Buongiorno e bentornati sul Magazine di Arredamento e Interior Design Fillyourhomewithlove.
Oggi parliamo del dolce dormire e di come un guanciale possa cambiare il vostro riposo.
Qualche settimana fa ho ricevuto uno degli splendidi guanciali Cinelli.
Conoscevo già molto bene questa azienda leader nella produzione di cuscini in vera piuma. Prima di scrivere questo articolo e consigliarvi questo prodotto ho voluto testarlo personalmente per almeno 20 notti consecutive.
Ora mi sento pronta a raccontarvi la mia esperienza e le differenze che ho riscontrato tra il mio nuovo guanciale Cinelli e il mio precedente cuscino.
Ma, come sempre, prima di raccontarvi tutto in dettaglio, permettetemi qualche riga dedicata a Cinelli, azienda tutta italiana e ai loro prodotti.
Cinelli: piumini e guanciali in piuma
Cinelli è una delle pochissime aziende italiane che produce dal 1964 i suoi prodotti in Italia, presso la loro sede.
Inizialmente ideavano e realizzavano prodotti come cuscini, sedute e schienali per divani e poltrone, sino ad arrivare al giorno d’oggi con la loro esclusiva linea dedicata al letto, all’arredamento sia per le case private che per hotel sino all’abbigliamento.
Cinelli Piume e Piumini si concentra sull’eccellenza, mettendo in commercio prodotti esclusivi incentrati principalmente sulla zona notte.
Tutto gira intorno al loro concetto di internalizzazione dell’intero processo produttivo e della loro conoscenza approfondita della piuma e di tutte le sue infinite potenzialità.
Avere il pieno controllo della filiera gli permette di avere sottocchio tutte le fasi di produzione e di dar vita ad un prodotto di ottima qualità e che possa durare nel tempo.
La Piuma Cinelli: l’anima pulsante di questi prodotti

Tutto, come sempre, parte dalla scelta e selezione delle materie prime.
In questo caso la piuma.
Da sempre Cinelli Piume e Piumini si impegna nella selezione e nel controllo dei propri fornitori, acquistando piuma e piumino solo da allevatori selezionati europei che non praticano operazioni di spiumaggio che possano causare inutili sofferenze agli animali.
Le oche vengono allevate all’aperto, hanno una buona qualità di vita e non sono sottoposte a maltrattamenti finalizzati alla raccolta delle piume.
Cinelli ha ottenuto importanti certificazioni che attestano la tracciabilità della materia prima e la tutela del benessere animale.
Difatti è membro di EDFA (European Down and Feather Association), l’associazione che, oltre a raggruppare i principali produttori di articoli in piuma nel mondo, si impegna a favore della tutela degli interessi dei consumatori e degli animali.
Detiene inoltre la certificazione DOWNPASS, che garantisce e promuove la corretta tutela degli animali e l’approvvigionamento responsabile di piume e piumini, la cui tracciabilità deve essere ampiamente documentata e trasparente.
Oltre a questo, Cinelli ha ottenuto anche la tracciabilità RDS (Responsible Down Standard), che certifica la provenienza della materia prima per quanto concerne rispetto e tutela degli animali che sono allevati in salute nel loro ambiente naturale.
Mi sono dilungata elencandovi tutte questi tecnicismi perchè, a parer mio, sono informazioni necessarie che il consumatore deve assolutamente sapere per acquistare in maniera consapevole. Vi dico spesso di non badare solo ed esclusivamente al prezzo.
Approfondite e chiedete sempre informazioni sulle materie prime utilizzate dalle aziende, coloranti e tanto altro.
Dopo questa digressione, a parer mio dovuta, passiamo ai loro prodotti e alla descrizione dei loro guanciali, ideati ad hoc per soddisfare ogni tipologia di necessità.
I prodotti Cinelli: guanciali e non solo
Cinelli Piume produce, oltre ai guanciali, trapunte, interni in piumino, topper per materassi, accessori e copripiumini. Sul sito ufficiale troverete un’ampia carrellata di quelle che sono le loro realizzazioni in piuma. La loro esperienza decennale in questo campo gli ha permesso di applicare le varie tecniche assodate negli anni in vari ambiti, compreso l’abbigliamento tecnico.
Le piume Cinelli per divani di alta qualità
Non da meno sono le soluzioni d’imbottitura che Cinelli realizza per le migliori marche di divani di qualità. Oltre alla piuma, viene utilizzata anche fibra e memory foam, donando ai divani sofficità, comfort, durata nel tempo e isolamento. Chiaramente il tessuto esterno è come sempre in cotone che, grazie alle sue proprietà, garantisce una perfetta traspirabilità. Il tessuto esterno viene lavorato rigorosamente a trama fitta così da impedire la fuoriuscita di piume, cosa molto fastidiosa e sgradevole.
Stessa cosa vale per i cuscini destinati all’arredamento e home decor, che vanno posizionati su poltrone o divani.
Sapete come vengono realizzati i cuscini Cinelli per l’arredamento?
Affinché siano duraturi nel tempo, vengono costruiti a canali o a camere quadrate.
Vengono poi riempiti di piume e chiusi in modo assestante uno dall’altro. In questo modo la piuma acquisisce una posizione che resta costante nel tempo, evitando l’afflosciarsi del cuscino.
Ogni cuscino decorativo ha quindi più camere d’aria che possono essere riempite singolarmente, garantendo anche spessori differenti in diverse posizioni del cuscino.
Inoltre, considerate che le piume d’oca hanno la caratteristica di mantenere un elevato tasso di elasticità nel tempo.
Io mi concentrerò a raccontarvi i loro guanciali, in particolare mi dilungherò sul modello Diamante, che ho avuto modo di provare personalmente.
Altra cosa che io adoro sono i coprimaterassi.
In casa non ne ho, ma mi è capitato più di una volta di trovarli in vari hotel in giro per l’Europa.
Donano una sofficità al materasso incredibile, e penso che prossimamente lo metterò anche nel mio letto di casa.
Cinelli ne produce di due tipologie:
- Coprimaterasso Carezza, con altezza 4 cm e con imbottitura 50% piumino d’oca e 50% piccole piumette. Può essere unito al materasso grazie ai comodi elastici di cui è dotato. Il rivestimento è, come sempre, in cotone anallergico e antibatterico
- Coprimaterasso Feather Bed, con altezza 6 cm ha una imbottitura composta dal 5% di piumino d’oca e 95% di piumette.
I guanciali Cinelli
Acquistare il giusto guanciale non è cosa semplice.
Cinelli offre svariate soluzioni in base alle esigenze di chi lo sceglie tra cui, guanciali in piuma, in fibra, in lattice, in visco elastico, rulli e i guancialini per i bambini.
Mi concentrerò principalmente a descrivervi i guanciali in piuma, poichè ho avuto il piacere di provarli personalmente.
Cinelli propone i seguenti guanciali in piuma:
- Economy, realizzato in piuma naturale con sofficità basic dal peso di 1100 gr. Il tessuto è bianco e 100% cotone,
- Amico 2001, anche questo imbottito con piuma d’oca e rivestito con tessuto in cotone naturale 100%. Ha un peso di 1200 gr
- Cigno, composto da piuma d’oca e anatra, dal peso di 950 gr e rivestito da un tessuto 100% cotone bianco
- Perla 15%, composto da 15% piumino e 85% piuma
- Perla 30%, con imbottitura composta da 30% piumino e 70% piuma
- Perla 50%, composto da 50% piumino e 50% piuma dal peso di 800 gr
- Diamante, con imbottitura 70% piumino e 30% piuma rivestito con tessuto bianco, 100% cotone spigatino
- Luxury, imbottito al 95% in piumino d’oca. Ha un peso di 450 gr ed è rivestito con un tessuto 100% cotone spigatino bianco
- Splendor: 100% piumino d’oca rivestito con tessuto in raso di cotone bianco
- Jammy, con imbottitura interna 100% piuma d’oca e guanciale esterno 70% piumino d’oca
- Comfort: il top di gamma con camera interna composta in piuma d’oca 100% e camera esterna 100% piumino d’oca.
Guanciali in piuma: il massimo in fatto di morbidezza e naturalità, grazie alla sofficità ineguagliabile dell’imbottitura in piuma e piumino
Diamante, il guanciale Cinelli che ho avuto il piacere di testare
Vorrei riuscire a farvi sentire quanto è soffice questo guanciale.
Personalmente non avevo mai utilizzato un cuscino interamente composto da piume.
E devo dire che l’effetto mi è piaciuto tantissimo e ha soddisfatto appieno le mie aspettative.
Appoggiando la testa sul guanciale vi sembra di sprofondare in una nuvola!
Anche il tessuto in cotone che riveste e contiene le piume è davvero soffice sul viso.
La sensazione è di estremo relax e riposo.
Sul sito ufficiale di Cinelli potete trovare il rivenditore più vicino a casa vostra, così da farvi consigliare quale tipologia di guanciale scegliere.
Ognuno dorme a modo suo e necessita del giusto cuscino per riposare al meglio.
I rivenditori esperti che detengono il marchio Cinelli saranno in grado di aiutarvi per condurvi alla scelta migliore.
Un cuscino Cinelli come regalo di Natale
Visto il periodo dell’anno, un cuscino Cinelli può essere anche una buonissima e assolutamente originale idea regalo per Natale.
Sicuramente è un “oggetto” di uso quotidiano, e potrete donare al destinatario del vostro regalo una vera sensazione di relax e anche di cura della propria persona.
Si, perché dormire meglio significa anche vivere meglio la giornata a venire. Un buon riposo rende sicuramente più attivi e sereni tutti noi.
Il cuscino è a tutti gli effetti un fedele compagno che vi è vicino in vari momenti della giornata.
E voi, avete mai avuto modo di provare i guanciali Cinelli?
Se sì, raccontatemi tutto nei commenti.