Cucine piccole: i consigli di FillYourHomeWithLove per ottimizzare tutti gli spazi un cucina

Bentornati sul magazine di arredamento e interior design FillYourHomeWithLove.
Oggi parliamo di cucine piccole e analizzeremo le loro caratteristiche riassumendole con cinque aggettivi.

Dalla comodità d’uso alla capacità di offrire la giusta atmosfera e sensazioni: ecco i confini entro cui trovare la praticità.

Una cucina piccola ricca di opzioni tecnologiche e progettuali non sempre offre caratteristiche votate alla convivialità e alla relazioni.

La cucina è il cuore della casa, è il posto dove ci si prende cura degli altri attraverso il cibo.

Tra gli “aggettivi” per cucine piccole che trovate sotto, infatti, abbiamo scelto anche stile, originalità, atmosfera. Si tratta di caratteristiche altrettanto importanti della funzionalità in senso stretto.

Cucine piccole “luminose”

La luce è una peculiarità estremamente importante da utilizzare per ampliare gli spazi obbligati di una cucina piccola. Una corretta luminosità permette di far percepire al cervello un volume spaziale doppio. Inoltre la luminosità permette di cucinare meglio e di vedere tutto l’occorrente più facilmente durante le incombenze giornaliere.

cucine piccole luminose
Idee di cucine piccole luminose di design

Cucine piccole “originali” e “d’atmosfera”

Come introdotto sopra, la capacità di trasmettere personalità e stile, per una cucina piccola è gratificante al pari della funzionalità. Ritrovarsi nei particolari, nei dettagli che parlano di noi, della nostra vita di coppia o dei nostri bambini è un piacere a cui, anche in un’ambiente piccolo, non si può rinunciare.

cucina piccola
Da decoratw.com una cucina piccola e molto intima.

Cucine piccole “organizzate”

Poco spazio è sinonimo, spesso, di tanto ingegno.
Lo spazio va calcolato al centimetro e le soluzioni proposte di cucine di piccole dimensioni devono essere ottimizzate al massimo.
Non sempre è necessario avere tanto spazio, ma quello disponibile deve essere calibrato sulle caratteristiche di chi lo abita.
Chi ama cucinare avrà esigenze diverse da chi invece non utilizza nel massimo del suo potenziale questo ambiente.

cucine piccole organizzate
Su kitchenholic.org un cassetto estremamente “organizzato” su due piani: ad ogni utensile il suo spazio.

Cucine piccole “tecnologiche”

La tecnologia aiuta, aiuta tantissimo.
Più una cucina è piccola, più è necessario scegliere opzioni d’avanguardia tecnologica.
Non solo strumenti elettronici, anche la tecnologia in termini “meccanici” aiuta molto nelle cucine piccole.
Guide, sistemi scorrevoli, sistemi estraibili, cerniere…tutto deve essere all’avanguardia e fruibile all’ennesima potenza.

cucine piccole tecnologiche
Su interiordesign.com un’immagine di tecnologia per cucina avveniristica.

Cucine piccole “capienti”

Si definisce capienza la “capacità di contenere o di ospitare in quantità o numero determinati”. Ecco, per una cucina piccola essere “capiente”, ovvero essere progettata per “contenere”, è sinonimo di ordine e organizzazione. Fondamentale è quindi dare un’occhiata alla capacità di contenere, se si ambisce ad ottenere uno spazio facile da gestire.

cucine piccole capienti
Da drivenbydecor.com una cucina che sfrutta bene gli spazi.

 

Per altri approfondimenti date un’occhiata a questi altri articoli del magazine: