Questo articolo è stato aggiornato il
Lampadari cucina moderna: quali sono i più belli e innovativi
Buongiorno e bentornati sul blog di arredamento e interior design Fillyourhomewithlove!
Oggi continuiamo a parlare di illuminazione, esplorando il mondo delle cucine moderne.
Se ci fate caso, sfogliando le riviste di settore, oppure i siti web più autorevoli per quanto riguarda il design di lampadari e applique, noterete che negli ultimi tempi essi hanno acquistato sempre più rilevanza.
Soprattutto nelle linee regolari e geometriche delle cucine moderne, diventano elementi profondamente caratterizzanti.
Stile e personalità vengono espresse attraverso scelte in contrasto con il resto dell’arredamento oppure esattamente in linea con esso.
Nelle case più interessanti che ho avuto la fortuna di vedere ultimamente, e nell’esplorazione incessante che caratterizza la mia ricerca, ho constatato due tendenze molto precise.
Una riguarda la composizione multipla di lampadari per cucina, che siano identici o completamente diversi tra loro. Spesso forme differenti sono allineate stilisticamente dallo stesso colore.
Elementi gemelli vengono differenziati con altezze diverse dal soffitto.
Quando invece si usa un lampadario unico, nelle cucine moderne si sceglie un oggetto che catalizzi attenzione, in pieno contrasto con quello che c’è intorno.
Di seguito alcuni esempi che propongono queste due soluzioni.
Constaterete inoltre quanto i materiali possano essere differenti tra loro. Creare composizioni fantasiose e originali è sicuramente facile e concede grande soddisfazione!
Lampadari cucina moderna multipli

Adoro i lampadari di metallo!
Quando ho visto questo esempio sono rimasta affascinata dall’abbinamento vetro-metallo, e ho deciso di sottoporlo alla vostra attenzione. Io lo adoro!

Anche qui trovate una composizione di lampadari realizzati in vetro e metallo, in chiave molto diversa ma sempre bellissima.

Nell’esempio sotto, invece, trovate tre elementi in porcellana che hanno forme completamente differenti.
Il colore e il materiale, compresa la piccola parte in legno nella parte superiore, sono le caratteristiche che ritroviamo in tutti e tre. La coreografia luminosa è rinforzata da faretti led appesi a soffitto.

Lampadari cucina moderna singoli
Come già anticipato, le cucine moderne si contraddistinguono per design asciutto e regolare.
Un bel lampadario unico che emerga per colore e forma in questo scenario è la scelta giusta.
Nell’esempio sotto si intuisce una scelta marcata di stile, linee e note cromatiche in netto contrasto con il bianco e il nero di scansie e pareti.

Lampadari cucina moderna identici
Vorrei sottolineare anche la possibilità di creare composizioni di lampadari in sequenza identica.
L’equilibrio è l’elemento più evidente, e l’esempio proposto sotto è, per me, sinonimo di eleganza e virtuosismo progettuale.


Quindi, ricapitolando: lampadari multipli o singoli nelle cucine moderne? Cosa ne pensate?
A me piacciono tutti e due!