Cucine country: Quali sono i particolari irresistibili? Scopriamoli insieme!

Cari amici, bentornati anche oggi sul magazine di arredamento FillYourHomeWithLove!

Finora abbiamo esplorato con immagini e considerazioni tutto l’universo “cucina“. Stili, componenti, consigli per arredare con gusto… ma con occhio sempre attento alla praticità.

Come penso abbiate intuito, spesso gli stili per arredare sono contaminati da quelli affini.
Quello minimalista o quello urbano possono avere dettagli che spingono verso lo stile industriale; quello provenzale può contenere dettagli che vengono dallo shabby chic o viceversa.

La stessa cosa vale per lo stile country, perfetto da destinare all’arredo di case di campagna.

Lo stile rustico e country chic hanno molte caratteristiche in comune, tuttavia il parametro differenziatore riguarda il modo di approcciarsi a questo modo di arredare. Esso rimanda a una filosofia domestica che fa vivere la cucina in maniera semplice, pratica, e ci sono oggetti che la richiamano in maniera chiara e precisa.

Utilizzo del legno massello di castagno nelle cucine country

Questo stile spesso è sinonimo di “informale”  e di calore.
L’elemento principe non può quindi che essere il legno massello di castagno, utilizzato per realizzare quasi tutto il mobilio appartenente a questo mood.
È difficile immaginare una cucina country senza il legno come protagonista.

La foto sottostante ne mostra un perfetto esempio. Qui infatti il legno regna sovrano. Il mobilio e il rivestimento del soffitto, fino alle travi a vista dal forte impatto visivo. Molto significativo il contrasto materico che domina in questa cucina country. Dove legno e pietra giocano insieme per creare un effetto accogliente e familiare.

Notate che diversi materiali si intersecano? Si vede benissimo il passaggio dal legno del soffitto e dei mobili, al marmo dei piani di lavoro, al pavimento in cotto, fino alla pietra dietro ai fuochi.

cucine country legno
Su indulgy.com una cucina il cui tratto essenziale è il legno abbinato anche alla finta muratura.

La presenza della stufa è determinante in un ambiente arredato in questo stile

Se dovessimo immaginare dettagli che impreziosiscono una cucina arredata in questo stile e dei quali non poter fare a meno, pensiamo alla stufa vecchio stile.

Declinata in tutti gli usi possibili: dal forno alla piastra…o semplicemente per dispensare quel piacevole tepore che riscalda corpo e anima.

E’ immancabile, ad esempio, nelle case di campagna, ma anche in quelle prettamente country chic. A rendere unico il tutto è sufficiente ricoprire le pareti con mattoncini o soluzioni di finta muratura.

L’esempio in foto è davvero calzante e coerente con lo stile country. Il mercato però propone tantissimi modelli tra cui scegliere. Molto importante dare rilievo all’aspetto energetico ed ambientale. Qualora doveste acquistare una stufa, informatevi bene sulle emissioni. Abbiamo scritto diversi articoli a riguardo sul Magazine.

cucina country con stufa
Su cotemaison.fr una bellissima stufa che richiama il calore del passato.

Cucine country e i lavabi decorati

Un altro dettaglio che fa la differenza è il lavabo.

Il lavabo decorato dona molta classe ad un ambiente country, che può apparire in alcuni casi troppo semplice e approssimativo.

Essendo uno stile informale, coordinare accessori con un tocco in più di raffinatezza come il lavabo con decorazioni a rilievo è sempre un’ottima opzione.

La foto sottostante mostra un lavabo a vista incassato nel piano. L’effetto è molto romantico grazie alla scelta dei rubinetti e al decoro floreale dello stesso lavabo. Anche i semplici accessori concorrono a chiudere con coerenza lo stile country del bagno. Ciò dimostra che basta poco per cambiare faccia all’arredo.

lavabo cucine country
Su poldecor.win un lavabo decorato che si vede spesso negli ambienti arredati in questo stile.

Cappe decorative nelle cucine country

Sbizzarrirsi in cappe decorative particolari è doveroso, viste le tante possibilità di abbinamenti che concede questo stile.
Così facendo questa stanza di casa non sarà mai banale, con una cappa decorativa che ne sottolinea l’originalità.

La cappa scelta per la cucina della casa sottostante è in acciaio. Ed è costituita da diversi pezzi di acciaio di forme diverse legati tra loro. In questo modo un materiale freddo viene però movimentato dall’irregolarità della forma. Il contrasto con il muro bianco di mattoni pone ancora più in evidenza questa originale cappa, dando così carattere a tutta la cucina.

cappa
Su cosedicasa.com una cappa perfetta per lo stile country.

La rubinetteria

Un altro dettaglio che ci piace notare è la rubinetteria. Come il lavabo, una rubinetteria ricercata dona eleganza e un pizzico di sofisticata ricerca alla vostra cucina.

La scelta di rubinetteria di colore oro è molto coerente con lo stile country, la foto sotto mostra un esempio. Solitamente i miscelatori sono alti e dalle linee tondeggianti.

Per quanto riguarda i colori invece, molto spesso si trova anche il color bronzo, l’oro rosa e il rame.

rubinetteria
Su stylemepretty.com un rubinetto perfetto per una cucina country.

Siamo grandi appassionati di design e arredamento per questo ogni settimana arricchiamo il nostro Magazine. Se sei interessato ad approfondire questo mondo date un’occhiata a questi altri articoli del magazine: