Rock e pop, giocosa e funzionale, casual e industriale.
È frutto dell’anima irriverente di Diesel la nuovissima e versatile collezione di lampade d’arredo Diesel Living with Lodes, realizzata in partnership con l’azienda di illuminazione decorativa veneta.

Attraverso le forme dinamiche e contemporanee di questa frizzante gamma per interni, il marchio fashion & lifestyle italiano ci racconta inedite storie di luce.
E lo fa con cinque best seller rinnovati e tre novità 2021.
Diesel Living: lampada Cage
Si potrebbe definire un modello underground, ispirato alle lampade protette da una gabbia metallica dei minatori e degli operai.
E in effetti è proprio il contrasto fra la delicatezza del vetro soffiato dell’elegante diffusore lucido e la durezza dell’acciaio della gabbia esterna, dalla struttura irregolare, a donare a Cage un tocco elegantemente vintage.

Il diffusore è disponibile nei colori white e bronze, combinabili a piacere con la gabbia decorativa nelle finiture white oppure black.
Nella versione bronze, la fonte luminosa le regala una doppia anima:
- da spenta la superficie lucida del vetro riflette le geometrie della gabbia,
- da accesa il riflesso scompare e il colore del vetro diventa più caldo.
La lampada Fork di Diesel Living
Come evoca il nome, una forchetta d’acciaio su cui posa un diffusore ispirato all’effetto di una lampada accesa all’interno di una tenda da campeggio.
La luce al suo interno ne evidenzia la struttura a patchwork ed esalta la texture della tela con le cuciture a vista. Il diffusore in cotone misto lino è disponibile nei toni ivory e gray e crea un effetto luminoso caldo e soffuso.
Orientabile a 360° grazie agli occhielli in ottone color canna di fucile in forte contrasto materico con la morbidezza del tessuto, il diffusore permettere di dirigere il fascio di luce a piacere.

Il modello Fork è declinato nelle versioni da tavolo, da terra e a sospensione.
Il lampadario Gask
Una piccola lampada a sospensione dal sapore retrò, come fosse uscita da un emporio degli anni Venti o da un magazzino di strumenti di lavoro.
Ma è lampante anche il richiamo alle ziqqurat, le affascinanti piramidi a gradoni dell’antica Mesopotamia.
Incarnando il senso pratico della modernità con i richiami al passato, Gask è un mix perfetto di materiali in apparente contrasto sensoriale, come vetro, acciaio e ottone.

La montatura in acciaio ha una finitura nera opaca, ruvida e materica, dal sapore fortemente industriale, unita con bulloni a vista in ottone al delicato diffusore in vetro soffiato nelle finiture transparent o army green.
Glass Drop
Come una goccia di materiale incandescente, Glass Drop sembra rappresentare la magica e sfuggente natura del vetro soffiato poco prima di prendere forma.
In quell’istante in cui è al tempo stesso fluido e solido.
Nella versione chrome ha una superficie che da spenta riflette come uno specchio, mentre da accesa sembra che la luce sciolga il metallo rivelando il proprio colore.

Questo modello, particolarmente d’effetto in composizioni multiple, è disponibile anche in una candida versione white che offre un’estrema versatilità di ambientazione.
Pipe
Come grandi tubature di una fabbrica, smaterializzate e alleggerite dalla loro natura tessile, le lampade Pipe si caratterizzano per
- le dimensioni importanti
- la luce calda diffusa su tutta la superficie.

Nate dalla ricerca Diesel in ambito tessile, sono disponibili in lino grezzo sbiancato o con decoro stampato, con la trama irregolare che si trasforma in un decoro luminoso rivoluzionando il paralume tradizionale.
Flask
Ispirata alle singolari forme delle bottiglie di vetro utilizzate nei laboratori scientifici, la new entry Flask è caratterizzata da una superficie metallica che, una volta accesa, rivela la sua vera natura di vetro.

Un oggetto dall’allure industriale, enfatizzata all’estremità superiore da un tappo in silicone nero con logo Diesel, in cui convivono il forte contrasto visivo tra la leggerezza del vetro soffiato e la matericità della finitura metallica.
La lampada è ulteriormente valorizzata dalla contrapposizione tra la superficie esterna metallizzata opaca e l’interno lucido che, quando la lampada è accesa, si illumina con un’inaspettata danza di luce.
Urban Concrete
La forma richiama esattamente i dissuasori presenti nel paesaggio urbano.
Urban Concrete è una lampada che coniuga linee pulite e superfici solide in una forma a cupola sormontata da un gancio di sollevamento.

Ma se la cupola in metallo tornito richiama un blocco di cemento e crea un’illusione di gravità, in realtà siamo davanti a una lampada a sospensione molto leggera e duttile.
Grazie al contrasto tra le tre finiture in cemento – soft gray, tough gray e pink dust – e il bianco candido della superficie interna del diffusore, il modello conferisce un tocco di matericità e raffinatezza a qualsiasi interno.
Vinyl
Estremamente grafica, Vinyl è formata da una superficie metallica con un motivo circolare inciso simile a un disco in vinile, che sembra emulare le vibrazioni sonore mentre scompone la luce in modo accattivante all’occhio umano.

Una versatile lampada da soffitto e da parete in metallo tornito, perfetta anche come elemento a sospensione: è disponibile in due dimensioni e due finiture, silver e deep black.
Se ami il connubio moda e design non perderti:
- PIERRE CARDIN TRA PRÊT-À-PORTER E ARCHITETTURA
- LA HAUTE INTERIOR DI ELIE SAAB SI SVILUPPA CON ZAMBAITI PARATI
- LEGNO, PIETRA E TESSUTO. COSÌ NASCE ELEVENTY HOME