Gucci: 102 anni di storia racchiusi nella mostra Gucci Cosmos

Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove!

Con l’articolo di oggi facciamo un salto nella storia di una delle maison di moda più note di tutti i tempi.

Stiamo parlando di Gucci che a Shangai celebra una storia lunga 102 anni esponendo i modelli più iconici.

gucci cosmos

Gucci Cosmos: una mostra piena di storia

Si chiama Gucci Cosmos l’esposizione che la maison ha annunciato sarà aperta dal 28 aprile al 25 giugno.

Per godere di tanta bellezza bisognerà viaggiare fino a Shangai. In particolare fino al West Bund Art Center della città.

Ma non preoccupatevi, Shangai sarà solo la prima tappa. Infatti la mostra diventerà itinerante e viaggerà in giro per il mondo.

gucci cosmos

Insomma, le occasioni per visitarla non finiranno il 25 giugno! Se invece sarete tra i fortunati che per piacere o per lavoro si troveranno a Shangai in questo periodo non potete perderla.

L’esposizione festeggia i 102 anni di vita della casa di moda e lo fa mettendo in mostra i modelli che negli anni hanno segnato più di tutti il successo della maison. Modelli iconici che vanno oltre il senso del tempo.

Una storia che nasce nel 1921 a Firenze dove, in via della Vigna Nuova al civico 7, Guccio Gucci apre il suo primo negozio vendendo valigie in pelle di importazione. E sempre a Firenze in via del Parione numero 11 dà vita ad un laboratorio in cui mette in vendita pelletteria comune, articoli da viaggio e selleria prodotti da artigiani locali.

Da qui in poi ci sarà solo una grande espansione che porterà Gucci al prestigio dei giorni nostri.

moda e design

La selezione

La mostra è curata da Maria Luisa Frisa, più che celebre teorica e critica di moda. E’ stata proprio lei a selezionare dall’Archivio Gucci di Firenze i capi e gli accessori più significativi per le varie epoche in cui la Maison è stata protagonista.

Per questo troverete le creazioni a partire da Guccio Gucci fino a Tom Ford, Frida Giannini e l’epoca del visionario Alessandro Michele.

moda e design

La struttura di Gucci Cosmos

Nel pensare la tipologia di allestimento la curatrice non voleva essere banale e per questo è arrivato l’aiuto dell’artista britannica Es Devlin che ha ideato un percorso a spirale.

Seguendo questa spirale ci si addentra in otto diversi mondi immergendosi e perdendosi tra stimoli visivi, uditivi e interattivi.

Invece che strutturare un percorso unicamente temporale cronologico, il susseguirsi di elementi condivide le tematiche, in modo da rendere la visita ancora più emozionante e coinvolgente.

A proposito dell’esibizione, il Presidente e CEO di Gucci, Marco Bizzarri ha dichiarato che la Maison è molto felice di debuttare in Cina e che la mostra “condurrà i visitatori in un affascinante viaggio che abbraccia passato, presente e futuro”.

moda e design

Molto importante per Gucci mantenere saldo il tracciato che si fonda su radici artigianali che hanno saputo creare sempre nel presente punti di incontro tra moda e cultura.

Per questo motivo Gucci Cosmos rappresenta una celebrazione di come il brand sia stato capace di evolvere durante questi primi 102 anni di vita.

Una storia seminata attraverso l’ingegno e alla ricerca. Ed anche grazie alla coerenza mantenuta nei passaggi tra i diversi direttori creativi.

gucci cosmos

Se siete appassionati di moda, design e arredamento seguiteci sul nostro Magazine. Siamo sempre attenti a proporvi le migliori storie e le novità di questo mondo.

Ecco di seguito qualche articolo che potrebbe interessarvi: