Design audace e colori vividi: scopri il nuovo stile eclettico Ikea 2020

Se ancora non avete dato un’occhiata al nuovo catalogo Ikea 2020, vi preannuncio che vi lascerà piacevolmente sorpresi.
Il colosso svedese inaugura il nuovo decennio con un deciso passo verso l’audacia e gli accostamenti eccentrici.

Accanto al rassicurante stile nordico, senza fronzoli e senza eccessi, spuntano infatti inediti tocchi di colore.
Non manca un tocco home décor in cui diversi stili si mescolano grazie ad un design accattivante e originale.

Non è casuale la scritta che campeggia nella pagina iniziale del catalogo Ikea: l’audacia di osare.

Senza indugiare oltre, raccogliamo l’invito e caliamoci nello spirito eclettico di questa nuova e sorprendente collezione!

ikea catalogo 2020
Ikea e i look eclettici 2020

La novità più lampante dell’home décor 2020 targato Ikea riguarda l’introduzione di due tendenze decisamente inedite:

  1. lo stile neoclassico
  2. il meno conosciuto stile Memphis. Questo si contraddistingue dal ricorso a colori vivaci, trame geometriche e spunti kitsch declinati in elementi di design dal sapore postmodernista.

Lo stile Memphis incarna alla perfezione le parole chiave della collezione: audacia, commistione di stili, spirito eclettico e multiforme.

ikea catalogo 2020 novità
Righe e colori per questo 2020

L’audacia si ritrova nelle intense tonalità di rosso e blu.
Le troviamo nei plaid, nei cuscini e nei tappeti dai pattern di grande effetto scenografico, nelle lampade dalle linee originali.
Sono presenti anche in una varietà di accessori che giocano con i colori primari, gli intrecci geometrici e i motivi grafici più eccentrici.
Con l’home décor Memphis, ogni ambiente della casa può acquistare carattere e personalità, trasformandosi in un set o in una suggestiva installazione d’arte.

Dallo stile memphis al neoclassico da Ikea: nuove tendenze per tutti i gusti

Accanto agli ambienti eclettici e visionari in stile Memphis, troviamo poi un ritrovato interesse per gli arredi romantici.

ikea catalogo 2020
Legno e coperte per il nuovo catalogo 2020

Questi sono accompagnati da motivi floreali e le linee morbide e rotondeggianti dello stile neoclassico.
Ed ecco che dalle pagine del catalogo scompaiono i colori vividi, le pareti scure e gli accostamenti eccentrici. Fanno spazio ad ambienti romantici e accoglienti che sembrano invitare ad accoccolarsi sul divano sorseggiando una tazza di tè.
Gli ambienti neoclassici si caratterizzano per la predominanza dei motivi floreali, che ritroviamo nei divani, nei cuscini, nei tessuti e nelle decorazioni da parete.
Un fascino romantico d’altri tempi ulteriormente valorizzato dalla presenza di lampadari importanticandelabri e preziose tende in velluto.

ikea catalogo 2020 stile neoclassico
Tessuti e tappeti sui toni neutri

Ikea propone anche decorazioni dalle linee sinuose e barocche, richiami al green style e al sapore urban jungle.

L’home décor proposto da Ikea è incentrato sull’uso audace del colore e delle decorazioni ma anche sui richiami romantici e sognanti della tendenza neoclassica.

Lo stile nordico è ancora al centro del progetto, così come la funzionalità e la versatilità pragmatica tipica dei mobili e dei complementi d’arredo di Ikea.

ikea catalogo 2020 neoclassico
Non manca un tocco neoclassico per questo nuovo anno

Passiamo ora alle ultime novità.

Novità Cucine Ikea 2020: il concetto chiave è sentirsi a casa

Per il 2020 Ikea ha raccolto i bisogni emozionali emersi dal Life at Home Report: senso di appartenenza, proprietà, sicurezza, comfort e privacy.

Sentirsi a casa è un concetto quanto mai appropriato per la cucina.

Lungi dall’essere un ambiente adibito solo alla preparazione dei pasti, la cucina è sempre più centrale nella vita della famiglia.

Punti fermi e interessanti novità

Da sempre, le cucine Ikea si distinguono dalla concorrenza per la capacità di combinare elementi modulari versatili, creare soluzioni flessibili, componibili e personalizzate.

In cucina, come in qualsiasi altro ambiente della casa, Ikea è maestra nel mettere insieme i vari ingredienti per dar vita ad una soluzione d’arredo unica e personale.

Il catalogo cucine Ikea 2020 non si discosta da questa caratteristica: il look scandinavo – lineare e minimal – continua ad essere un punto fermo delle cucine Ikea.

Ma non mancano interessanti novità.

Le più evidenti riguardano le colorazioni dark come nero, antracite e grigio.

Cucine ikea grigio antracite
Cucina ikea grigio antracite
Cucine ikea grigio antracite
Dettagli dei cassetti della linea di cucine color grigio antracite

Questi danno alla cucina un tocco industrial-metropolitano, e la varietà di effetti e finiture dei piani lavoro.

Cucine ikea realizzate in legno di noce
Cucine ikea realizzate in legno di noce

Una soluzione di gran tendenza è quella del top in legno “senza nodi”, che coniuga il calore del legno alla linearità di superfici lisce, omogenee e facili da pulire.

Per chi preferisce il laminato, Ikea propone piani di lavoro declinati in diversi effetti.

E’ possibile scegliere tra il tipico effetto legno o l’ effetto cemento, passando per il suggestivo marmo bianco e l’effetto pietra in nuance carbone.

Il look è completato da elettrodomestici sempre più efficienti e compatti.

Cucina completa di cappa ed elettodomestici
Cucina completa di cappa ed elettodomestici

Mi riferisco a piani a induzione di ultima generazione, penisole slim che sfruttano i due lati con ante e cassetti, maniglie e pomelli personalizzabili, dal classico alluminio alle spiritose maniglie in pelle.

Non mancano poi lavelli integrati nel top, pensili e vetrinette con ante scorrevoli in legno o vetro temperato.

Questo e molto altro!

Soluzioni salvaspazio per le cucine Ikea 2020

La capacità di ottimizzare gli spazi è probabilmente la prerogativa principale dello stile Ikea.

cucina in legno di noce
Cucine ikea realizzate in legno di noce

Anche in cucina non possono mancare gli arredi trasformisti e le soluzioni salvaspazio.

  • Tavoli allungabili: Ikea propone una vasta gamma di tavoli allungabili in cui la prolunga è a portata di mano sotto il piano e le gambe sono posizionate agli angoli per lasciare tutto lo spazio per le sedute
  • Tavoli con ribalte: perfetti per una cucina piccola, i tavoli a ribalta possono rimanere chiusi, funzionando come una sorta di consolle, o estendersi aprendo una sola ribalta o entrambe.
    Un’interessante variante al modello storico di tavolo ribalta Ikea, è il tavolo con ribalte in bambù e alluminio
  • Sedie minimal: coniugano la praticità di una struttura esile e impilabile con l’attenzione al design e all’estetica.
    Di gran tendenza i modelli con sedute leggermente concave e schienali arrotondati
  • Pensili a due ante: i pensili a due ante sovrapposte in altezza sono perfetti per chi dispone di uno spazio lineare ridotto per creare la composizione della cucina
  • Isole autonome: isole da lavoro indipendenti che possono essere collocate facilmente in un angolo della cucina e spostate al bisogno, per via delle ridotte dimensioni e del design compatto.
    Per rafforzare l’idea di un’isola funzionalmente autonoma, puoi aggiungere due sgabelli bassi. Avrai a disposizione anche una mini-zona pranzo aggiuntiva
  • Carrelli: sono simili alle isole da lavoro, ma ancora più maneggevoli, leggeri e funzionali. I carrelli portatutto sono disponibili in stili, colori e materiali diversi.
    Grazie alle rotelle, si spostano in un attimo e possono essere utilizzati anche come pratici portavivande
  • Cassetti ammortizzati ad estrazione totale: consentono di ottimizzare lo spazio e avere tutto a portata di mano
Cucina verde laccato
Cucina verde laccato
 stile provenzale
Cucina Ikea in stile provenzale

Se ami scoprire prodotti del colosso svedese non perderti: