Home relooking, ecco cosa si intende
Buongiorno e bentornati su Fillyourhomewithlove.
Si parla tanto di Home Relooking, di smania di cambiamento e di voglia di svecchiare la propria abitazione con complementi, tessili e accessori di tendenza.
Creatività e originalità tante volte non bastano, perché serve esplorare e documentarsi sulle ultime tendenze.
Le varie piattaforme online possono dare un grande aiuto, ma non tutte forniscono una panoramica completa, aggiornata e la dovuta informazione.
Tutti pazzi per l’Home Relooking
Apparentemente meno invasivo di una ristrutturazione vera e propria, ma altrettanto impegnativo, l’Home Relooking rappresenta il sistema per dare un nuovo aspetto al proprio appartamento.
La pratica si risolve in vari interventi e modifiche che investono le varie stanze della casa, senza dover eseguire opere in muratura, spavimentare o rifare gli impianti.
Talvolta ci si può limitare al cambio del colore delle pareti o a quello delle ante di un mobile.
Altre volte, invece, si procede con lo sgombero di alcuni complementi oramai obsoleti e inutilizzati.
In alcuni casi, invece, l’Home Relooking può risolversi in operazioni più mirate e complesse come il potenziamento dell’illuminazione, il rinnovo del bagno o il cambio dei tessili, quali cuscini, copriletti o tendaggi.
Insomma, l’Home Relooking ha mille sfaccettature e riesce a dare ottimi risultati, a patto di sapersi muovere nella giusta direzione.
Infatti, con il supporto adeguato e anche con un budget a disposizione ristretto, si riesce a trasformare stanze prive di carattere in angoli caldi e accoglienti.
Un nuovo tappeto, stickers murali accattivanti, mattoni e piastrelle 3d adesive, l’aggiunta di morbidi cuscini, l’inserimento di una lampada colorata e di piacevoli candele profumate sono alcuni dettagli in grado di ridare una marcia in più a quelle stanze poco valorizzate.
Home Relooking fai da te?
Molti credono che basti solo un pizzico di fantasia e di creatività per riuscire con grande successo nell’intento.
L’Home Relooking, in effetti, si basa molto sulla spontaneità e sulla creatività, ma non è sinonimo di improvvisazione e di accorgimenti lasciati al caso.
Nulla vieta di provare a fare tutto da soli ma ad un certo punto ci si rende conto che serve un supporto professionale, un valido riferimento in cui attingere idee, trovare facilmente soluzioni per non sbagliare e che facciano al proprio caso o rispondano al proprio gusto estetico.
Lungo tale prospettiva le varie piattaforme di e-shopping e di matching online possono offrire molto e aiutare concretamente a compiere gran parte del lavoro necessario, senza essere costretti a muoversi da casa.
Inoltre, questi siti online permettono di fare acquisti, sempre senza dover abbandonare la comodità di stare nella propria abitazione, trovando facilmente quello che occorre.
Quali piattaforme scegliere per l’Home Relooking?
I siti online che si occupano di home design a tutti i livelli sono decisamente tanti e molti di essi coprono nicchie ben precise o prediligono determinati aspetti piuttosto che altri.
Scegliere è sempre difficile ma, quando si parla di casa e di arredamento è consigliabile procedere con l’acquisto solo dopo aver le idee chiare.
Rimorde la coscienza per l’affrettato acquisto, certo. Ma altra cosa sarebbe optare per una parete decorata in un modo che poi non convince pienamente e con la quale si dovrà convivere quotidianamente.
I siti di e-commerce ci offrono la varietà di prodotti, ma le idee?
Per le idee ci si può lasciar ispirare da siti come il nostro o da siti come Houzz.it che, grazie ai contributi di migliaia di esperti del settore, è sicuramente in grado di presentare non solo l’idea ma anche varianti dell’idea stessa così come più soluzioni diverse per lo stesso ambiente.
Con le idee chiare è tempo di shopping!
Ebbene si: dalla teoria alla pratica, dalle idee all’aquisto.
Esistono diversi siti online che consentono di ordinare da casa ciò che serve per svecchiare la propria abitazione.
Alcuni, tuttavia, garantiscono un’esperienza d’acquisto più completa e appagante, perché non si limitano ad una sterile vendita. Shopalike.it rappresenta un chiaro esempio di piattaforma orientata nel favorire un’esperienza d’acquisto più attenta e ragionata per il cliente che ha deciso di rifare il look della propria casa.
Essa consente infatti di filtrare, in modo intuitivo, semplice e decisamente efficace, le migliaia di prodotti per confrontarli ed infine scegliere ed acquistare.
Altri spunti e idee nei prossimi articoli: