E’ arrivato il periodo per parlare di Halloween home decor.
Nonostante sia una tradizione d’oltreoceano, la festa di Halloween si sta radicando molto bene qui in Italia.
In questi giorni cominciano a vedersi sprazzi d’arancione ovunque: le vetrine dei negozi interpretano il tema, i ristoranti propongono menù alla zucca e tutto assume un tono “terrificante” ma allo stesso tempo ricco di fantasia.
Ecco quello che vi voglio raccontare oggi: una serie di consigli su come scegliere accessori home decor per Halloween senza eccedere nel grottesco. Pur essendo ormai viva consuetudine, anche qui, riempire le case di fantasmini e mostriciattoli, io vorrei suggerire delle alternative eleganti e raffinate. Si può attingere ai colori, agli oggetti della tradizione senza eccedere, e creare ambientazioni semplici, sobrie e eleganti.
Halloween home decor: protagoniste le foglie e i colori autunnali
Halloween non significa solo mostri e decorazioni “paurose”. Trovo molto piacevole usare, per le decorazioni casalinghe, elementi naturali come pigne, bacche, rametti naturalmente colorati per accompagnare zucche e candele arancioni legate al tema.

Ecco un altro esempio per una decorazione sobria, naturale e con una palette cromatica davvero in tema. Cosa pesate di un vaso che contiene rami e foglie dai colori sgargianti che spaziano dalla terra di Siena al giallo vivo? Lo trovo bellissimo da vedere, soprattutto se affiancato a oggettistica a tema, come pregiate elaborazioni in vetro soffiato a forma di zucca.
Trovo molto indicata anche la scelta di inserire, all’interno delle zucche di vetro, fili luminosi. La tecnologia a LED porta la luce davvero in ogni minuscolo angolo delle nostre case!

Halloween home decor, quando è il contenitore a esaltare il contenuto!
A volte non bisogna sbizzarrirsi o perdere troppo tempo per scegliere o creare le decorazioni per la casa. Basta scegliere il giusto contenitore per gli oggetti più riconducibili alla festa.
Alcuni vasi decorativi, belli grandi, in vetro trasparente, esaltano l’arancione vivo delle zucche. Magari li abbiamo a casa e li utilizziamo per altri scopi. Con le zucche di vari colori all’interno faranno una splendida figura sui nostri scaffali.

La stessa cosa vale per le lanterne che magari abbiamo in giardino. Basta riempirle di zucche e di candele e l’effetto Halloween è assicurato con eleganza ed armonia.

I rami per l’home decor di Halloween: semplici e raffinati
Ho trovato molto indovinato l’utilizzo di rami, magari dipinti, per decorare in stile Halloween la nostra casa. Il loro disegno naturalmente intricato è affascinante e impreziosisce di mistero gli angoli dell’ambiente in cui viviamo, senza eccedere, con delicatezza.

Amo tantissimo il total white e spezzare il candore con rami colorati a contrasto è proprio una bella idea! Non trovate?

A proposito di rametti: per la serata del fatidico “dolcetto o scherzetto”, appendete ad essi sacchettini colorati di arancione pieni di caramelle. Ci guadagnano i bambini, ma anche la vostra casa, grazie ad una decorazione originale e bella da vedere!

E voi? Abbellirete la vostra casa con decorazioni a tema per Halloween? Aspetto consigli, commenti e fotografie!
😀
Leggi anche: