La bellezza delle cucine bianche in cinque splendide interpretazioni

Bentornati sul magazine di arredamento e interior design FillYourHomeWithLove!

In questo articolo torniamo a parlare di cucina.

In particolare, oggi parliamo di bianco e di bellezza in cucina, scegliendo cinque modelli in look total White.

Le cucine bianche sono luminose, pratiche, bellissime.

Molti di voi forse non saranno d’accordo riguardo alla praticità, perché il bianco nell’immaginario collettivo risulta essere difficile per quel che riguarda la pulizia.
Eppure, scegliendo i giusti materiali, facili da gestire in termini di igiene, la cucina bianca può regalare sensazioni di candore e di purezza uniche.

In effetti, se ci pensate, una splendida cucina bianca permette di prendersi molte libertà.

Ad esempio, può concedere una personalizzazione forte negli oggetti di home decor, ammettere dettagli coloratissimi che, qualora ci stanchino, possono essere sostituiti.
Una bella base bianca è come una tela di un pittore: possiamo costruirci sopra la nostra personalità e il nostro stile.

Ecco a voi cinque esempi, provenienti da mondi diversi, di cucine bianche che possono ispirarvi in maniera originale.

Cucina bianca moderna

Utilizzare il bianco per una cucina moderna è una soluzione molto in voga e che si vede spesso nei magazine di arredamento.

Questo è dovuto al fatto che il bianco amplifica la percezione dello spazio. Siccome le dimensioni degli appartamenti stanno cambiando rispetto ad una volta, diventato in generale sempre più piccoli, il bianco è un colore che viene privilegiato.

Il colore bianco è infatti capace di riflettere la luce regalandola all’ambiente in cui si trova. La cucina ne gioverà quindi anche in termini di profondità.

Una cucina bianca moderna è sinonimo di eleganza e durata nel tempo. Le linee tendenzialmente minimal di questo tipo di cucine e il colore bianco sono elementi che si sposano benissimo con tante tipologie di arredo. Per questo motivo sarà capace di adattarsi anche ai vari cambiamenti di arredo che possono avvenire nel corso del tempo.

Cucine bianche lucide

cucine bianche lucide
kuechenquelle.de

Bianco effetto specchio: sì, la cucina lucida di questa sfumatura è molto indicata e particolarmente delicata.
Solitamente le tinte forti, se lucide, sono troppo aggressive.
Il bianco rende tutto più neutro, pur riflettendo la luce sulle scansie lucidissime e ricche di riflessi.

Cucine bianche shabby chic

cucine bianche con mattonelle
cococozy.com

I toni bianchi e candidi sono perfetti per cucine in  stile shabby.
Trattandosi di una tendenza che reinventa il “vecchio” con nuove chiavi di interpretazione, abbandonarsi a tinte scure o comunque vivaci, spesso non lascia spazio a eleganza e bon ton.
Il bianco è eleganza pura, e riesce a rendere più leggeri i tratti shabby chic che, se utilizzati male, risultano sciatti e ridondanti.

Cucine bianche con piano di marmo

cucine bianche con piano di marmo
zdesignathome.com
cucina bianca con piana di marmo
myneworleans.com

Questo “matrimonio” ci piace tantissimo:le cucine moderne bianche utilizzano il marmo per proteggere l’isola o il piano di lavoro.
Il marmo, o comunque la pietra chiara, affiancata al bianco, crea atmosfere rarefatte.
Insieme, questi due elementi (materico e cromatico) sono un’accoppiata vincente che sa di fresco e di piacevole.

Cucine bianche con dettagli in metallo

cucine bianche con dettagli in metallo
mydomaine.co.uk
cucina bianca con dettagli in metallo
whitelanedecor.com

Altro materiale che ci piace vedere in una cucina bianca sono gli elementi in metallo.
I particolari in questo materiale, attualmente molto gettonati dai designer di tutto il mondo, rendono una cucina bianca più preziosa e raffinata.

Cucina bianca e legno rovere

Un accostamento che è puro sinonimo di eleganza e calore è l’unione di bianco e rovere.

Infatti il rovere è capace di aggiungere quel tocco necessario di accoglienza ad un colore freddo e neutro come il bianco.

Sicuramente freddo e neutro, ma allo stesso tempo estremamente elegante e pulito.

Questo abbinamento funziona particolarmente bene perché é in grado di trasmettere una sensazione di ordine ed equilibrio.

Una cucina bianca abbinata a legno rovere regala convivialità all’ambiente creando un luogo dove ci si sente subito a casa, sia che la si viva come proprietari sia come ospiti.

Ci sono diversi modi per realizzare questo tipo di cucina, il più diffuso è quello di far prevalere il bianco aggiungendo dei dettagli più o meno numerosi in rovere.

Cucine bianche con forme piene minimaliste

cucina bianca minimalista
archiproducts.com
cucine bianche minimaliste
carolavannini.com

Se siete fan delle forme minimaliste e dalle linee geometriche e piene, vi piaceranno queste cucine composte da monovolumi.
Se fossero di altri colori, non risulterebbero così leggere e lineari.

Siamo sempre attenti nel proporvi le ultime novità nel campo dell’arredamento e del design. Sul nostro magazine trovate infatti tantissimi articoli interessanti.
Per altri approfondimenti sul mondo delle cucine date un’occhiata a questi altri articoli del magazine: