Halloween tra decorazioni per la casa e dolcetto scherzetto

E’ tempo di spolverare il cappello da strega e i vestiti più stravaganti.
Manca pochissimo ad uno degli eventi più famosi di sempre in America: Halloween.
Le origini di halloween sono antichissime. La sua nascita si deve ad una fusione di leggende e rituali provenienti da culture differenti, tanto da renderla la prima festa multietnica al mondo.
Le celebrazioni si svolgono il 31 ottobre di ogni anno.
Nel corso del tempo si è diffuso in forme diverse. Si sono dimenticati i rituali passati, e si è trasformato in una notte spaventosa in cui si crede che gli spiriti tornino dall’oltretomba. Per chi vuole provare a pieno questo esperienza suggerisco di volare fino a New York e prendere parte ad uno degli innumerevoli eventi in giro per la città.

Da una recente indagine sembra che gli americani spendano due milioni e mezzo di dollari in addobbi e costumi.

Ma quali sono le tendenze di Halloween 2019 in fatto di decorazioni per la casa?

Scopriamole insieme

Halloween: decorazioni a tema per la tua casa

Non c’è nulla di più spaventoso di trovarsi a varcare la soglia di un’abitazione tetra e oscura.
Ci sembrerà di essere catapultati in una scena di un film horror.
Terribili decorazioni nascoste in ogni angolo di casa, luci soffuse e strani rumori trasformeranno gli ambienti casalinghi in un luogo davvero inquietante.

Per non sbagliare, provate a lasciarvi ispirare dalle recenti tendenze 2019 in fatto di decorazioni per la casa.

  1. La prima, che sta spopolando negli ultimi mesi, riguarda le piante. Potrete, infatti, “vestire” le vostre specie verdi con ragnatele. Inseritele poi all’interno di raccapriccianti vasi colorati a forma di teschio o di zucca che potranno essere riutilizzati, poi, come complemento d’arredo per la casa.

decorazioni halloween per la casa

2. Zucche ornamentali. Non c’è festa di Halloween che si rispetti senza la presenza delle classiche zucche, intagliate e trasformate in splendide lanterne per tenere lontani gli spiriti dei morti. Utili sia come addobbo che illuminazione soffusa, quest’anno cambieranno la loro tavolozza di colori legata fino ad ora all’arancio brillante. Infatti, il trend 2019 sarà indirizzato ad utilizzare colori alternativi che spazieranno dal rosa tenue alle tonalità pastello.

decorazioni halloween per la casa

3. Create un percorso che ricorda un labirinto tra le mura di casa. Se avete intenzione di invitare amici e parenti a casa, sarà divertente modificare i corridoi in un giocoso labirinto spettrale. I visitatori potranno muoversi liberamente in un percorso unico tra stanze decorate, imbattendosi in intrighi mostruosi e punti misteriosi.

Scarica la guida - Illuminazione 2019

E per la tavola?

Se avete ospiti a cena divertitevi creando un vero e proprio allestimento giocando con tovaglie, piatti e decorazioni home decor.
Il tutto diventa ancora più a tema se, oltre alle decorazioni, create pietanze che ricordano la festa in questione. Ma di questo parleremo più avanti.

decorazioni halloween per la casa

Decorazioni Halloween per la tavola: eleganza a tema

Il miglior punto di partenza per impreziosire la tavola in tema Halloween è cercare di non esagerare. Una bella tavola curata nei minimi dettagli sarà un piacevole contorno ad una casa già molto addobbata da oggetti terrificanti.
Sarà importante, quindi, dosare la quantità di accessori.

decorazioni per la casa

La tendenza di quest’anno è creare originali centro tavola. Utilizzate anche tecniche del fai da te, unendo le tradizionali zucche decorate ad originali elementi di design, come un bel bouquet fiorito. Le composizioni floreali saranno scelte in base alla vostra preferenza di colori e in accordo con la mise en place scelta per la tavola.
Il risultato sarà eccezionale: vere e proprie opere d’arte, più o meno grandi, da esibire con veloci buffet tra amici o con cene più importanti.

decorazioni halloween per la casa

Anche il tovagliato può essere in coordinato con il centro tavola, che non necessariamente dovrà attenersi ai classici colori dell’arancio.
Candele, portatovaglioli o inusuali bicchieri possono essere perfetti per creare un piacevole arredamento a tema.

Da brave streghe, non dimenticate, poi, i mini calderoni in cui possono essere serviti bevande, zuppe o dessert. Anche i biglietti con i nomi segnaposto sono una buona idea, sopratutto se presentano un design ispirato alla festa.

decorazioni halloween per la casa

Dolcetti a tema halloween tema Halloween

E se avete bimbi in casa e dolci da fare, ecco alcune idee per voi. Questi che vedete in foto sono simpatici dolcetti a forma di zucca. Immancabili l’arancione e il bianco.

Carta parati: scarica la guida

decorazioni per la casa

Trick or treat: halloween per bambini

La notte del 31 ottobre si trascorre a ritmo di dolcetto o scherzetto. Tantissimi bambini bussano di porta in porta a chiedere caramelle e dolciumi.
Consiglio a tutti di tenere a portata di mano caramelle o biscotti… vedrete che il vostro campanello suonerà parecchio :).

E se siete a New York? Ecco alcuni eventi che non potete assolutamente perdervi

Trascorrere Halloween a New York, o in generale negli Stati Uniti, è certamente un evento unico e straordinario, tanto atteso da ogni newyorkese.

La città si addobba a festa e centinaia di decorazioni contribuiscono a rendere speciale e insolita l’atmosfera.

La Parata notturna nel quartiere di Greenwich Village, tra i più caratteristici della città, è sicuramente uno dei momenti più attesi.

Si tratta di una sfilata, la più grande del mondo, in cui oltre 50.000 persone si travestono da vampiri, zombie e creature mostruose e attraversano le vie della city.
Unica avvertenza: per assistere alla parata è obbligatorio mascherarsi!
Negli ultimi anni si è diffusa una curiosa manifestazione dedicata agli amici a quattro zampe.
Infatti moltissimi cani, travestiti con originali costumi, si danno appuntamento al Tompkins Square Park, nell’East Village, per una sfilata unica nel suo genere.

Se cerchi altre ispirazioni per Halloween non perderti: