Le stagioni influenzano il nostro umore e anche il modo di relazionarci con la nostra casa, nido accogliente in cui ci rifugiamo appena possibile.
Ci sono tanti modi per far entrare in casa i colori e le atmosfere del “mondo fuori”.
In punta di piedi, con qualche tocco di home décor ispirato alla natura e al paesaggio circostante.
O in modo più totalizzante, accogliendo arredi, oggettistica e complementi nei pattern e nelle nuance tipiche della stagione in corso.
Prendiamo l’autunno, forse la stagione più romantica in assoluto.
Fuori le strade si ricoprono di suggestivi tappeti di foglie gialle e marroni, la luce scalda i colori per contrastare i primi freddi.
Ovunque si aprono scorci di arancio, rosso mattone, ruggine, ocra e verde scuro e gli odori della natura si fanno più intensi.
L’atmosfera è rarefatta e sospesa in una via di mezzo che fa da preludio a nuovi inizi.
E dentro casa?
La magia dell’autunno può vivere nei piccoli dettagli, nei colori della terra, nei materiali ecologici.
Ma soprattutto nei tessuti che scaldano e nei pattern che simulano la ciclicità e le affascinanti trasformazioni della natura.
Sui divani tornano i plaid, nel living il caminetto ricomincia a dispensare calore e fiamme scoppiettanti, in cucina ricompaiono teiere e mug, le serate si accompagnano ad una tisana o ad una cioccolata calda.
Il Restyling cromatico ispirato all’autunno punta proprio a questo: creare ambienti pieni di tepore, nuance morbide e tessuti che coccolano la pelle.
Perché – si sa – in autunno aumenta il bisogno di coccole!
Arredare con i colori dell’autunno
L’Interior Design è un gioco di equilibri e delicate alchimie.
Se vogliamo far entrare l’autunno in casa facciamolo con gusto e attenzione all’armonia d’insieme, rispettando il filo conduttore e lo stile dominante del progetto d’arredo.

Un modo semplice e poco invasivo per abbracciare le romantiche suggestioni dell’autunno è puntellare lo stile con i colori della terra, ai quali possiamo aggiungere qualche tocco di Classic Blue 19-4052, colore Pantone 2020, nuance raffinata simile al blu marittimo, ma con punte di indaco, e più brillante del blu navy.

Il mood autunnale si costruisce anche attraverso i materiali e i tessili.
A farla da padrone è il legno, che veste gli ambienti con impareggiabile calore e naturalezza.
Ma via libera anche ad arredi e complementi in rattan e vimini, capaci di creare angoli décor puramente ispirati al fascino autunnale, e largo a materiali organici come juta, canapa, cotone e lino spesso, che esaltano il rapporto tra natura e design, e a tessuti come lana e velluto, avvolgenti e soffici al tatto.
Lista dei desideri per l’autunno
Avete già in mente la lista dei desideri per vestire la casa d’autunno?
Per creare la giusta atmosfera e portare l’autunno negli ambienti chiave della casalasciatevi ispirare dai colori fiabeschi e dai profumi portati dal vento, circondatevi di tessuti romantici, fiori di stagione, candele profumate, arredi fai da te e decorazioni realizzate con gli elementi della natura (rami, foglie, tronchi, ghiande).
Niente male vero?
Un classico must-have del living autunnale è l’accoppiata poltrona-plaid.
Immaginate di rientrare in casa dopo una giornata di lavoro e avvolgervi in un morbido plaid accoccolati su una poltrona in pelle o in vellutodeclinato nei colori caldi della terra (arancio, verde bosco, écru, ambra, giallo senape, terracotta, bronzo).
Portate il lato romantico dell’autunno anche in camera da letto aggiungendo decori in legno, tende in pizzo, piantine, fiori di campo, e alternando la luminosità del bianco ai marroni del parquet, delle travi a vista, della biancheria da letto e dei complementi in materiali naturali: cuscini e tende in lino grezzo, grandi ceste di vimini, soffici copriletti in lana.
Le note naturali si imprimono anche sui tessuti e sulle decorazioni da parete: in casa compaiono cuscini, tende e tappeti a tema Urban-Junglee carte da parati ispirate alle atmosfere della jungla in grado di arredare da sole una stanza.
In questo modo gli ambienti assumono una pluralità di punti di vista e un affascinante contrasto di sensazioni: da un lato l’affascinante stile esotico-chic dei pattern e delle iperrealistiche carte da parati, dall’altro la spontaneità degli elementi grezzi, dei materiali naturali e della scala cromatica del paesaggio autunnale.
Se ami leggere idee e consigli per decorare la tua casa non perderti: