Hansgrohe presenta Carafe al Fuorisalone di Milano. Una nuova interpretazione di Axor V, in collaborazione con l’università di design industriale di Losanna Ecal.

Di Hansgrohe e di Axor ne avevamo già parlato circa un anno fa.

Ricordate il rivoluzionario rubinetto Axor V che, grazie alla sua piastra brevettata, garantiva un totale distacco del rubinetto dal lavandino?

Quest’anno, a completamento del progetto WaterDream iniziato l’anno precedente, Axor ha intrapreso una collaborazione con una delle università più importanti al mondo nel campo del design industriale, ECAL con sede a Losanna.

Uno dei loro maggiori obiettivi è quello di condurre i loro studenti all’interno di aziende e multinazionali attraverso progetti innovativi e rivoluzionari.

Difatti alcuni fortunati , hanno avuto la possibilità di collaborare con la famosa azienda tedesca Hansgrohe su uno dei progetti di punta della Società: WaterDream.

Grazie all’unione delle tecnologie più avanzate possedute da Hansgrohe alla capacità degli studenti di Ecal di spaziare nel campo del design industriale, nascono una molteplicità di soluzioni alternative ad Axor V nelle forme e nel design.

segui fillyourhomewithlove su instagram

Eccone un esempio: Carafe. Potete osservare il suo funzionamento nel video !

Carafe è composta da un piccolo catino in criatallo trasparente resistente agli urti e di facile pulizia, e dalla ormai conosciuta piastra brevettata Easy-Click-In.

Grazie ad una semplice mossa la parte in cristallo trasparente distacca completamente il rubinetto dal lavandino, proprio come Axor V. Inoltre, grazie alla tecnologia Safety-Stop, la parte in vetro può essere facilmente estratta dalla base anche senza dover chiudere il rubinetto.

Il percorso intrapreso da Hansgrohe da qualche anno a questa parte, ha l’obiettivo di portare all’interno delle nostre case un concetto differente della zona bagno, sicuramente più vivibile e funzionale senza dimenticare bellezza, design e innovazione….

 

Altri spunti e idee nei prossimi articoli: