Idee camera da letto piccola: l’ingegno è stile
Buongiorno amici e bentornati sulle pagine del magazine di arredamento FillYourHomeWithLove.
Oggi parliamo di reparto notte e di come arredare una camera da letto piccola.
Non c’è niente da fare: gli spazi a disposizione nelle nostre case sono sempre più stretti, e le cose da riporre sempre più numerose.
I magazine dedicati alle soluzioni d’arredo spesso forniscono ottimi spunti per risolvere problemi.
In questo articolo vi offriamo un elenco di soluzioni interessanti e originali per una camera da letto singola di piccole dimensioni.
Idee camera da letto piccola: il soppalco fa sempre la differenza

Il soppalco raddoppia lo spazio, e, se si ha un solaio abbastanza alto a disposizione, negli spazi stretti è sempre un ottima soluzione.
Quello proposto in foto è di tipo longitudinale.
Ovvero sfrutta lo spazio verticale in una fascia stretta orizzontale, mantenendo pratici e utilizzabili al meglio tutti gli elementi: scrivania, letto scala d’accesso.
Nuove frontiere dello spazio e idee per camere da letto piccole innovative: il letto appeso
Da una soluzione in legno standard, come il soppalco, alle nuove frontiere d’arredo tecnologico: ecco a voi un letto che scende dall’alto, con gambe estraibili e tanto di scala-comodino per accedervi.
Basta un sistema di tiranti motorizzato e il letto scompare e torna a nostro piacimento.

Mobili da incasso perfetti per camere da letto poco spaziose
Quando non c’è spazio, il mobile su misura da incasso viene sempre in aiuto.
L’importante è progettarlo con la coscienza che possa racchiudere più funzionalità possibili.
Pensiamo ad un letto su misura che sia, però, anche ampio contenitore per biancheria e tutto il materiale che possiamo riporre nei cassetti.
La soluzione per ovviare alla mancanza di spazio è nell’ottimizzazione di più centimetri possibili!


Idee salvaspazio camera da letto piccola: la scrivania estraibile è una di queste!
Anche questa è un’idea salvaspazio che merita di essere menzionata.
La scrivania estraibile è una vera comodità. L’area necessaria per studiare è proprio lì.
Un minuto è comodamente a disposizione, quello successivo lascia spazio alle tante attività che un figlio adolescente, ad esempio, può vivere nella sua stanza.


Struttura a ponte: un’altra idea per la camera da letto piccola
Sfruttare al massimo lo spazio dove appoggia il letto, con una struttura a ponte, aiuta molto a risolvere problemi di dimensioni.
Dai libri della scuola ai vestiti: nella cornice della testata possiamo ricavare tanto spazio utile per riporre tanto materiale.

A volte cercare di arrangiare lo spazio non significa non curare i particolari.
Rendere affascinante una soluzione salvaspazio richiede professionalità, ma concede anche tanta, tanta soddisfazione.
Per altre idee su come arredare quando si ha poco spazio a disposizione, date un’occhiata a questi altri articoli: