HDsurface a Camogli sul blu del mare
Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!
Oggi vi portiamo in Liguria, in particolare a Camogli per scoprire un bellissimo appartamento affacciato sul mare!
Qui vedremo come l’azienda HDsurface abbia rivestito gli interni di questa casa di design.
Un’estetica versatile e adattabile a diversi contesti è quella che caratterizza l’azienda.
HDsurface: l’azienda
Le parole d’ordine per HDsurface sono ricerca, sperimentazione, artigianalità e libertà creativa. Tutti questi elementi insieme sono gli ingredienti che hanno reso l’azienda un punto di riferimento per la realizzazione di rivestimenti in soluzione continua per interni ed esterni.
La nascita risale al 1982 dall’idea di Ruggero Caratti, Liliana Piozzini e Pierpaolo Smussi di voler proporre delle nuove idee per il mondo dell’abitazione contemporanea. Hanno così trovato la strada per creare una gamma completa di rivestimenti innovativi sia per superfici orizzontali che verticali. Il tutto con un basso impatto ambientale.
HDsurface propone così prodotti unici dove performance, versatilità ed estetica sono un vanto brevettato dal team specializzato nella composizione delle miscele e nelle applicazioni.
L’azienda ha la sua sede a Gussago, nel Bresciano.
HDsurface per Villa Mirella
Ma ora addentriamoci a scoprire come HDsurface abbia dato una nuova veste a Villa Mirella.
Si tratta di un processo di restauro e ristrutturazione che ha voluto preservare alcuni dettagli della struttura storica amalgamandoli con il richiamo moderno degli interni.
A farsi cura del progetto è stato protagonista l’architetto Andrea Mori dello studio SLAM. Il progetto si concentra in particolare su una delle unità abitative che si trovano all’interno della villa.
Qui regna la pace e la tranquillità, il tutto regalato da una vista mozzafiato sul Golfo Paradiso che spicca in tutto il suo splendore. Non c’è scelta migliore per perdersi in momenti di relax cullati dal profumo e dal rumore del mare che occupano le stanze dell’appartamento.

Geotexture per Villa Mirella
Per rivestire tutti i pavimenti della residenza e alcune pareti è stato scelto Geotexture.
Si tratta di un rivestimento pronto all’uso monolitico. Ovvero una malta molto facile da applicare che non richiede alcuna miscela né catalisi. In questo modo diventa lo strumento perfetto per i professionisti del settore per realizzare superfici “fai da te”.
Questo materiale è traspirante e non contiene solventi, quindi un prodotto sicuro ed ecocompatibile.
L’effetto che regala è compatto, in grado di legare volumi differenti in una pelle omogenea e senza interruzioni con una forte materialità sia visiva che tattile.

Geotexture è concepito per essere utilizzato sia in ambienti interni che per rivestire grandi superfici. Queste possono essere sia verticali che orizzontali. Si può usare su mobili ed oggetti in spazi privati e pubblici. Vanta ottime performance meccaniche, infatti resiste all’acqua, alle sostanze acide e basiche.
Per questo motivo è stato scelto anche per i rivestimenti delle superfici dei due bagni che ne hanno esteticamente goduto con un aspetto più materico. La foto sottostante rende perfettamente l’idea della resa estetica che questo materiale offre.

La versatilità di Geotexture permette di rinnovare esteticamente gli interni creando superfici di grande impatto decorativo.
Cosa ne pensate? Vi piace il risultato ottenuto?
Se anche voi amate il design e l’arredamento venite a trovarci sul nostro Magazine. Troverete tanti approfondimenti interessanti e le novità di questo settore. Siamo sempre attenti a farvi scoprire cose nuove!
Ecco qualche link: