La casa con vista sul lago interpretata da Gianfranco Ferrè Home

Bentornati sul Design Magazine Fillyouthomewithlove!

Oggi per la sezione Case di design vi portiamo a scoprire una delle nuove residenze firmate Gianfranco Ferrè Home.

Ci troviamo in un luogo magico, nella nostra bellissima Italia, sulle sponde del lago Maggiore. E proprio qui, incastonata nella roccia calcarea, sovrasta il paesaggio la residenza di una nota scrittrice.

Una vista che toglie il fiato sulle isole Borromee. Un luogo dove la tranquillità acquista il suo più dolce sapore.

Scopriamola subito insieme.

La residenza sul lago Maggiore

Eclettico e ricercato, questo è l’ambiente che Gianfranco Ferrè Home ha contribuito a realizzare.

Una residenza dove dominano ampie vetrate in affaccio sul lago, in cui la la bellezza della natura entra nelle mura di casa adornandola. Un mood sognante e rilassato dove la possibilità di immergersi nell’ambiente circostante è sinonimo di lusso.

Lusso che traspare anche dall’altissima qualità dei materiali utilizzati per arredare le stanze.

Gli spazi interni appaiono morbidi e fluidi. L’armonia è la sensazione che si respira in casa, grazie ad arredi morbidi e sensuali che richiamano il fascino femminile di chi la abita. Immancabile il camino a presenziare e sostenere le nottate dense di scrittura. Un rifugio perfetto per chi, come la proprietaria, ha bisogno di lunghi momenti di solitudine per dare vita ai propri romanzi.

gianfranco ferrè home
Dal sito gianfrancoferrehome.it

Gianfranco Ferrè Home: la zona living

Per la sala sono stati scelti i divani Clapton e Highlander.

Clapton emerge per i suoi volumi morbidi e attraenti, dove l’ampia seduta accoglie confortevolmente i suoi ospiti che godono anche del suo design contemporaneo.

Infatti le geometrie sono messe in risalto da lastre metalliche esterne rivestite in pelle.

Highlander invece, come il nome suggerisce, spicca per la stoica personalità. Forte, deciso, dal design essenziale e contemporaneo dove si percepisce l’alto livello di artigianalità. Le diverse finiture e le componenti della lavorazione capitonnè con schienale plissettato rendono Highlander un divano inconfondibile.

arredamento living gianfranco ferrè home
I divani della residenza sul Lago Maggiore

La sala da pranzo

Nella sala da pranzo domina la scena il tavolo Glasglow. Si tratta di un pezzo di arredo sicuramente scenografico grazie all’imponenza che trasmette. Una forma rettangolare dove il design lineare è dicotomico rispetto alla complessità della lavorazione.

Infine, il top in vetro contribuisce all’aspetto distinto e fiero che viene ammorbidito dalla struttura con finitura bronzata.

arredo zona living
Il tavolo Glasgow

La camera da letto firmata Gianfranco Ferrè Home

Nella camera da letto troviamo una palette cromatica dove dominano i grigi e i blu, la stessa che è stata utilizzata anche per gli altri ambienti della casa.

Qui, i materiali naturali sono volti a creare un ambiente intimo e accogliente. Non banale però, infatti raffinate lavorazioni contribuiscono a livello decorativo a rendere speciale l’ambiente.

Tra queste lavorazioni troviamo i dettagli capitonnè del letto Broadway che diventa protagonista della stanza.

Linee arrotondate, piedini inclinati a sezione quadrata, richiamano ad una contemporaneità che non rinuncia all’amore per lo stile senza tempo più classico.

Infine, a rendere completa la stanza, ci pensano i comodini e la cassettiera della linea Sean, dove il legno Tay viene impreziosito dalle finiture bronzate.

arredo camera da letto
Una foto della camera da letto

Tutte le foto di questo articolo provengono dal sito Gianfranco Ferrè Home.

Per restare aggiornato su tutte lo novità del settore Design e Arredamento visita il nostro Magazine. Troverai tanti approfondimenti interessanti di questa realtà.

Ecco qualche link che potrebbe piacerti: