Homify.it: un portale di arredamento tutto da visitare

Oggi vi presento un portale internazionale di Architettura, Design e Arredamento davvero interessante: homify.it.

I loro obiettivi sono molteplici.

Architetti ed Interior Designer possono iscriversi al portale e pubblicare le foto delle loro realizzazioni siano queste inerenti ristrutturazioni di intere case o singoli ambienti quali cucine, bagni, camere da letto, salotti e verande.

Queste vengono accompagnate da un’accurata presentazione del progetto, descrivendo nello specifico le caratteristiche dell’abitazione e i cambiamenti apportati alla struttura .

Sono più di 30.000 i professionisti presenti sulla piattaforma Homify, con più di 35.500 progetti di architettura e design.

D’altro canto tutti gli utenti registrati possono trarre spunti e curiosare tra le numerose soluzioni d’arredo presenti sul portale. E’ possibile scegliere l’architetto con i gusti più vicini ai loro per affidargli la ristrutturazione di casa. Potete trovare più di 240.000 foto rappresentanti realizzazioni e ristrutturazioni di ogni tipo.

Giornalmente potete consultare la sezione ‘Magazine’ nella quale la redazione di homify.it pubblicano approfondimenti molto interessanti su svariati argomenti.

Non mancano ad esempio soluzioni d’arredo per piccoli ambienti, piuttosto che organizzazione dell’area giardino o ristrutturazioni prima-dopo di case o ville eseguite dagli architetti iscritti al portale.

Interessanti anche gli articoli dedicati alle ristrutturazioni di grandi edifici storici quale, ad esempio, la messa a nuovo del Palazzo dell’Ex Unione Militare a Roma, eseguito dallo Studio d’architettura Fuksas.

Il portale Homify, inoltre, offre la possibilità di selezionare i vari ambienti anche a seconda dello stile che preferite tra moderno, minimalista, Industrial, Scandinavo e tanti altri.

Lo trovo un ottimo servizio, soprattutto per coloro che si trovano alle prese con la loro prima ristrutturazione.


Pensate anche solo alla ristrutturazione della zona destinata al bagno.

I desideri e le necessità sono molteplici e un bravo architetto deve trovare la soluzione che soddisfi al meglio tutte le richieste del cliente, dalla suddivisione e ottimizzazione degli spazi alla scelta dello stile giusto per un determinato ambiente. Sicuramente le scelte da fare non sono poche, pensate solo alla molteplicità di materiali ideali per pavimenti e rivestimenti; dal gres porcellanato alle resine, disponibili in infinite tonalità e fantasie.

E quanti modelli di lavandini e rubinetterie per la zona bagno!

Una buona guida, come può essere homify.it, e progetti veri e propri di architetti rinomati nel settore ci possono essere di grande aiuto.

Navigando sul portale ho trovato alcune soluzioni molto belle e originali che magari vi possono essere utili per qualche spunto.

Il bagno che vedete nelle foto sottostanti è realizzato con materiali ricercati, sanitari e rubinetterie di vero design. Originale anche la scelta di posizionare un camino ai piedi della vasca: regala al bagno un’atmosfera davvero rilassante! Ideale per regalarsi qualche ora di relax dopo una lunga giornata di lavoro…

Cosa state aspettando? Iscrivetevi anche voi al portale e ditemi quali sono le realizzazioni che preferite e che vi hanno colpito maggiormente!

homify.it
La ristrutturazione del bagno che vedete in foto è stata progettata e seguita in ogni dettaglio dallo Studio di Architettura Vesce/homify.it
Come potete notare l'Architetto ha voluto dare risalto alla rubinetteria in stile moderno, protagonista indiscussa di questa ristrutturazione
Come potete notare l’Architetto ha voluto dare risalto alla rubinetteria in stile moderno, protagonista indiscussa di questa ristrutturazione
Legno e design per la ristrutturazione di questo bellissimo bagno, seguita dallo Studio Didea Architetti Associati/Homify.it
Legno e design per la ristrutturazione di questo bellissimo bagno, seguita dallo Studio Didea Architetti Associati/Homify.it
Il legno scelto come cornice di questa ampia vasca regala al bagno eleganza e raffinatezza. Ideale per ricreare un angolo Spa, dove concedersi qualche ora di relax dopo lunghe giornate di lavoro.
Il legno scelto come cornice di questa ampia vasca regala al bagno eleganza e raffinatezza. Ideale per ricreare un angolo Spa, dove concedersi qualche ora di relax dopo lunghe giornate di lavoro.

Se stai arredando il tuo bagno non perderti: