Apre oggi, solo per una piccola cerchia di fortunati operatori del settore, Drawing Room Madrid, una fiera dedicata completamente all’arte del disegno.

Presso il palacio Santa Barbara, da domani fino al 30 maggio sarà invece possibile per tutti visitare le proposte più attuali del disegno contemporaneo grazie alla presenza di tredici gallerie provenienti da tutto il mondo.

Drawing Room Madrid è una manifestazione in grande crescita

Drawing Room Madrid è uno di quegli appuntamenti che vale la pena citare per molteplici motivi.

Il primo è sicuramente la verticalità del tema trattato.

Il disegno è un arte sopraffina e particolarmente versatile, anche da un punto di vista commerciale.

Conta in tutto il mondo appassionati di settore ed è facile da vendere, trasportare e mostrare.



Drawing Room Madrid conta ben cinque edizioni, la prima nel 2016.

In questi cinque anni, con la curatela di Lucia Zabala, ha raddoppiato i visitatori, da 4500 della prima edizione, siamo arrivati a diecimila per quella dell’anno scorso, sicuramente un anno difficile da molti punti di vista.

L’edizione precedente ha una parentesi tutta italiana: è stata correlata all’uscita del quarto volume di Papeleo, rivista dedicata completamente al disegno contemporaneo italiano a cura di Antonio de Falco.

L’Emilia Romagna e Madrid hanno sfoggiato un sodalizio culturale di grande spessore, e per gli amanti dell’arte del disegno è

drawing room
Drawing Room Madrid Online si presenta così, con una veste molto elegante.

Drawing Room è anche online

Come tutte le realtà fieristiche di livello, anche Drawing Room Madrid ha cercato di rendere il loro proposito di business e artistico fruibile nonostante le avversità del momento. Accanto alla versione in presenza, quindi, è stata affiancata una versione online della fiera, molto elegante e raffinata.

drawing room madrid
Uno screenshot della galleria Drawing Room Madrid visibile online.

Navigando con mouse e cursore, è possibile anche ottenere i dettagli di ogni opera.

drawing room madrid
Uno screenshot con i dettagli delle opere esposte virtualmente a Drawing Room Madrid

 

La versione online è anche più ricca!

Sono ben diciannove le gallerie che partecipano alla fiera online, provenienti da undici paesi.

Dall’Italia quest’anno troviamo Bi-Box Art Space di Biella con l’artista Marco La Rocca e Ufo Fabrik di Trento con Francesco Casolari.

A volte mi soffermo a pensare a quanto sia evoluto il settore espositivo fieristico digitale in un solo anno.
segui fillyourhomewithlove su instagram
Sicuramente visitare fiere, mostre e musei di persona è completamente un’altra esperienza.

Non si potranno mai sostituire, anche con le migliori tecnologie, le sensazioni che fa suscitare un’opera contemplata dal vivo.

Tuttavia l’esplosione della presenza artistica digitale rende così vicini eventi organizzati dall’altra parte del mondo, ed è possibile comunque viverli e apprendere le tendenze artistiche raccontate in occasioni del genere.

Come ben sapete, secondo me l’arte esorcizza le sensazioni e le tensioni umane e le interpreta per dare loro una veste tangibile.

In questo modo possiamo capire meglio chi siamo e dove stiamo andando.

Per rimanere sempre aggiornati con tutte le novità legate al mondo dell’arte vi consigliamo di leggere i seguenti articoli: