Giardini provenzali: idee per l’outdoor che profuma di fiori e lavanda
Cari amici, anche oggi vi porto in Provenza, a respirare l’aria che sa di buono e di lavanda.
Diamo uno sguardo alla bellezza e all’unicità dei giardini provenzali.
Sono un mix perfetto tra naturalità del paesaggio, dove l’uomo sembra poco incidere, e la regolare e sapiente gestione di siepi e degli spazi per la fioritura di piante mediterranee meravigliose.

Spesso è questo lo scenario più comune:
- una distesa di erba spuria, ricca di varietà vegetali che la rendono leggermente ruvida;
- accanto ad essa le siepi di erbe aromatiche, di fiori e di piante rampicanti che colorano le superfici verticali;
- nel silenzio il mormorio dell’acqua di una fontana che, come spesso succede anche nelle antiche dimore signorili italiane, trionfa nel mezzo del giardino.

Un particolare che amo molto dei giardini provenzali riguarda il cipresso: quello che per noi è l’albero collegato per eccellenza alla figura del cimitero, nei giardini provenzali è un elemento di contrasto con la vaseria e le piante di bosso, o affini, potate a palla.
Coreografie di vaserie e potature a palla, in contrasto con i lunghi cipressi: altro elemento essenziale del giardino provenzale
Vaserie di varie dimensioni, prevalentemente di cotto con decorazioni in rilievo: sono elementi ricorrenti nei giardini provenzali, e spesso sono affiancati ai cipressi che compensano l’equilibrio con la loro linea sottile e verticale. Spesso ritroviamo la potatura a palla di bossi o piante affini. Esse rendono più grazioso e “addomesticato” un giardino dal timbro molto verace e sincero, quasi rustico.

bluehome91.tumblr.com/.jpg

Ghiaia per definire nei giardini provenzali

Non dimentichiamo che le case più belle di stile provenzale sono in campagna.
E per ovviare all’inconveniente “fango” quando piove si circondano di ghiaia, soprattutto nel perimetro intorno a casa.
La ghiaia ricorre nei giardini provenzali e definisce gli spazi con eleganza, risultando comoda e di facile gestione.

I ripari naturali dei giardini provenzali: pergolati di piante rampicanti o splendidi glicini
Come non menzionare i meravigliosi pergolati naturali che offrono riparo, profumo e bellezza ai nostri giardini?
Il momento della fioritura è tra poco e non vedo l’ora di sedermi al riparo di un lillà o una ginestra gustandomi finalmente la piena primavera.


Non solo per riparare: le piante rampicanti sono decori importanti in ogni loro sfaccettatura

Bhe, le piante rampicanti, come quelle della specie bougainvillea, le ipomee, le rose, il gelsomino, il glicine…sono tutte protagoniste meravigliose dei giardini provenzali, rendendolo un vero tripudio di colori e profumi. Una parete così, rimane impressa negli occhi per sempre.
Io ne sono innamorata, e voi?