Edra e il nuovo divano Standalto 

Bentornati sul Design Magazine FillYourHomeWithLove.

Eccoci di nuovo ad arricchire la sezione Arredamento Soggiorno.

Oggi vi proponiamo il nuovo arrivato in casa Edra: il divano Standalto disegnato da Francesco Binfarè.

Scopriamolo insieme.

edra divano standalto
Una delle possibili composizioni di Standalto

Edra e Standalto

Un divano che si presenta alla vista elegante, al tatto morbido, alla seduta soffice.

Con il suo design sospeso da terra riesce ad adattarsi perfettamente alle esigenze di chi lo usa.

Attraverso una leggera pressione schienali e braccioli si modellano a piacimento, il tutto rimanendo comodamente seduti.

Il comfort è massimo grazie ad una sofficità incredibile e mai vista prima.

Da notare il “cuscino intelligente”, elemento fondamentale del divano. Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel campo del relax e del benessere. Questo cuscino può modificarsi a piacimento in declinazioni sempre diverse e personalizzabili. Non solo cambia l’estetica del divano, ma amplifica il livello di comodità.

divano standalto
Composizione angolare

La struttura e i tecnicismi

Una visuale aerea è quella che ci aspetta osservando la struttura sospesa a 15 cm da terra.

Questa caratteristica richiama esigenze estetiche e pratiche.

Si tratta di una struttura poliedrica, camaleontica, che permette di vivere il divano in diverse forme.

Abbiamo già detto che schienali e braccioli possono essere completamente trasformati. Possono essere sia alzati che abbassati, posti in obliquo, diventando così profondamente avvolgenti e comodi.

Questi sono ampi e imbottiti con una speciale tecnologia composta da piume e Gellyfoam® in grado di conferire una morbidezza straordinaria ai cuscini.

La personalizzazione del divano Standalto di Edra

Standalto può essere scelto in diverse forme. Inoltre grazie alla profondità delle sedute si ha la possibilità di realizzare composizioni differenti.

Da quelle lineari a quelle angolari. Quest’ultime possono essere standard oppure ad angolo aperto. Per non dimenticare poi la possibilità della pianta libera, ovvero “come più ti piace”.

edra divano standalto
Una composizione curva di Standalto

Non solo modulabile nella sequenza delle sedute, ma anche personalizzabile nella profondità.

Infatti qualora si scelgano gli elementi aperti questi possono essere anche più profondi, garantendo maggiore comfort.

Standalto, il suo nome e Francesco Binfarè

Questo termine viene dal francese antico. Lingua in cui significa “standard”, parola che è poi entrata nell’uso comune anche in italiano.

Sebbene il termine possa lasciare riferimenti ad altro, Standalto è tutto tranne che standard.

Questo nome è stato scelto in quanto simbolo di un elemento sincero e rappresentativo.

Il designer Francesco Binfarè nella realizzazione di questo divano è andato alla ricerca della sofficità.

Sfida non da poco visto che un materiale molto soffice, quasi molle, ha per sua natura una struttura non ben definita.

Ecco perché grande obiettivo di Binfarè è stato dare consistenza e modellamento, creando un nuovo “linguaggio del molle”. A tal proposito il designer ha dichiarato:

L’ho acquisito in parte, ma c’è ancora molto. Scoprire il linguaggio
è esprimere in modo estetico la sua consistenza.
L’apparire deve essere l’essenza del progetto e questa essenza sta nel processo.
Per questo considero fondamentale portare avanti la ricerca sul “cuscino intelligente”.

Il tessuto di Standalto

Per questo divano è stato studiato e realizzato un tessuto apposito capace di resistere a lungo al tempo e all’estetica del tempo che passa.

Si tratta di qualcosa di morbido, delicato, ma che al tatto si presenta corposo e resistente.

Alla vista risponde rimandando tutta la sofficità che si prova toccandolo.

I colori giocano con la luce e l’opaco, ritrovandosi perfetti sia per grandi che piccole composizioni.

Un effetto unito, con qualche tratto di mélange. Elegante. Profondamente vivo.

Per poter garantire una scelta più ampia, il divano Standalto può comunque essere rivestito anche con altri tessuti della collezione o con pelli naturali e morbide.

divano Standalto
Abbinamento di Poltrona e divano Standalto in tessuti e colori differenti nello stesso living

Le composizioni di Standalto

Gli elementi possono essere accostati tra loro creando diverse soluzioni.

Da composizioni lineari ad angolari fino a composizioni curve. In questo modo Standalto risponde a diverse esigenze architettoniche e di utilizzo.

Standalto può essere un divano sobrio ed elegante nelle composizioni più classiche, angolari o ortogonali. Per poi trasformarsi in elemento eclettico nelle versioni meno convenzionali.

Considerabile anche come singola poltrona chaise longue offre un comfort straordinario. Non solo, permette un doppio utilizzo. Una posizione classica oppure una posizione chaise longue se usata in modo trasversale/allungato.

edra divani
La poltrona chaise longue Standalto

Standalto permette di giocare con gli elementi per ottenere configurazioni perfettamente adattabili ad ambienti e gusti diversi.

Se volete sempre restare aggiornati sulle novità nel mondo del design seguiteci sul nostro Magazine!

Ecco qualche link interessante: