A partire da domani, il rapporto tra fast fashion e homeware sarà un po’ più stretto. Da qualche mese, alla data di venerdì 16 aprile l’agenda degli appassionati di moda e design segnala infatti un evento fortemente atteso: il lancio della collezione DVF – Diane Von Furstenberg x H&M Home.
Disponibile in negozi selezionati e online – in Italia solo su hm.com – la capsule curata dalla nota stilista americana è la seconda collezione d’autore della divisione homeware del marchio svedese e la prima co-firmata con un fashion designer.
Sebbene infatti le collaborazioni di moda siano cominciate oltre quindici anni fa con un susseguirsi di grandi nomi da Balmain a Moschino, passando per Giambattista Valli, Versace e Karl Lagerfeld, la co-lab di debutto per l’home decor risale al novembre 2019.
Per l’occasione era stato scelto l’eclettico interior designer e ceramista newyorkese Jonathan Adler, noto per la sua personalità esuberante e la sua estetica glamour e irriverente.
E ora, come anticipato lo scorso novembre, DVF sarà la prima stilista a presentare una linea di arredamento d’interni con H&M Home.
Collezione che è stata in parte già ampiamente svelata.
La campagna realizzata per l’occasione è stata scattata e girata nella vibrante casa della stilista, una cornice che esprime autenticamente lo stile personale di questa icona fashion di origine belga.

La collezione si compone di 31 pezzi tra arredi per interni e articoli decorativi come
- coperte di lana double-face,
- copricuscini di varie dimensioni,
- scatole decorative,
- eleganti vassoietti laccati,
- candele,
- tazzine da caffè espresso da abbinare ai rispettivi piattini,
- vasi multiformi di diverse misure e poster.
Protagoniste sono le sue famose stampe audaci e le potenti frasi a effetto combinate su un’ampia gamma di dettagli di arredo, dove motivi zebrati e leopardati si alternano a disegni di labbra stilizzate e a scritte astratte che riproducono la firma “Diane”.
«Le stampe della collaborazione con H&M Home sono storiche.
La stampa Diane l’ho creata vent’anni fa quando ho fondato la mia azienda, mentre la stampa delle labbra è presa dal ritratto che mi fece Andy Warhol.
Personalmente, amo le stampe animalier – quella zebrata in particolare è molto DVF – e anche l’arancione vibrante e il rosa, ma anche il bianco e nero monocromatico, che reputo molto chic.»

La co-lab Diane von Furstenberg x H&M Home
L’intera collezione è favolosa e non vedo l’ora di condividerla con tutti», ha affermato DVF.
La co-lab Diane von Furstenberg x H&M Home, ha tenuto a sottolineare la stessa creativa, vuole essere un messaggio di incoraggiamento a esprimersi nell’ambiente domestico prendendo in mano senza paura l’allestimento dei propri interni.
Non solo dal punto di vista visivo, ma anche olfattivo.
La linea include infatti una serie di candele profumate poste all’interno di barattoli in vetro stampato che possono essere sparpagliate elegantemente in giro per la casa.

La fragranza preferita di DVF è l’ambra.

Quest’ultima è presente in ciascuna delle candele di grandi dimensioni della collezione, mentre le quattro più piccole sono interpretazioni uniche di
- legno di cedro,
- sandalo,
- ambra e pino, anch’esse scelte personalmente dalla stilista.
La capsule ha pensato anche alle pareti, che possono essere vestite con una serie di vivaci poster rosa shocking che incorniciano le citazioni e le parole chiave che da sempre ispirano la vita personale e professionale della designer.

Immancabile un’estrosa veste da camera black and white in 100% cupro, un tessuto dalla caduta elegante e dal tocco leggero.
Ispirata all’iconico abito a incrocio che ha reso famosa DVF, modello che oggi è reputato un classico della moda e che dalla stampa internazionale venne definito «il simbolo della liberazione sessuale delle donne», questa vestaglia porta la firma della stilista inserita discretamente tra i motivi della stampa.
La silhouette è classica, proprio come l’abito da cui trae ispirazione, con laccetti sottili legabili all’interno per evitare che la vestaglia si apra troppo, mentre le maniche sono lunghe e dritte.