Una fattoria tra arte e design

Bentornati sul Design Magazine Fill Your Home With Love. Oggi vi portiamo a scoprire un bellissimo Hotel in stile rustico in Toscana.

Si tratta di Villa Lena e della ristrutturazione che è avvenuta grazie al design di Hesselbrand.

fattoria villa lena
Foto Henrik Lundell by Archdaily

L’incontro tra Antico e Design Innovativo

Il concetto di design proposto da Hesselbrand si concentra sull’unione tra tradizionale e contemporaneo nell’edificio ristrutturato della Fattoria, diventando emblematico del tipico stile rustico di Villa Lena.

L’armoniosa combinazione di materiali e forme organiche amplifica la fusione tra il vecchio e il nuovo, sia nelle stanze degli ospiti che negli spazi comuni.

L’edificio originale è stata adattato, includendo una nuova grande entrata con una distintiva doppia scalinata.

Questo consente un facile passaggio attraverso l’edificio e crea un contesto rinnovato per eventi e cerimonie. Allo stesso tempo, le nuove camere sono state armonizzate con questo design, garantendo sia privacy che un migliore accesso.

fattoria villa lena
Foto Henrik Lundell by Archdaily

Eleganza Artigianale nelle Camere

Le stanze esibiscono pavimenti in rovere e pannellature in legno, frutto del lavoro di artigiani locali. Questi, ispirandosi al design modernista e post-bellico italiano, hanno creato ambienti raffinati. Anche i bagni interni non sono da meno, con finiture in marmo di Carrara e vanità in acciaio inox.

hotel di lusso
Foto Henrik Lundell by Archdaily

La nuova veste degli Spazi Comuni

Il piano terra della Fattoria è stato trasformato per valorizzare i suoi elementi originari.

Infatti la nuova disposizione degli spazi favorisce una maggiore versatilità, rendendo l’edificio idoneo per una varietà di eventi. In particolare, la sala principale può ospitare fino a settanta persone, rendendola ideale per matrimoni o conferenze.

Nuove Aggiunte ed elementi Speciali per la Fattoria Villa Lena

Diverse nuove funzionalità rendono più prezioso l’edificio.

Dalla biblioteca d’arte alla cabina all’aperto chiamata “pavilion di luce e pioggia”, ogni spazio è stato concepito per arricchire l’esperienza degli ospiti.

Inoltre, l’impegno di Villa Lena per la sostenibilità si riflette nella scelta di alimentare la Fattoria principalmente con pannelli solari.

L’approccio innovativo della Fattoria non si limita solamente all’estetica e al design.

Infatti, la questione della sostenibilità è al centro del rinnovamento, con l’adozione di pannelli solari e avanzati sistemi di raccolta d’acqua. Questa attenzione all’ambiente riflette una tendenza sempre più diffusa nell’industria alberghiera di considerare non solo il comfort degli ospiti, ma anche l’impatto ambientale degli edifici.

hotel villa lena
Foto Henrik Lundell by Archdaily

Casetta dell’Amore: Lusso e Privacy

Uno degli highlight della rinnovata Fattoria è la Casetta dell’Amore, la prima suite nuziale di Villa Lena. Questa abitazione semi-indipendente offre un rifugio lussuoso per le coppie, completato da un soggiorno e un giardino privato. Oltre a questa suite, la Fattoria presenta camere di diverse tipologie, tutte progettate per riflettere l’essenza di Villa Lena.

Fattoria Villa Lena: Arte come Protagonista

Un altro elemento distintivo della Fattoria è la presenza di una biblioteca d’arte. Questo spazio non è solo un luogo di lettura, ma diventa una vera e propria galleria. Qui, opere d’arte ottenute in rotazione continuativa si mescolano con pezzi commissionati a ex residenti, creando un’atmosfera che fonde cultura, storia e modernità. Questa scelta dimostra come l’arte possa diventare un elemento centrale nel design alberghiero, contribuendo a creare un’esperienza unica per gli ospiti.

Il rinnovamento della Fattoria è un esempio brillante di come sia possibile fondere con successo tradizione e innovazione. Si creano così spazi che rispecchiano e celebrano sia il patrimonio culturale che l’approccio moderno al design e alla sostenibilità.

fattoria villa lena
Foto Henrik Lundell by Archdaily

Se siete appassionati di arte e design venite a trovarci sul nostro Magazine. Vi aspettano tanti articoli interessanti.

Ecco qualche link: