Illuminazione giardino: a cosa bisogna pensare per un giardino originale e suggestivo?

Buongiorno amici, e bentornati sul design magazine FYHWL!

Oggi parliamo di outdoor. Ho cercato di analizzare gli elementi che indubbiamente risultano fondamentali per costruire un sistema di illuminazione che sia originale e piacevole.

Dare luce ai vostri spazi esterni non è solo un procedimento meccanico collegato ad esigenze pratiche.

Il giardino e la sua illuminazione sono ormai protagonisti di veri percorsi emozionali.

E basta veramente poco per rendere anche un piccolo spazio esterno una nicchia di pace e relax dove rilassarsi anche quando cala la sera.

Ora vediamo, ad uno ad uno, un elenco di quattro risorse a cui pensare per completare nel modo migliore l’illuminazione del tuo giardino.

Non solo punti luce classici, ma tante possibilità componibili e originali.

A fare la differenza, tra tante opzioni, sarà la vostra creatività e la tipologia del giardino.

Da quello rustico a quello di design, tutti possono fruire delle quattro possibilità che ho selezionato per voi, in modo da aver più chiari possibile gli step necessari per arredare con soddisfazione il vostro spazio esterno.

1. Elementi sospesi per l’illuminazione giardino

https-//decomg.com/
Un giardino rustico con illuminazione sospesa su decomg.com.

Gli elementi luminosi sospesi, che siano semplici o collegati a linee e strutture, hanno un fascino particolare.
Trasferiscono all’atmosfera del vostro giardino una sorta di intimità che è la stessa degli ambienti interni.

illuminazione giardino su struttura
Una struttura interessante per un’illuminazione giardino d’effetto da decomg.com.

La composizione strutturata di elementi sospesi multipli, dà molto impatto agli spazi esterni, rendendoli nicchie romantiche e meravigliose.

Illuminazione giardino da Pinterest
Una coreografia di elementi luminosi per cene meravigliose nei vostri spazi esterni.

2. Illuminazione giardino con luci radenti per evidenziare le superfici verticali

Un’altra grande e importante tendenza nell’arredamento dell’ outdoor è sicuramente la valorizzazione delle superfici con luci radenti verticali.

Pietra, sassi, o semplicemente muri della vostra abitazione trasmetteranno pure emozioni tattili nel vostro giardino.

illuminazione giardino con luci radenti
Immagine da jtavares.blog.br, ottimo spunto di illuminazione superfici verticali.

 

3. Elementi calpestabili: l’illuminazione giardino è bellissima anche dal pavimento

Non solo elementi aerei e illuminazione verticale: i punti luce segna passi o semplicemente LED incastonati nel pavimento sono elementi irrinunciabili per un’illuminazione giardino davvero completa.

illuminazione giardino da pavimento da Pinterest
Un esempio di illuminazione giardino da pavimento da Pinterest.
illuminazione da giardino calpestabile
Ancora da Pinterest un esempio di illuminazione calpestabile.



elementi calpestabili illuminazione
Da Giardinaggio.org illuminazione a terra segna passi.

4. Le decorazioni: via libera alla fantasia per l’illuminazione da giardino più originale.

Oggi non voglio parlarvi solo di illuminazione elettrica.

L’originalità e la bellezza del vostro giardino risiede anche nella vostra creatività e fantasia.

Oggi la tecnologia (come quella LED) e la grande disponibilità di elementi decorativi rende più facile adattare il vostro spazio esterno ad ogni occasione: da quella più romantica a quella più festosa.

Decorazioni in vetro illuminazione giardino
Da thegardenglove.com un bellissimo esempio per decorare il giardino con vetro e fili LED luminosi.


Cosa ne pensate, amici?

segui fillyourhomewithlove su instagram

Credo che siano questi i quattro pilastri su cui costruire il carattere luminoso e l’atmosfera più giusta per i vostri spazi aperti.

Mi raccontate le vostre esperienze? Le aspetto volentieri! 🙂

Continuate la vostra lettura con altri spunti sull’outdoor: