Scegliere i giusti faretti da esterno cambierà il look della vostra zona outdoor

Bentornati sul nostro Design Magazine Fillyourhomewithlove!

Oggi per la sezione illuminazione esterni vi proponiamo una tema davvero importante per vivere al massimo del comfort le zone outdoor.

Ovvero l’illuminazione ed in particolare come renderla perfetta utilizzando i faretti da esterno.

Perché l’illuminazione è importante

Chi lavora nel campo dell’arredamento e del design sa benissimo quanto l’illuminazione possa cambiare, in positivo o in negativo, la riuscita di un progetto.

Infatti la luce, non ha solo un ruolo funzionale – consentire di vedere cosa c’è nell’ambiente – ma permette anche di creare la giusta atmosfera.

Per questo motivo quando si parla di illuminazione, come i faretti da esterno, è davvero fondamentale tenere in considerazione due aspetti.

Il primo è comprendere bene quali siano le aree dell’ambiente che devo essere illuminate in modo specifico per rendere possibile una corretta visuale mentre si svolgono azioni pratiche. Ad esempio cucinare, mangiare, leggere, truccarsi, vestirsi.

Il secondo è invece curare l’illuminazione di atmosfera, ovvero quelle luci che concorrono a rendere l’ambiente accogliente e rilassante. E’ questa tipologia di illuminazione che cambia radicalmente l’effetto prettamente “estetico” di un ambiente.

Illuminazione da esterno: come sceglierla

Esattamente come gli ambienti interni, anche la zona outdoor deve essere pensata correttamente dal punto di vista dell’illuminazione.

E’ facile immaginare che se si vuole usufruire di giardini o terrazzi nelle ore serali, l’illuminazione è più che fondamentale.

Per ottenere un ottimo risultato finale ci sono diverse alternative, ma tra le più adattabili e personalizzabili troviamo i faretti da esterno.

Mazzola luce ne propone una vastissima selezione tra cui potrete scegliere i modelli che si addicono di più alla vostra situazione.

Come illuminare un vialetto

Qualora abbiate la necessità di illuminare un percorso a terra, i faretti da esterno sono la soluzione migliore.

Infatti sia che si tratti di un percorso pavimentato che su erba sono assolutamente adattabili.

Ad esempio, i faretti da esterno con picchetti sono perfetti per segnalare un vialetto che conduce dal cancello di ingresso al portone passando dal giardino.

Oppure se voleste delimitare una zona di passaggio pavimentata, i faretti da incasso a pavimento sono la scelta più funzionale ed esteticamente più attraente.

faretti da esterno
Faretto led da esterno a incasso

Questi inoltre funzionano benissimo anche in un terrazzo, creeranno un effetto lounge rilassante ed accogliente.

Non solo in terrazzo, ma anche in giardino, sortiscono un ottimo effetto per delimitare un’area relax .

Nella sezione faretti da esterno di Mazzola Luce trovate entrambe le categorie con diversi modelli tra cui scegliere.

Faretti da esterno per illuminare la facciata

Quando si parla di illuminazione per esterno si intende anche la modalità scelta per illuminare la facciata della casa.

Anche in questo caso la scelta è molto ampia. Sia per funzionalità/sicurezza che per estetica.

Infatti l’esterno, per non costituire un pericolo, deve essere ben illuminato scongiurando la possibilità di inciampare in gradini od ostacoli non visibili senza luce. In più l’illuminazione deve rappresentare un deterrente per ladri e male intenzionati.

faretti da esterno
Faretto con picchetto da terra per esterno giardino orientabile

E’ molto importante, inoltre, che la tipologia di luce scelta per la facciata esterna si adegui alle caratteristiche architettoniche dell’abitazione.

Infatti, se vi sono dettagli particolari architettonici che vale la pena mettere in risalto, una soluzione interessante consiste nell’installare sul muro perimetrale faretti da esterno da parete. In questo caso si parla di luce direzionale che ha lo scopo di puntare l’attenzione su un dettaglio specifico. E’ la tipologia che viene usata per illuminare anche i passaggi pedonali.

Invece per avere un’illuminazione più ampia, non solo della facciata, ma anche delle aree limitrofe, si devono utilizzare luci a diffusione. In questo caso si possono sempre inserire faretti da esterno da parete, ma con una luce più diffusa.

Faretti da esterno per terrazzo

Qualora dobbiate illuminare il vostro terrazzo è bene chiedervi quale uso principale ne fate.

Ad esempio, lo usate per cene estive? Oppure è l’area relax dove leggere un libro la sera? E’ il salottino esterno per bervi qualcosa chiacchierando con gli amici?

Ognuna di queste situazioni ha bisogno di un’attenzione specifica all’illuminazione.

Infatti, se sul terrazzo ci cenate dovete assolutamente essere certi che la luce sia specifica per vedere bene cosa si trovi sul tavolo. In questo caso la soluzione migliore se avete a disposizione una tettoia sono i faretti da esterno a soffitto.

Invece se sopra al tavolo non vi è nulla in cui posizionare i punti luce, potete optare sempre per dei faretti direzionabili, ma installati a parete.

mazzola luce
Faretto per esterno da parete o soffitto con luce orientabile

Nel caso in cui dedichiate il terrazzo ad area lounge, meglio puntare su luci d’ambiente, magari faretti a incasso a terra con luce calda che creeranno un’atmosfera avvolgente e rilassante.

Date un’occhiata a cosa propone Mazzola luce sul proprio sito poiché troverete davvero l’imbarazzo della scelta.

Se siete appassionati di design e arredamento venite a trovarci sul nostro Magazine. Vi aspettano tanti approfondimenti interessanti: