Buongiorno e bentornati sul design magazine Fillyourhomewithlove.

Torniamo a parlare con grande piacere di qualità e di certificazioni e di quanto questi due aspetti siano di fondamentale importanza anche nel campo dell’arredamento e dell’interior design.

E lo facciamo in compagnia di Moretti Compact, realtà con la quale collaboro ormai da anni e che, di volta in volta, mi coinvolge attivamente all’interno della loro azienda e mi fa toccare con mano e comprendere da vicino quelli che sono i loro principi cardine per la creazione di un prodotto di primissima qualità e sicurezza.

Se ricordate bene, qualche mese fa vi ho accompagnati insieme a Giuliano Moretti all’interno del loro impianto di verniciatura.
Se vi siete persi il mio racconto e la diretta, vi lascio il link dell’articolo dedicato al mio tour alla scoperta del processo di verniciatura sicuro ed ecologico svolto da Moretti Compact e il video della diretta.

Dopo aver visto di persona tutti i passaggi che portano un semplice pannello a diventare un componente sicuro e perfetto per le nostre camere da letto, ci siamo lasciati con un tema altrettanto importante da affrontare: le certificazioni rilasciate da enti terzi.

E’ proprio per questo motivo che è nata l’idea di una successiva diretta che si è tenuta qualche settimana fa all’interno di Cosmob Spa, centro di certificazione che garantisce e certifica la sicurezza e la qualità dei prodotti Moretti Compact e non solo.

Iniziamo quindi questo racconto, fatto di aspetti chimici, scientifici e che culmina con una presa di coscienza che ha cambiato il mio modo di rapportarmi ai prodotti e che spero sensibilizzi tutti voi che mi leggete.

 

Tutti pronti? Iniziamo dal principio seguendo passo dopo passo ogni tema toccato durante la diretta.

Moretti Compact e Cosmob Spa: iniziamo il nostro tour.

Christian Gabbani ci fa da Cicerone all’interno dei laboratori di Cosmob Spa e ci mostra passo dopo passo in maniera chiara e semplice come i prodotti Moretti Compact vengono sottoposti periodicamente a verifica e come si sono aggiudicati il Certificato di Indoor Hi-Quality.

voc e formaldeide moretti compact
Certificato Indoor Air Quality rilasciato da Cosmob spa a Moretti Compact

Ma cosa significa Certificato di Indoor Hi-Quality?

Alla base di tutto ciò che sto per raccontarvi c’è l’importanza e la determinazione di Moretti Compact di produrre sempre e solo mobili che non inquinano in alcun modo l’aria domestica.

Con la certificazione di Indoor Hi-Quality Cosmob Spa certifica la totale assenza di sostanze nocive volatili come VOC e Formaldeide in tutti i componenti Moretti Compact.

Ma cosa sono tecnicamente i VOC?

I VOC sono particelle piccolissime paragonabili alla grandezza di un atomo.

Possiamo definirli composti volatili o materiali gassosi che respiriamo senza accorgercene e che causano problematiche a breve e a lungo termine sul nostro organismo se respirate costantemente nel tempo.



Ma come si identificano tali particelle?

Christian Gabbani ci conduce all’interno di un laboratorio dove sono presenti alcune camere di prova di diverse dimensioni: a seconda del componente da analizzare viene scelta la camera dalla grandezza idonea.

voc e formaldeide moretti compact

Ogni camera è isolata e controllata: la temperatura, ad esempio, viene monitorata con una precisione molto elevata di 0,1 gradi.
Al suo interno vengono inseriti tutti i componenti dei mobili Moretti Compact che spaziano dalle maniglie ai ripiani, dai cassetti alle parti metalliche come le cerniere.

voc e formaldeide moretti compact

voc e formaldeide moretti compact

In fondo alla camera è presente un piccolo forellino dal quale entra costantemente aria pulita: questo permette di mantenere uniformità all’interno dell’ambiente di prova.

voc e formaldeide moretti compact

Oltre alla temperatura viene controllata costantemente anche l’umidità e viene garantito un ricambio d’aria ogni ora.

L’obiettivo è riprodurre all’interno delle camere di prova un ambiente reale più simile possibile alle nostre stanze di casa.

A intervalli regolari viene estrapolata dell’aria proveniente dalle camere di prova e condotta attraverso dei tubicini a dei gorgogliatori, ossia dei contenitori in vetro, nei quali viene aggiunta dell’acqua.

voc e formaldeide moretti compact

L’aria arrivando a contatto con l’acqua crea delle bollicine.

voc e formaldeide moretti compact

Arrivati a questo punto Christian Gabbani ci mostra in dettaglio il pannello di controllo sito subito fuori dalla stanza contenente le camere di prova.

voc e formaldeide moretti compact

Grazie a questo monitor vengono controllati tutti i parametri rilevati dalle varie sonde site all’interno delle camere di prova.
Viene rilevato al minuto quanta aria entra nelle camere, umidità, velocità della ventola all’interno delle box ermetiche, pressione e tanti altri parametri estremamente precisi.

Ma come si comprende se all’interno della fialetta c’è o meno presenza di formaldeide?

Christian Gabbani ci conduce poi verso il laboratorio chimico, luogo nel quale viene quantificata precisamente la formaldeide presente all’interno del gorgogliatore.

voc e formaldeide moretti compact

Grazie all’introduzione di agenti chimici all’interno del composto aria+acqua presenti nei gorgogliatori, il liquido acquisisce o meno una colorazione diversa: resta trasparente quando non presenta tracce di formaldeide e invece diventa giallo quando ne sono presenti anche solo alcune tracce.

Più è giallo il composto più formaldeide c’è.

Vedete come nei mobili Moretti Compact (pannello alla vostra sinistra) non viene rilevata alcuna presenza di formaldeide e come invece nel panello a destra ne viene rilevata in alta quantità.

Ma i VOC sono dannosi per la salute, in che senso? Cosa ci può succedere?

Ci sono effetti che possono rivelarsi dannosi.

voc e formaldeide moretti compact

Christian Gabbani spiega come l’inalazione quotidiana di aria che presenta inquinanti possa essere nociva a breve e lungo termine per il nostro corpo.

Una inalazione costante di questi composti volatili, anche se in piccole quantità ma in un tempo più lungo, hanno portato a riscontrare problemi cronici come asma, problematiche respiratorie, e altri sintomi non riconducibili ad altre malattie specifiche.

voc e formaldeide moretti compact

Nello specifico possiamo rilevare effetti a breve termine dati dalla presenza di VOC:

  • Mal di testa
  • Infiammazione di naso, gola e occhi
  • Tosse e respiro dolorosa
  • Polmonite e bronchite
  • Pelle irritata

Effetti a lungo termine:

  • sistema nervoso centrale (emicrania, ansia)
  • Malattie cardiovascolari
  • Malattie respiratorie (ansia, tumore)
  • Impatti su milza, fegato e sangue
  • Impatti sul sistema riproduttivo

Ecco perché vi ho accompagnati con piacere in questo percorso insieme a Moretti Compact e perché insisto su questo tema e sull’importanza della consapevolezza che ognuno di noi deve avere quando si acquistano dei mobili per la nostra casa.

Ora più che mai, passando più tempo in casa, è bene tutelarsi al 100% andando a fondo sui prodotti che acquistiamo e installiamo all’interno delle mura domestiche.

segui fillyourhomewithlove su instagram

Questa è solo una delle tante esperienze che Moretti Compact mi ha fatto vivere in questi anni di collaborazione.

Se vi siete persi alcune delle mie experiences, vi lascio i link a venire: