Gioca con il tema del doppio la nuova collezione 2021 di Loro Piana Interiors.
Doppio come i contrasti di colori e fantasie per dare vita ad abbinamenti infiniti.
Come la costruzione double dei tessuti d’arredamento o dei complementi come plaid e cuscini.
Una tecnica molto versatile che è in realtà uno dei tratti distintivi della linea homeware della griffe di maglieria, poiché consente di ottenere materiali double face con colori a contrasto e disegni diversi sui due lati.

Il concetto chiave del doppio nelle nuove proposte Loro Piana Interiors vive sia su tessuti più corposi come i cashmere e le lane, sia su quelli più impalpabili come i lini e le sete.
È nata così una collezione completa e ricca di novità, giocata sul colore e sulla facilità di abbinamento.
Una collezione che affonda le radici nella tradizione tessile lunga sei generazioni dell’azienda luxury del vercellese, specializzata nel mondo del cashmere, della vicuña e delle lane extrafini.
A distinguere la proposta 2021 è l’introduzione del decoro nelle proposte di Loro Piana Interiors
Fantasie geometriche ed elementi di ispirazione più romantica aggiungono infatti un tocco di originalità ai tessuti uniti, disponibili in una ricca palette di colori.
Una menzione particolare spetta invece ai tessuti per tende, che quest’anno costituiscono l’offerta più ampia mai presentata da Loro Piana Interiors.

Le nuance comprendono i toni caldi della terra, come il beige, il marrone, il rosso caldo e l’arancio, che si stemperano nei pastelli riservati ai lini e alle sete e nei naturali.
Accenti sofisticati di verde e grigio completano la gamma di colori.
Immaginata per vestire ambienti diversi, la collezione può donare un’atmosfera di calore in uno chalet di montagna, decorare una casa affacciata sulla costa mediterranea o dare carattere ed eleganza a un appartamento di città.
Loro Piana Interiors per uno chalet in montagna
Quando si arreda un ambiente di montagna, i colori e le sensazioni sono rivolti alla ricerca di intimità e calore.
Protagonista assoluta è quindi la lana, usata in purezza nei ricchi tessuti jacquard double dalle fantasie bicolore sui due lati come Newari, Lhasa, Kora e Dharma, pensati per dare vita a tende avvolgenti e tappezzerie.

Oppure declinata nei plaid e nei cuscini Oasis, morbidi al tatto e versatili, studiati per essere abbinati tra loro, che debuttano nella collezione con le loro geometrie diverse a seconda dei colori e differenti sui due lati del tessuto double.
È invece composto da blend di lana, lino e cotone il tessuto Bukhara, in versione unita e a righe delicatamente irregolari in colori coordinati da combinare per imbottiti di grande carattere.
Il tessuto è realizzato con fili bouclé che donano movimento e tridimensionalità alla superficie.
Per un appartamento nella metropoli
Possono arredare un ambiente essenziale e contemporaneo così come un raffinato appartamento d’epoca i mobili Ginza ricoperti in cashmere, accompagnati dalle tende Damask in lana e seta con bordo a contrasto in gros grain di seta da ripiegare a piacere.
Nei tessuti per tendaggi, poi, lo shantung di seta incontra il cotone e dà vita a Balthazar e Samarcanda, rispettivamente con fantasia a grandi righe oblique irregolari su fondo avorio e in tinta unita, che ricordano la ricercatezza e la consistenza dei tessuti couture e sono ideali anche per rivestire cuscini.

Shantung di seta e cotone assieme a un lato in finissima lana merino Wish in colore a contrasto sono impiegati per il trapuntino Venice, nei toni del verde giada o dell’oro rosa e imbottito in Heart of Cashmere, un’ovatta ottenuta dalla rilavorazione delle fibre di questa nobile materia senza lasciare nulla inutilizzato.
Versatili e ideali in città anche i morbidissimi cuscini e plaid Essential in lana e cashmere, realizzati con tessuto double bicolore e lavorati a mano.
Per una casa al mare
I tessuti immancabili per gli ambienti marittimi sono invece i lini, perfetti per tendaggi e cuscini.

Molti sono doppi, in colori mélange a contrasto sui due lati come Espero, oppure con grandi righe sempre in colore diverso sui due lati come Arles.
Effetto positivo/negativo per i lini leggerissimi Afriko e Ghibli, con fantasia rispettivamente geometrica e floreale, da combinare tra loro o con i lini uniti.