È uno dei nomi della haute couture più amati del nostro tempo e adesso un vero e proprio brand lifestyle.
Dopo aver affiancato nel corso degli anni le linee prêt-à-porter e accessori alla sua main collection, Elie Saab scommette sul living ampliando la sua offerta con mobili e progetti di arredamento d’interni.
Femminilità, eleganza e sontuosità sono le parole chiave per accedere all’universo esclusivo del couturier libanese, che da sempre si ispira per le sue creazioni all’atmosfera e alla tradizione di Parigi e Beirut, le città sede dei suoi atelier.
Interamente realizzata in Italia e prodotta e distribuita da Corporate Brand Maison – società svizzera di private equity specializzata in progetti di extension nei settori arredamento e hospitality – la prima collezione Elie Saab Maison è stata da subito pensata guardando oltre al semplice concetto di mobilio.

Questa visione è stata infatti tradotta nel progetto della Grand Bleu Tower sull’esclusivo Emaar Beachfront di Dubai, il primo edificio di design firmato Elie Saab al mondo.
In questa torre residenziale situata sul più spettacolare lungomare della città emiratina, i lussuosi appartamenti e le aree comuni sono arredati secondo l’estetica della casa di moda.
Con le sue ampie vedute della Palma, del mare e del cielo, la torre offre un’esperienza residenziale contemporanea e di alto livello dal design della lobby all’architettura dell’edificio che evoca le linee grafiche e gli accenti scintillanti caratteristici dell’Art Déco District di Miami a South Beach.
«L’arricchimento della nostra offerta di prodotto è stato uno dei pilastri della strategia degli ultimi anni.
Oggi stiamo esplorando nuovi percorsi nel mondo dell’architettura e del lifestyle, capaci di tradurre il mio stile nello sviluppo di progetti di real estate e nella creazione di una collezione home, che comprende oggetti di arredamento che completano la nostra visione.
La prima collezione riflette l’heritage di Elie Saab con uno stile contemporaneo e senza tempo. A breve svilupperemo oggetti esclusivi, proposti in edizione limitata, per soddisfare le esigenze degli appassionati di arte e dei collezionisti»,
ha svelato Elie Saab, che ha fondato la sua maison nel 1982 a soli 18 anni.
A tradurre l’estetica dello stilista in arredamento dai dettagli curati e dai ricchi materiali è stato il noto architetto e designer italiano Carlo Colombo, che ha proposto una collezione divisa in Day e Night che attraversa ciascun ambiente della casa dal soggiorno alla sala da pranzo, dalla zona notte all’illuminazione degli spazi, passando per gli accessori.
Forme organiche in creme delicate, nuance pastello e calde tonalità di grigio chiaro che già definiscono le collezioni alta moda del brand si contrappongono a finiture lucide di metallo e bronzo, marmo e pietre nobili che ricordano la brillantezza distintiva della maison.
L’arredo in stile barocco moderno amalgama il Medio Oriente all’Art Déco della casa parigina del couturier e alla sua passione per gli anni ‘60 e ‘70, straordinari per il design e l’architettura.
Il tema Day della collezione è molto ricco, con una proposta iniziale di quattro divani, cinque sedie, poltroncine e pouf, due tavoli da pranzo, quattro tavolini, due consolle e un mobile contenitore.
Tre letti, un comodino e quello che viene definito valet de nuit– un vero e proprio assistente che accompagna il padrone di casa nelle ore dedicate al riposo – ovvero un sistema che integra una serie di specchiere e strutture per riporre gli oggetti, compone invece il tema Night.
Si aggiungono poi una serie di accessori tra lampade e lampadari, tappeti, cuscini e complementi.
Largamente impiegati materiali di pregio, in particolare metalli come l’ottone, su tutti gli elementi della collezione, mentre per le finiture è stato svolto un intenso lavoro di ricerca per raggiungere un livello eccezionale di resa estetica e tattile.
Un tributo all’Italia e alla sua raffinata tradizione scultorea è offerto dal marmo Calacatta, mentre il granito Patagonia è pregiato per le variazioni cromatiche uniche che distinguono ogni lastra.
Degno di nota, infine, anche il lavoro di ebanisteria, che porta con sé il fascino dei luoghi di provenienza dei vari tipi di legno.
Dominante è l’ebano macassar, proposto nelle due varianti lucida e opaca, affiancato dall’eucalipto affumicato, dall’acero sicomoro e dalla sucupira, un legno nobile di provenienza sudamericana.
Se ami il design applicato ad arte, moda e arredo, segui la pagina instagram di Fillyourhomewithlove e fatti ispirare
https://www.instagram.com/p/B8ZaebtB_8q/?utm_source=ig_web_copy_link
Se ami il connubio moda e design non perderti: