Frida Khalo e la sua casa

Bentornati sul Design Magazine FIll Your Home With Love. Oggi entriamo nella casa di una delle artiste più amate di sempre: Frida Khalo.

La casa di Frida Kahlo, nota anche come “La Casa Azul” (La Casa Blu), è molto più di una semplice abitazione.

Essa si trova nel quartiere di Coyoacán a Città del Messico.

Nel corso degli anni questa residenza è diventata un luogo di pellegrinaggio per gli ammiratori dell’artista e per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura messicana.

Ecco una panoramica di questa affascinante dimora.

frida khalo
Un ritratto di Frida Kahlo nel giardino de La Casa Azul by Florence ArquinSmithsonian Institution Archives of American Art, Florence Arquin Papers, 1923 – 1985. Courtesy of Taschen.

Storia e Architettura

La Casa Azul fu costruita nel 1904 dal padre Guillermo Kahlo. Anni dopo, divenne la residenza di Frida e di suo marito, il pittore Diego Rivera. La casa conserva ancora oggi molte delle sue caratteristiche originali, con le sue mura turchesi e l’architettura tradizionale messicana.

Dopo la morte di Frida nel 1954, il marito Diego Rivera donò la casa allo stato messicano affinché venisse trasformata in un museo. Il Museo Frida Kahlo aprì le sue porte nel 1958, solo quattro anni dopo la scomparsa dell’artista.

residenza artistica
Casa Azul – Fonte 123rf/Anton Ivanov

Interno della casa di Frida Khalo: Un Specchio dell’Anima

L’interno della casa riflette le passioni e le sofferenze di Frida.

Le pareti sono adornate con i suoi dipinti, e molti degli oggetti personali dell’artista sono esposti: corsetti ortopedici, specchi, pennelli e fotografie. Tutto ciò offre una visione intima della sua tormentata esistenza.

Invece, entrando nel giardino della Casa Azul ci si trova in un’oasi di pace e serenità. Pieno di piante esotiche, cactus e fontane, è stato spesso una fonte d’ispirazione per Frida. Si dice che l’artista trascorresse molto tempo da sola a meditare e dipingere in questo spazio verde.

frida khalo
Bridgeman Images/Courtesy of Taschen

Eventi e Mostre Speciali

Oltre a essere un museo permanente, La Casa Azul ospita regolarmente mostre temporanee e eventi speciali dedicati alle opere di Frida Kahlo e ad altri artisti. Questi eventi arricchiscono ulteriormente l’esperienza di chi visita il museo, offrendo nuove prospettive sul mondo dell’arte.

La Casa Azul non è solo una testimonianza della vita di Frida Kahlo, ma anche un simbolo del suo duraturo impatto culturale. Attraverso le sue stanze, i visitatori possono avvicinarsi all’anima di una delle più grandi artiste del XX secolo e comprendere il contesto in cui ha vissuto e lavorato.

Inoltre, nel corso degli anni, la Casa Azul ha ospitato numerose personalità del mondo dell’arte, della letteratura e della politica. Tra gli ospiti più famosi ci sono stati il poeta Pablo Neruda e il rivoluzionario russo Lev Trotsky. Questi incontri hanno arricchito l’ambiente culturale della casa, rendendola un crogiolo di idee e influenze.

casa di frida khalo
By M. Sobreira / Alamy. Courtesy of Taschen.

La Relazione tra Frida Khalo e Diego Rivera

Senza dubbio, uno degli aspetti più intriganti della Casa Azul è la testimonianza della tumultuosa relazione tra Frida e Diego Rivera. Nonostante le numerose sfide, tra cui infedeltà e divergenze artistiche, la loro unione è stata fondamentale per entrambi dal punto di vista creativo. Nella casa sono esposti ritratti e lettere che rivelano la profondità dei loro sentimenti reciproci.

residenza artistica
By Guillermo Zamoro, 1950; gelatin silver print. From the collection of Spencer Throckmorton/Courtesy of Taschen

Visitare la Casa Azul è come fare un viaggio nel cuore e nella mente di Frida Kahlo. Infatti, ogni angolo, ogni oggetto racconta una storia, svelando pezzi del mosaico di una vita straordinaria e complessa. Per chiunque si trovi a Città del Messico, è una tappa imperdibile.

Se siete appassionati di arte, arredamento e design, venite a trovarci sul nostro Magazine. Vi aspettano tanti articoli interessanti.

Ecco qualche link: