Negli scorsi articoli vi ho parlato più volte di Ariston Net, una innovativa applicazione creata da Ariston in grado di gestire la vostra caldaia direttamente dal vostro Smartphone e a distanza dalla vostra abitazione.
Questa applicazione si fonde alla perfezione con uno dei nuovi modelli di caldaie top di gamma firmata Ariston: Genus Premium Net, disponibile nei modelli da 24 e da 35 Kw.
Questa caldaia è una vera e propria rivoluzione non solo in termini tecnici, ma anche di comodità e comfort che regala a chi la acquista.
Grazie all’applicazione Ariston Net che potete scaricare gratuitamente sul vostro cellulare potrete regolare a distanza accensione e spegnimento, potrete regolare la temperatura, oltre ad avere un servizio di telecontrollo e teleassistenza.
Difatti con Ariston Net avrete a disposizione un Centro Assistenza Tecnica Ariston* pronto a occuparsi tempestivamente da remoto degli imprevisti della caldaia, con un intervento prioritario e notifica sullo smartphone, assicurando in questo modo una manutenzione e una comunicazione immediata, oltre a un risparmio considerevole di tempo e denaro.
Ariston Net consente anche di creare programmi giornalieri o settimanali di riscaldamento e quindi di avere sotto mano il vostro report storico che vi permette di verificare tutte le prestazione energetiche della vostra caldaia.
Se acquisterete la caldaia Genus Premium Net, la troverete già dotata del kit Ariston net. Avrà al suo interno un dispositivo Gateway che permetterà il dialogo tra caldaia e smartphone attraverso wifi o GPRS, e del sistema Sensys Net che garantirà efficienza massima del proprio impianto di riscaldamento.
Altra cosa non da sottovalutare è la silenziosità della caldaia Genus Premium Net poichè è dotata di pannelli fonoassorbenti, silenziatore e, cosa non da poco, garantisce un numero davvero minimo di accendimenti e spegnimenti.
Quindi se siete in procinto di cambiare caldaia vi consiglio di valutare Genus Premium Net! Vi semplificherà la vita garantendovi un comfort massimo in casa.
* Previa sottoscrizione di un contratto di manutenzione con il Centro Assistenza Tecnica, che deve essere preventivamente autorizzato dal cliente ad intervenire sulla caldaia da remoto.
Se vi interessa questo argomento, continuate la lettura anche dei prossimi articoli: