Nuovi modi di interpretare gli interni baita delle case di montagna

Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.

Il progetto “Relogged” si pone l’arduo compito di reinterpretare il tradizionale concetto di baita in legno, cercando di amalgamare la calda atmosfera di questi luoghi con un design moderno e minimalista.

Il nome stesso del progetto, “Relogged,” riflette l’obiettivo principale di questa sfida: rinnovare la baita in legno. Allo stesso tempo, vuole catturare l’essenza del luogo, un rifugio in cui natura e comfort si fondono in una tranquilla armonia.

Durante la fase di esplorazione di esempi di baite in legno ristrutturate, il team di progettazione si è reso conto che non esisteva nulla che corrispondesse alle loro preferenze e alla visione complessiva del progetto.

Di conseguenza, hanno deciso di fare affidamento sul loro intuito e creare un design unico.

interni baita casa di montagna
Uno degli spazi relax della casa. (Foto di Andrey Bezuglov – Archdaily)

Un Design di Contrasti e Minimalismo

Una delle sfide principali era allontanarsi completamente dall’estetica tradizionale delle case in tronchi di legno.

Tuttavia, dovevano anche preservare il fascino autentico del legno a vista all’interno delle stanze.

Questa decisione non era solo una questione di design ma aveva anche una base tecnica importante: coprire completamente il legno sarebbe stato problematico a causa del naturale movimento del legname nella casa.

Inoltre, considerando che l’affitto a posteriori della casa, era essenziale realizzare le modifiche con un minimo sforzo, utilizzando soluzioni di arredo e di interni.

L’esterno della casa in legno aveva un aspetto scuro, quindi è stato deciso di unificare il colore e il tono del legno all’interno con una tonalità scura. Questa scelta ha richiesto test e stratificazioni multiple per ottenere l’effetto desiderato.

Prima della verniciatura, l’intera superficie del tronco è stata attentamente levigata. Inoltre, sono state rimosse il maggior numero possibile di travi tagliate dalla struttura in legno per ottenere linee e geometrie più pulite.

L’Interno: Un Mix di Materiali e Stili

L’ingresso della zona giorno, concepito come un vestibolo in vetro, si presenta come un elegante punto di transizione tra esterno ed interno.

Le scale simmetriche che conducono al secondo piano presentano una struttura in metallo rivestita in legno. In coerenza con il concetto generale di design minimalista e la chiarezza geometrica degli elementi, le scale non hanno corrimano, conferendo così un aspetto pulito ed essenziale.

arredamento interni
La scala che conduce al piano superiore. (Foto di Andrey Bezuglov – Archdaily)

Poi se si prosegue a sinistra dell’ingresso, si entra in un accogliente home theater. Le pareti in compensato, su suggerimento del cliente, creano un’atmosfera avvolgente e calda. Gli armadi metallici del teatro sono realizzati su misura, seguendo i disegni dell’ufficio di presidenza e fungono da elementi unificanti all’interno della casa.

arredamento casa montagna
La sala Home Theater. (Foto di Andrey Bezuglov – Archdaily)

Proseguendo, si accede alla cucina, dove i mobili in metallo creano un contrasto tecnologico con il legno circostante. Si nota facilmente come l’isola della cucina in cemento e le sedie vintage conferiscono un tocco di modernità e un design audace all’ambiente.

interni baita case di montagna
La cucina. (Foto di Andrey Bezuglov – Archdaily)

Il Soggiorno: Luce, Divertimento e Comfort per il nuovo concetto di interni baita case di montagna

L’ampio soggiorno è il fulcro della casa, con ampie finestre che si affacciano sul fiume. Al centro della stanza, un camino rivestito in pannelli di cemento crea un punto focale. Le pareti, finemente rifinite con intonaco che imita il cemento, accentuano il carattere moderno dell’ambiente. Come si può notare dalle foto, il microcemento è stato scelto come materiale per il pavimento in tutta la casa.

camino
Il camino rivestito con pannelli di cemento. (Foto di Andrey Bezuglov – Archdaily)

Il cuore del soggiorno è un grande divano del marchio Propro, circondato da scaffali metallici verticali che ospitano una ricca libreria. Un’invitante poltrona da lettura e scale metalliche mobili per accedervi aggiungono comodità e stile all’ambiente.

interni baita case di montagna
L’ampio open space. (Foto di Andrey Bezuglov – Archdaily)

Reinterpretare gli interni baita case di montagna attraverso l’unione degli Spazi: Soggiorno, Cucina e Zona Pranzo

La zona pranzo e il mobiletto sono situati a destra della sala principale. Si sono rimosse le pareti che separavano soggiorno, cucina e zona pranzo al fine di creare uno spazio aperto, mantenendo così intatte le travi di legno originali.

Le pareti della casa ospitano dipinti provenienti dalla collezione privata del cliente. L’arredamento degli interni è una combinazione di suggerimenti del designer e pezzi vintage collezionati dal cliente.

Nel processo di ristrutturazione, gran parte delle finestre è stata sostituita per aumentare l’illuminazione naturale, ma la grande finestra frontale che si estende su due piani è stata preservata. Ulteriori finestre verticali sono state aggiunte alla zona pranzo e al mobile per aumentare ulteriormente la luminosità naturale e creare dinamismo nello spazio.

arredamento casa moderna
La sala da pranzo. (Foto di Andrey Bezuglov – Archdaily)

La Camera da Letto Principale e le Camere dei Bambini

Al secondo piano, a destra delle scale, si trova la camera da letto principale, completa di guardaroba e bagno.

Qui l’aggiunta di una finestra simmetrica nel soffitto consente ora di far entrare più luce naturale nella stanza. Le pareti della camera da letto rivestite in legno impiallacciato, in linea con le richieste del cliente, creano un’atmosfera distinta per questa camera rispetto alle altre stanze della casa.

Invece riguardo il letto, anch’esso realizzato su misura, consta di un ampio mobile in metallo risultando una soluzione pratica e contemporanea. Lampade vintage completano gli interni, e un grande schermo a specchio è posizionato di fronte al letto. Anche i radiatori sono stati sostituiti con radiatori in metallo, mantenendo coerenza con lo stile generale della casa.

camera matrimoniale
La camera padronale della casa. (Foto di Andrey Bezuglov – Archdaily)

In contrasto con le pareti in legno e la trama dei tronchi, i bagni presentano uno stile semplice e moderno, con finiture in microcemento.

Proseguendo poi a sinistra delle scale si trovano due camere da letto per bambini con bagno in comune. Entrambe le stanze dei bambini seguono un principio di design simile, con angoli e letti con morbida imbottitura realizzati su misura. Ci pensano poi armadi e scaffali metallici a conferire un tocco contemporaneo.

arredamento bagno
Uno dei bagni della casa. (Foto di Andrey Bezuglov – Archdaily)

Se siete appassionati di arredamento e design venite a trovarci sul nostro Magazine. Vi aspettano tanti articoli interessanti. Ecco qualche link: