Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Menu
  • Home
  • Su di noi
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • eShop
  • FYHWL Academy
  • TV
  • Inglese
  • Italiano
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube
  • Arredamento
    • cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      Menu
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
      ZONA LIVING
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      Menu
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
      ILLUMINAZIONE
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      Menu
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
      finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      Menu
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
      ZONA notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      Menu
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
      • Arredo bagno
      curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
      Menu
      • Shabby Chic
      • Stile Industriale
      • Stile provenzale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Alta Gioielleria
    • Moda e Design
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • hotel
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      Menu
      • Hotel di Design
      • Hotel di Lusso
      • Boutique Hotel
      • Resort & Spa
      luoghi
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      Menu
      • Ristoranti di design
      • Luoghi di design nel mondo
      • Garden design
      case
      • Case di Design
      • Case al mare
      Menu
      • Case di Design
      • Case al mare
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
Cerca
Chiudi
Blog Arredamento e Interior Design - Fillyourhomewithlove.com

Home » Potare le rose: come decorare con i fiori

Potare le rose: come decorare con i fiori

  • Margherita Succi
  • 23 Luglio 2018
  • Home Decor

Come potare le rose e utilizzarle per arredare la vostra casa

Quando si dice “arredare casa” solitamente si pensa a mobili, oggetti home decor e tanto altro.

Invece, se ci pensate bene, è possibile decorare la nostra casa anche utilizzando i fiori. Se avete un giardino, ad esempio, potete utilizzare i fiori nati spontaneamente come centrotavola e come decorazione.
Ecco perché ci troviamo qui a parlare di potatura e di come ottimizzare al meglio i vostri fiori nati in giardino o nei vasi.

D’altronde, c’è qualcosa di più bello di un mazzo di rose che spicca nella tua casa in tutta la sua delicata gradevolezza?
Forse si: un mazzo di rose attentamente curato, e magari periodico oggetto di una consapevole potatura.
Difatti ogni fiore, cespuglio o vegetale che coltivate merita una periodica potatura.

Per avere un risultato a prova di “critica”, la cosa migliore da fare è una sola: provare i servizi di potatura Yougenio .
Con un semplice click potrete avere a casa vostra abili esperti, affidabili e professionali. Questo innovativo servizio vi garantirà un giardino o un terrazzo davvero curato.

potare le rose, decorare casa con i fiori
Potate le rose e create un mazzo bello e ricco da posizionare anche come centrotavola

Se invece ritenete di avere già un buon pollice verde, è sufficiente seguire semplici regole che vi eviteranno di cadere in comuni “disastri”.
Vediamo alcuni consigli che ho scovato per voi:

  • Perché devi potare le rose

    Sono tante le motivazioni che dovrebbero spingervi a portare le rose.
    Potete, ad esempio, ritenere opportuna questa operazione perché volete ridurre la taglia della pianta, o perché la volete modellare sulla base di gusti e necessità.
    Potare le rose significa anche rimuovere la pianta da rami rotti o morti, oppure rinnovare la pianta mediante la crescita dei nuovi rami basali, o enfatizzare le riserve solo su alcuni steli, ottenendo così dei fiori più grandi.

    In tal senso, tenete a mente una prima regola: maggiore sarà la potatura e più grandi saranno i fiori, minore sarà la potatura e più piccoli (ma più numerosi) saranno i fiori.

potare le rose
Ghirlande di rose da utilizzare anche come segnaposto
  • Come potare le rose d’inverno

    Chiarito quanto precede, per ottenere buoni risultati anche le rose dovrebbero essere potate nel tardo inverno, nel momento tra la caduta delle foglie e l’emissione dei nuovi germogli.
    Il taglio dovrà essere poco vigoroso se la pianta è giovane, e più deciso se invece la pianta è già matura.
    Ad ogni modo, lasciate un numero sufficiente di steli e di gemme in grado di supportarne la crescita.
    In genere, si suole lasciare una media di 4-8 steli, preferendo evitare di tagliare le gemme più robuste e quelle che si orientano all’esterno.

Potare le rose, come decorare casa
Come potare le rose e creare decorazioni particolari per la tua casa
  • Come potare le rose d’estate

    Potare le rose d’estate significa invece rimuovere i fiori che si sono appassiti durante la prima fioritura, asportando i fiori prima che si formino i frutti, ed evitando così che questi vadano a indebolire la pianta e impedire la formazione di una possibile seconda fioritura stagionale.
    Dopo la prima fioritura, infatti, la pianta delle rose potrebbe andare incontro a una potenziale seconda fioritura dopo circa 6-10 settimane.

    Chiarito ciò, avvicinatevi alla potatura delle rose in maniera diversa a seconda della pianta.
    Le rose rampicanti ad esempio hanno steli più molli e sinuosi rispetto alle rose a cespuglio, e richiedono una potatura dei rami più vecchi, sostenendo invece i nuovi con dei tutori.
    Per le rose a cespuglio è invece bene eliminare le foglie in eccesso e poi raccorciare i rami a circa 15 cm di lunghezza, eliminando quindi i succhioni alla base dei cespugli.

    In caso di dubbi… contattate un esperto: un taglio errato potrebbe infatti pregiudicare anche la sopravvivenza della stessa pianta!

Condividi Articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su email
Margherita Succi

Margherita Succi

Mi presento. Sono Margherita Succi, ho 33 anni e sono l'anima pulsante di Fillyourhomewithlove. Sono laureata e specializzata in Marketing e Management internazionale con una forte passione per tutto ciò che gira intorno al design. Ecco perché amo raccontarvelo ogni singolo giorno.
Tutti gli articoli

FILLYOURHOMEWITHLOVE TV

  • In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    In diretta con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer | Fillyourhomewithlove

    5 modi per migliorare la tua casa con i tessuti
    con Maria di MD Creative Lab - Architect & Interior Designer

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con l'architetto Patrizia Burato | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Un architetto tutto per me e il mio soppalco: una consulenza in diretta da casa mia con Patrizia Burato di Archidipity

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7
  • Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    Il marmo: dal laboratorio alle nostre case | | Design Magazine Fillyourhomewithlove

    In diretta con Valentina di Marmolove

    Il primo laboratorio di lavorazione del marmo è stato aperto oltre cento anni fa e, tramandato di generazione in generazione, l’azienda è passata nelle mani di Valentina e Alessandro, due fratelli con il progetto comune di unire la sapiente lavorazione del marmo – ereditata dal bisnonno – con il design moderno, dando vita ad una linea elegante e raffinata di oggettistica in pietra naturale.
    Da quest’idea nasce Marmolove prodotti di grande successo, perfetti per arredare ed arricchire qualsiasi ambiente.

    Seguimi anche su 
    Facebook - http://bit.ly/2Aj8jhj
    Instagram - http://bit.ly/2C1gKhT
    Pinterest - http://bit.ly/2Aj8vgI
    Twitter - http://bit.ly/2BhEoK7

Iscriviti alla Newsletter

corso pinterest base marketing academy
come utilizzare canva

Potrebbe Interessarti:

Loading...
Loading...
Loading...
Loading...

FillYourHomeWithLove Srl unipersonale
Via Daniele Felici, 9a
47923 – Rimini (RN) Italy
P.IVA: 04349050403

commerciale@fillyourhomewithlove.com

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube

Articoli Recenti

Dall’arredamento ai tessuti, le novità 2021 di Versace Home

Venere divina. Armonia sulla terra a Palazzo Te a Mantova

Ralph Lauren Home, living borghese in chiave equestre

Yese Studio, borse scultoree in mostra a Milano

©2021 Design Magazine e Digital Academy – Fillyourhomewithlove.com | P.IVA: 04349050403 | credits to deborasilvestri.it
  • Home
  • Arredamento
    • Cucina
      • Arredamento Cucina
      • Elettrodomestici
      • Apparecchiare la tavola
    • Finiture
      • Pavimenti
      • Rivestimenti
      • Carta da parati
      • Camino
      • Stufe per la casa
      • Tecnologie per la casa
      • Outdoor
    • Zona Living
      • Arredamento soggiorno
      • Idee per il salotto
      • Home Decor
    • Zona Notte
      • Camere da letto
      • Camerette per bambini
      • Camerette per neonati
      • Culle per neonati
    • Arredo Bagno
    • Illuminazione
      • Illuminazione per esterni
      • Illuminazione per interni
    • Curiosità
      • Shabby Chic
      • Stile provenzale
      • Stile Industriale
      • Color Tortora
      • Experience by FYHWL
      • Natale
      • Cucina e Design
  • Moda
    • Moda e Design
    • Alta Gioielleria
  • Arte
  • Luoghi di Design
    • Hotel
      • Hotel di Lusso
      • Hotel di Design
      • Resort & Spa
      • Boutique Hotel
    • Ristoranti
      • Ristoranti di design
      • Garden design
    • Case
      • Case al mare
      • Case di Design
  • Fiere
    • Salone del Mobile
    • Cersaie
  • Su di Noi
  • Collaborazioni
  • Sei una azienda?
  • Contatti
  • eShop
  • TV
Cerca
Facebook
Instagram
Pinterest
Twitter
Youtube