Foppapedretti, storia di un marchio tutto italiano
Foppapedretti nasce nel 1945 dalla passione del suo fondatore Ezio Foppa Pedretti per i mobili in legno. Questo materiale rappresenta il cuore pulsante di ogni prodotto che porta la sua firma.
Tutto ha origine dagli scarti di laboratorio dello zio, introducendo giocattoli e manici di ombrelli. Poi con il supporto dei fratelli e della madre, fonda nel 1946 la “Fabbrica dei giocattoli dei Foppa Pedretti”.
Dopo qualche anno la produzione si evolve, immettendo sul mercato alcuni prodotti per la prima infanzia. Ad esempio seggioloni, lettini e banchetti scuola per arrivare ai fasciatoi e alla produzione di mobili da giardino.
Da oggi potete trovare su Vente-Priveé diventata Veepee numerosi prodotti firmati Foppapedretti a prezzi incredibili. Ma conoscete i loro prodotti e soprattutto l’etica che li contraddistingue?
Lasciate che vi racconti tutto…
Il legno: il cuore pulsante dell’azienda
Il legno è da sempre il materiale predominante nella produzione Foppapedretti.
La loro realizzazione di mobili in legno si distingue perché:
- Vengono prodotti interamente in Italia per garantirne la massima qualità, utilità e funzionalità
- Il tipo di legno utilizzato proviene da foreste protette, in grado di rigenerarsi. E’ naturale ed ecologico al 100% e proviene da aree geografiche certificate e controllate da normative locali
- Vengono utilizzate vernici ad acqua atossiche.
- Durante tutte le fasi di lavorazione gli scarti del legno vengono recuperati e riutilizzati come combustibile per il riscaldamento di stabilimenti ed uffici, favorendo ogni possibilità di riciclo.
- Foppapedretti detiene certificazioni e brevetti che hanno reso i loro prodotti unici ed inimitabili.
Tutto per i bambini: fasciatoio, lettino e seggiolino auto
La maggior parte dei prodotti Foppapedretti sono indirizzati al mondo dei bambini mettendo al primo posto qualità e sicurezza.
Ogni articolo in legno è progettato nei minimi dettagli per accogliere il piccolo in un mondo di calore, tenerezza e anche fantasia, senza mai dimenticare la sicurezza
Le strutture portanti dei prodotti Foppapedretti sono realizzate in legno massiccio e vengono trattate con vernici atossiche e base d’acqua.
Fasciatoi Foppapedretti
I fasciatoi Foppapedretti sono disponibili in numerose colorazioni e dimensioni e sono datati di ampi cassetti.
Sono dotati di vaschetta per il bagnetto estraibile, di un piano ribaltabile con sistema di sicurezza ammortizzato e di un pratico materassino.
Le maniglie dei cassetti in legno sono decorate l’intera struttura poggia su quattro ruote gommate con sistema frenate per facilitare gli spostamenti.
Lettino Foppapedretti: design e funzionalità
I lettini Foppapedretti in legno sono dotati di sponde regolabili a due altezze per facilitare il riordino del lettino.
Anche le doghe sono regolabili in due modi: possono essere posizionate più in alto quando il bambino è piccolo e più in basso quando diventa grande.
Non mancano decorazioni sui pannelli esterni come i teneri orsetti in legno o cuoricini colorati. Inoltre alcuni lettini Foppapedretti sono dotati di un ampio cassetto contenitore posizionato sotto le doghe, internamente suddiviso in due scomparti.
Anche il lettino, come il fasciatoio, è completo di ruote gommate.
Stendino Foppapedretti: la praticità a 360 gradi
Sono numerosi i prodotti che Foppapedretti ha in catalogo dedicati alla stesura dei panni. Uno degli stendini più accessoriati di sempre è Super Gulliver, perfetto per grandi quantità di bucato. E’ dotato di 35 metri di filo con una pratica barra porta grucce, che scompare quando non serve.
La struttura in legno massiccio lo rende davvero stabile ma molto facile da spostare grazie alle pratiche ruote gommate. A seconda delle esigenze è possibile aprire i bracci frontali e laterali. Una volta chiuso ha uno spessore di soli 14 centimetri.
Asse da stiro Foppapedretti
L’asse da stiro Foppapedretti è unica nel suo genere.
E’ progettata per contenere in pochi centimetri tantissimi piani d’appoggio e una struttura ben salda dove riporre i panni da stirare o già stirati.
L’asse presenta un ampio piano da stiro sagomato realizzato in multistrato di pioppo, con fori traspiranti per rendere pratico e confortevole il lavoro di chi la utilizza.
Questo sistema evita anche principi di condensa quando si stira. L’asse è rivestita con un tessuto in cotone e polvere di alluminio resistente alle alte temperature.
Il piano di lavoro è posizionato su una struttura massiccia realizzata in legno massiccio di faggio verniciato.
L’asse da stiro è disponibile in varie colorazioni dal classico laccato noce e naturale sino ai più moderni bianco wengè e canaletto.
Per chi desidera è disponibile anche il ferro da stiro a vapore Foppapedretti. Dotato di sistema anticalcare permanente, impugnatura in sughero, piastra in acciaio inox, vapore in verticale e sistema anti gocciolamento.
Altri spunti interessanti per la cameretta del vostro bebè nei prossimi articoli:
- Accessori per la cameretta neonato
- Cradle by Leander: Un concetto innovativo di culla.
- Culle in vimini, le più belle in commercio.