Karim Rashid e la sua nuovissima collezione di lampade ideate in collaborazione con Vesta.
Martedì sera ho avuto il piacere di essere ospite presso lo Showroom di Manuel Ritz in via Solferino a Milano per assistere alla presentazione di una nuova collezione di lampade ideate da Karim Rashid per Vesta.
Il party è iniziato alle 18,00 circa con l’ingresso del famoso designer e la presentazione al pubblico delle sue opere.
Ma iniziamo con ordine, raccontandovi nello specifico i protagonisti di questa serata e quelle che sono state le mie impressioni a riguardo.
Vesta, handmade in Italy
Vesta è un’azienda italiana specializzata nella lavorazione del cristallo acrilico.
Questo materiale, a differenza degli altri materiali plastici, detiene particolari qualità che lo rendono speciale.
Mi riferisco a trasparenza, lucidità, affidabilità nel tempo e grande resistenza agli urti.
Lavorandolo artigianalmente, con cura e dedizione, si possono ottenere oggetti di design di ogni forma e misura.
Grazie alla trasparenza e alla leggerezza del cristallo acrilico, è stato possibile realizzare la collezione di lampade “Solid”, disegnate da Karim Rashid.
Sono, in tutti i sensi, oggetti d’eccellenza, destinati ad un pubblico che ama avere per casa oggetti che raccontano il design moderno e l’evoluzione tecnologica della lavorazione dei materiali.

Chi è karim Rashid?
“Credo che potremmo vivere in un mondo completamente diverso, pieno di oggetti, spazi, luoghi, spiriti ed esperienze ispirati alla contemporaneità.”
E’ con questa frase che ho deciso di introdurvi Karim Rashid, uno dei designer più prolifici al mondo in questo periodo storico.
Ha alle spalle più di 3.000 progetti e 300 premi che lo hanno eletto uno dei design più influenti del momento.
Dall’unione tra Vesta e Karim Rashid nasce Solid, una collezione di lampade e complementi d’arredo in cristallo acrilico, incise tramite laser e alimentate a led.
Affinchè tale lavorazione venga eseguita alla perfezione è necessario realizzare ogni lampada a mano: il cristallo acrilico viene accuratamente piegato in quattro punti per dare al materiale una forma a cubo.

Capite bene la difficoltà di lavorazione e al contempo l’unicità di quanto creato.
Nello specifico Karim Rashid ha applicato motivi e curve morbide che aiutano a donare sinuosità all’oggetto regalando comfort e piacere alla lampada.
Solid, grazie alle sue caratteristiche, può essere posizionato in ogni contesto abitativo.
Nello specifico ci tengo a precisare che la collezione è stata realizzata in quattro formati:
- Small 14,5 x 14,5 x 14,5 cm – 5w/24v
- Large 22,5 x 22,5 x 22,5 cm – 9w/24v
- Medium 37,5 x 37,5 x 37,5 cm – 15w/24v
- Extra Large 100 x 45 x 33 cm – 18w/24v
Grazie a questa varietà di dimensioni potete destinarle a vari utilizzi: dalla classica lampada da scrivania per la versione Small a tavolino o comodino per la versione Extra Large.
La collezione di lampade Solid è stata presentata presso lo Showroom di Manuel Ritz in via Solferino durante il Fuorisalone 2018.
Per l’occasione è stata creata anche una maglietta in edizione limitata in cotone organico, con rappresentata la texture realizzata da karim Rashid per Vesta.
Ho avuto il piacere ci toccare con mano le varie lampade che compongono la collezione Solid e devo dirvi che sono davvero belle e originali.
Oltre alla bellezza del materiale utilizzato, mi è piaciuta molto l’idea del duplice utilizzo delle lampade che fungono a tutti gli effetti sia da illuminazione che da contenitore o ripiano.
Solid a casa mia

Eccola contestualizzata all’interno della mia libreria.
Come avrete capito, grazie alle sue linee ben definite e moderne, può essere inserita in ogni contesto abitativo e in ogni angolo della casa.
Addirittura all’interno di una libreria 🙂
Fatemi sapere cosa ne pensate e soprattutto quale scegliereste per casa vostra.
Buona giornata