La città di Portland, sulla costa ovest degli Stati Uniti, è culla di movimenti culturali e sociali fin dagli anni ’60.
Questa cittadina dell’Oregon ospita più del 60% degli abitanti di tutto lo stato, ed è ben più conosciuta della capitale Salem.
Per il suo clima ideale è stata conosciuta per oltre 100 anni come “città delle rose” grazie alle sue coltivazioni di fiori.
La casa che vi presentiamo oggi si trova proprio in questa località, situata in cima a una collina.
La Hilltop House di Portland, la casa in cima alla collina
Questa residenza è stata infatti costruita sulla sommità di una collina (hilltop in inglese vuol dire proprio questo).
La casa è posizionata proprio sul bordo di un’ampia area elevata, spinta più i là possibile senza disturbare la zona protetta sottostante.
Questo perchè la zona in cui sorge questa abitazione fa parte di una riserva naturale nel cuore dell’Oregon.
Dall’alto della collina si gode di una vista meravigliosa sul caratteristico panorama boscoso che circonda Portland.
Lo studio Walker al lavoro su un nuovo progetto
Nelle pagine del nostro magazine vi abbiamo già parlato dello studio Walker, fondato a Los Angeles nel 2010 da Noah Walker.
Lo studio di architettura californiano ha progettato negli anni diverse case di design come la Oak Pass Main House a Beverly Hills o la Rustic Canyon House.
Una delle prerogative dello studio Walker è quella di progettare case immerse nella natura e in dialogo con essa.
La scelta della location è sempre in accordo con gli elementi naturali che la caratterizzano, le colline di Beverly Hills, i canyon fuori Los Angeles e in questo caso le colline di Portland.
I diversi livelli della Portland Hilltop House
Questa casa a due piani si sviluppa in modo non convenzionale.
La zona giorno si trova al piano superiore, mentre le camere da letto e gli ambienti privati sono collocati nel piano parzialmente interrato sul fianco della collina.
Come già visto in altri esempi, come nella Falcon House in Inghilterra, la tradizionale disposizione delle stanze viene sovvertita.
La zona giorno spunta dal terreno dando l’impressione di una casa a un solo piano.
Gli interni della Hilltop House di Portland
Gli ambienti interni, in entrambi i piani, sono volutamente declinati all’essenziale, in uno stile puramente minimal.
Il materiale protagonista è il legno, di diverse forme e colori.
Accanto ad esso si posiziona la pietra naturale, come il marmo che riveste i due grandi banconi della cucina.
Al centro della sala, una sovradimensionata scala a chiocciola porta agli ambienti superiori, due balconate parallele che conducono ai terrazzi sotto le falde del tetto spiovente.
I colori utilizzati riflettono lo stile minimalista scelto, giocando con contrasti tra chiari e scuri come nel caso della scala.
Anche il pavimento concorre a questo rimando tra chiari e scuri, realizzato ora in pietra ora in legno, di diverse gradazioni di colore.
Vista da fuori, la Hilltop House sembra una comune costruzione a un piano, e richiama un edificio tipico del paesaggio rurale americano.
Il largo tetto spiovente fornisce, oltre ad un discreto effetto, protezione dalla pioggia ed enfatizza la spettacolare veduta panoramica sulla città di Portland.
Questa casa di design non solo offre una qualità di costruzione al top per la scelta dei materiali e le forme stilistiche, ma è anche situata in un luogo incantevole, lontano dal caos cittadino eppure vicino a uno dei più importanti centri della costa ovest degli Stati Uniti.
Per altri articoli su luoghi di design nel mondo, visitate i seguenti link:
- Un loft nel cuore di Amsterdam illuminato da HIMACS
- Dijkhuis, la casa sulla diga ad Amsterdam
- Floris Green Suite