Il letto Tribus si presenta alla Design Week 2023
Bentornati sul Design Magazine Fillyourhomewithlove.
Visto che ci stiamo avvicinando alla nuova edizione del Salone del Mobile continuiamo con gli articoli dedicati alle anticipazioni.
Con questo articolo scopriamo le novità dell’azienda ENUIT21 che presenterà il letto Tribus.
Se poi volete leggere tutto quello che abbiamo scritto sulle anticipazioni per l’edizione 2023 del Salone del Mobile cliccate qui.
Dedizione per i dettagli alla Design Week
Enuit21 porta tutta la cura per i particolari presentando il nuovo letto Tribus.
Nato dalla creatività dei designer ferriani.sborgi di HUB Young Talents si sviluppa intorno ad un dettaglio in metallo che impreziosisce la testata.
Infatti la testata del letto Tribus vuole ricordare la facciata di un palazzo. Ed è proprio il dettaglio in metallo che fa apparire il letto come se fosse appena uscito da uno scrigno di gioielli.
Il giovane studio fiorentino di designer ha collaborato con Enuit21 per realizzare un vero e proprio elemento di design pensato per la camera da letto.
Il letto Tribus fa parte delle otto novità che il brand presenterà durante la settimana milanese dedicata al design.
Design Week: il letto Tribus
Guardando Tribus saltano all’occhio due caratteristiche evidenti. Ovvero la sua essenzialità e la sua morbidezza. Sebbene le linee siano pulite, non appaiono affatto austere. Al contrario, valorizzano una sofficità che si può toccare anche solo con gli occhi.
L’imbottitura generosa rende il letto Tribus perfetto per poter leggere comodamente da seduti e sentirsi accolti nei momenti di relax.

Amore per i dettagli
La testiera è composta da due elementi soffici che conferiscono leggiadria e flessibilità alla struttura. Questi sono separati da un decoro metallico che in maniera dicotomica contrasta con la morbidezza del tessuto. Il dettaglio in metallo regala l’effetto di una spilla su un abito, ovvero impreziosisce l’effetto finale.
Si tratta di un elemento di decoro che rimanda al mondo della moda, legame che si trova spesso nelle collezioni Enuit21.
Però questo elemento in metallo non è stato inserito solo con un fine estetico. Infatti ha anche una valenza pratica, ovvero serve per fermare i cuscini alla spalliera, fungendo da punto luce a contrasto con l’imbottitura.
In più il decoro aiuta a valorizzare il taglio orizzontale di quest’ultima, creando movimento all’intera struttura.
Struttura che risulta essenziale, ma non statica.
L’elemento metallico può essere scelto in tre diverse varianti colore.
Continuando con la descrizione del letto Tribus si notano i piedini in metallo che sollevano la struttura, alleggerendola dal punto di vista visivo.
I piedini sono realizzati nella stessa nuance del decoro, creando così una continuità cromatica per le parti in metallo.
Sarà poi il rivestimento a creare un contrasto cromatico. Infatti sono disponibili ben 324 varianti per la testata e il giroletto.
Insomma…con tutta questa scelta troverete sicuramente la nuance che fa per voi. Anzi…rischierete di essere parecchio indecisi!
La personalizzazione del letto Tribus
Oltre a poter scegliere i colori del rivestimento e la nuance delle parti metalliche, il letto Tribus è proposto in tre diverse dimensioni.
La versione matrimoniale da 160 centimetri di larghezza, quella maxi che invece consta di 180cm, fino alla versione extra large con ben 200 cm. Invece per quanto riguarda la profondità potrete scegliere tra 190 o 200 cm.
Se siete appassionati di design e arredamento venite a visitare il nostro Magazine. Troverete tantissimi articoli interessanti e approfondimenti sulle ultime novità.
Vi aspetta inoltre tutta una sezione dedicata al Salone del Mobile in cui troverete tutte le anticipazioni e i racconti delle scorse edizioni.
Ecco qualche articolo interessante: