Un esempio di interior design ben riuscito che unisce il vecchio al nuovo
Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love.
Per la sezione case di design ci siamo fatti ispirare ancora una volta da un progetto oltre oceano.
Infatti oggi scopriamo la South Melbourne House in Australia.

In realtà si tratta di un progetto che si va ad aggiungere ad una terrazza vittoriana già esistente. Incrociandosi con le necessità imposte dai vincoli di pianificazione e il creare una casa di famiglia accogliente.
Noterete materiali grezzi che giocano con finiture lussuose. Volumi dalle altezze doppie illuminati da lucernari che esaltano la facciata vittoriana.
Scopriamola insieme.

Il progetto di interior design della casa vittoriana
E’ importante dire che la casa originale è patrimonio dell’umanità, per questo soggetta a stretti vincoli in fase di ristrutturazione.
Ciò che i progettisti avevano come obiettivo era mettere in risalto il contrasto tra vecchio e nuovo attraverso il sapiente uso di forme, materiali e gestione dello spazio.

Si può dire si è gestito lo spazio per ottenere un effetto teatrale.
Come prima cosa si è pensato al passaggio che collegasse l’abitazione originale alla parte aggiuntiva attraverso il giardino.
Una volta entrati nel nuovo spazio ci si trova di fronte a doppie altezze che sfruttano al massimo le finestre consentite dai vincoli.

Il piano terra
Visto che ci sono stati vincoli di altezza, il piano terra della parte di casa aggiuntiva “affonda” nel sito.
L’interior design di questo piano richiama il moderno design residenziale italiano. Infatti ci si trova davanti a forme forti e pesanti.
Ad esempio davvero di effetto è il contrasto tra l’intonaco lucido e il soffitto in cemento che insieme sono incorniciati dai dettagli della balaustra in acciaio.

Su volontà del cliente il pavimento costituito da una lastra di cemento scuro disseminato di ciottoli bianchi gettati a mano, richiama le costellazioni di un cielo notturno.
Si vede molto bene dalla foto sottostante sia il pavimento che il contrasto tra la lucentezza dell’intonaco e il soffitto in cemento. Uno stile che può ricordare il brutalismo.

La zona
La casa si trova in un contesto residenziale a South Melbourne. In una piccola strada alberata dove si susseguono un mix di case a schiera.
Oggi la facciata della casa appare esattamente come nella versione originale. Infatti è stata restaurata in maniera davvero accurata.

La nuova aggiunta invece nasce da un progetto ad hoc per rispettare la casa di epoca vittoriana e il paesaggio della zona.
Sebbene si sia mantenuta in linea con il resto del contesto, riesce a distinguersi con molta facilità grazie alla distinzione tra vecchio e nuovo.

Se siete appassionati di arredamento e interior design venite a trovarci sul nostro Magazine.
Vi aspettano tanti articoli interessanti. Ecco qualche link: