Divano stile industriale: quale forma, materiale e colore?
Amici! Bentornati sul mio Magazine di arredamento e interior design.
Oggi dedichiamo il nostro articolo a un dettaglio d’arredo importante per la casa, contestualizzato in un ambiente in stile industriale.
Ho già affrontato svariati dettagli contestualizzati in questa corrente stilistica, parlando ad esempio del camino.
Ricordate?
Per me i camini in stile industriale sono i più affascinanti mai visti!
Oggi continuo a raccontare qualcosa sugli elementi del soggiorno.
Il mio articolo infatti riguarda il divano, e cerco di suggerire, come sempre, idee e consigli per arredare con amore e fantasia la vostra casa.
Ricordiamo prima le caratteristiche di un ambiente arredato in questo stile:
- i soffitti alti, visto che le abitazioni sono ricavate, spesso, da fabbriche e magazzini in disuso;
- spazi grandi e illuminati da grandi finestre e vetrate;
- rifiniture a vista (tubature, raccordi elettrici, tracce…)
- materiali “ruvidi” e non rifiniti;
- soffitti con travi e strutture portanti a vista;
- design pulito e minimalista.
Quale, quindi, divano in stile industriale scegliere per il vostro soggiorno?

La pelle del Chesterfield: un divano stile industriale perfetto!
Il divano in stile Chesterfield, in pelle, meglio se effetto invecchiato: ecco la ciliegina sulla torta per un soggiorno in questo stile!
Che sia in pelle color mogano o testa di moro, questo è il divano in stile industriale per eccellenza.
La bellezza delle impunture, lo schienale basso e l’ampiezza dello spazio longitudinale lo rende un vero re della casa.
Inoltre la pelle contrasta, in un certo senso, il grigio freddo delle pareti tipico di questo stile, con una seduta calda e morbida.


Design diverso, ma la pelle è sempre protagonista nelle tipologie di divano in stile industriale.
La pelle sembra proprio il materiale migliore e più diffuso per questi ambienti, anche se il divano presenta uno stile più essenziale e minimalista.
Con linee così semplici, il divano in stile industriale in pelle è un ottimo connubio tra praticità, bellezza e coerenza nella scelta dell’arredo.
Ecco un paio di bellissimi esempi color tabacco e tortora.


Per chi vuole osare: il colore del divano dà una nota di vita al soggiorno in stile industriale
Spesso questo stile richiama un gusto d’arredo per lo più monocromo e sui toni del grigio e delle ombre.
Per questo apprezzo la nota di vita che concedono i divani colorati.
Sempre in pelle, sempre un po’ vintage con effetto invecchiato: ma con una nota di colore che rende tutto più vivo!
Cosa ne pensate?


Un tocco di contrasto: la luce e la morbidezza del velluto può essere un mood interessante
Aldilà del tocco di colore, un gioco di contrasto che secondo me potrebbe stupire e rendere più ricca di personalità la vostra casa è la scelta del divano in velluto per un ambiente in stile industriale.
Un materiale ricercato e abbinabile con prudenza, ma che, secondo me, renderà il tutto più originale.

E voi che divano scegliereste per il soggiorno in questo stile?
Siete d’accordo con i miei consigli?
Aspetto i commenti!