Cucine provenzali, rigorosamente Made in Italy, firmate Cucinesse.
Buongiorno e bentornati su Fillyourhomewithlove, Magazine di Arredamento e Interior Design!
So che in tantissime amate lo stile provenzale e che in altrettante lo avete scelto per arredare la vostra casa. Converrete con me nel dire che regala romanticismo, ricercatezza e quell’aria di vacanza e relax che nessuno disdegna.
Conscia di questa vostra passione, ho pensato di farvi conoscere alcune aziende che hanno dato ampio spazio a questo stile all’interno delle loro proposte d’arredo.
Nello specifico, care mie signore che mi leggete, ci concentriamo sulla stanza per eccellenza all’interno delle quattro mura domestiche: la cucina.
E’ quasi sempre la stanza dalla quale si inizia a progettare casa.
C’è chi la vuole moderna e super attrezzata, chi classica e chi in stile industriale.
C’è, poi, chi la desidera semplicemente in Stile Provenzale.
Ed è su queste che ci concentriamo oggi.
Una delle aziende italiane che produce ormai da anni cucine provenzali, e non solo, è Cucinesse.
Cucinesse nasce nel 1996, dopo ben oltre 20 anni di esperienza nel settore del mobile di Sergio Pazzaglia.
In questi anni il suo progetto di azienda si è evoluto rapidamente dando spazio a professionisti del settore, in grado di apportare conoscenze e nuovi approcci tecnologici all’interno della filiera produttiva e non solo.
Considerate che Cucinesse progetta e lavora con un occhio puntato all’ecosostenibilità grazie ad un sistema produttivo moderno che si fonda non solo sulla qualità dei propri prodotti, ma anche sulla valutazione dell’impatto sull’ambiente che questi generano.
Mi riferisco anche al riciclo che subentrerà quando la cucina andrà potenzialmente smaltita.
Date per certe qualità ed esclusività dei prodotti parliamo ora di design, esclusivamente Made in Italy.
Cucinesse trova ispirazione per la creazione di nuove cucine, sia dalle tendenze di mercato che dalle richieste del cliente.
Questo risulta fondamentale per cogliere al meglio la realtà del momento e per approcciarsi a nuovi materiali di tendenza, senza dimenticare quelli provenienti dalla tradizione italiana.
Cucinesse: mode e desideri del momento
La loro capacità di cogliere mode e desideri del momento ci porta qui a parlare appunto di cucine provenzali, perfette per una casa in città ma anche fuoriporta.
So per certo che alcune di voi hanno scelto cucine in questo stile per arredare la loro seconda casa in campagna.
Sono perfette per un ambiente ricco di verde e fiori. Mi immagino tavoli banditi a festa, per pranzi e cene in compagnia di amici e parenti.
Non mancano mai fiori di campo e stoviglie perfettamente abbinate ai tessili utilizzati. Le amanti dello stile provenzale amano fortemente i dettagli e la ricerca di oggetti home decor esclusivi, provenienti da ogni parte del mondo.
Ma torniamo a Cucinesse.
I modelli proposti in stile provenzale sono principalmente due: Elena e Harmony. Vediamole in dettaglio.
-
Elena: una delle cucine provenzali firmate Cucinesse sui toni del bianco, decapè, noce chiaro e noce scuro.
Elena è un programma cucine d’impostazione tradizionale, particolarmente articolato sia per le innumerevoli possibilità compositive sia per le varie tonalità cromatiche delle finiture. Nato per rispondere alle più diverse esigenze d’arredo, il progetto è caratterizzato dall’elegante anta in frassino che, con la semplicità delle sue linee, consente gradevoli ed accoglienti ambientazioni.
-
Cucina Elena by Cucinesse color bianco
Quella che vedete nella foto a venire è realizzata in legno massello di frassino, tinto bianco a poro aperto.
A renderla perfettamente in linea a quello che è lo stile provenzale sono le ante con telaio in vetro satinato, la cappa a vista e le mensole utili per riporre ricettari o oggetti necessari in cucina.
L’alternanza di pensili chiusi e vetrinette rende la cucina dinamica e luminosa.
Un aspetto che mi preme sottolineare è l’artigianalità del prodotto, realizzato al meglio secondo la maestria di artigiani locali.
-
Cucina Elena by Cucinesse in decapè
Elena in questa versione è ancora più elegante ed evoca il piacere della cucina tradizionale.
Le ante sono realizzate in legno massello di frassino decapè che ricorda il color crema.
Anche le ante in vetro presentano un telaio in legno massello di frassino tinto a poro aperto. A completare il tutto, la maniglia in pomolo argentato.
A rendere il tutto ancora più in stile ci pensano i dettagli come i pomelli, gli accessori da appendere al muro, i lampadari e tanto altro.
Non per ultimi i tessili che regalano colore e ricercatezza alla cucina.
-
Cucina Elena by Cucinesse in noce chiaro
Più in linea con quello che possiamo definire uno stile classico e tradizionale, ecco la cucina della collezione Elena realizzata in legno massello frassino tinto noce chiaro a poro aperto, con bugna impiallacciata anticata.
-
Cucina Harmony by Cucinesse
Harmony è il giusto mix tra tradizione ed eleganza.
Grazie ai suoi pensili e alle colonne realizzate in stile provenzale, regala un tocco esclusivo alla vostra casa.
La cucina è l’ambiente in assoluto più vissuto all’interno delle mura domestiche.
E’ necessario quindi progettarla in modo attento e rispettando i propri gusti personali.
Nella versione che vedete in foto non manca proprio nulla.
Oltre alla cucina a parete è presente anche un’ampia isola centrale, dotata di lavandino e ampio piano lavoro.
Su lato sono state progettate le colonne attrezzate e i vani destinati a forno e microonde.
Chiaramente ogni cucina può essere rimodulata a seconda dei metri quadri che avete a disposizione, secondo le vostre esigenze e comodità.
La presenza delle ante in vetro rende la cucina ancora più elegante.
Data la trasparenza, vi consiglio di scegliere belle stoviglie da riporre all’interno e, soprattutto, di mantenere ordine all’interno.
Le colonne e i cassetti possono essere accessoriati con carrelli contenitori estraibili e girevoli, porta piatti e stoviglie sia in legno che in acciaio.
Concludo invitandovi a visitare il sito di Cucinesse! Date un’occhiata a tutti i loro prodotti rigorosamente Made in Italy e realizzati artigianalmente.
Considerate che la cucina, per durare nel tempo, deve essere di ottima qualità.
E’ soggetta a urti e pulizia continua. Materiali scadenti e quindi molto economici non resisterebbero a lungo.
Detto ciò vi auguro una buona giornata!