantisce un sostegno proporzionato al peso del corpo, restituendo a chi lo vive una spinta adeguata.
Sono rimasta per più di qualche minuto ad osservare da vicino il macchinario che produceva incessantemente queste molle e non vi nascondo che una me la sono portata a casa. 🙂
Oltre ai materassi, nei negozi Dorelan, trovate anche fodere, coprimaterassi, cover bed, cuscini, balze, coperte, oltre che testiere e i sommier.
Ma la cosa per me fondamentale e che mi è mancata assolutamente durante l’acquisto del mio materasso è la presenza di un professionista del sonno.
Difatti in ogni negozio Dorelan (67 monomarca) troverete del personale in grado di ascoltare le vostre esigenze e tramutarle nel materasso giusto per voi.

Dorelan vi accompagna anche durante le vostre vacanze.
Come? Rifornendo con i loro materassi i migliori hotel.
Anche durante le vostre trasferte potrete godere di ottimo sonno. Anche io ho avuto la possibilità di testare questi materassi per una notte intera a L’Hotel di Riccione.
Ma questa è tutta un’altra storia che avrò il piacere di raccontarvi la prossima settimana.