Cucine ad angolo: come valorizzarle al massimo
Bentornati sul design magazine FillYourHomeWithLove!
Oggi ci occupiamo di un ambiente della casa fondamentale e tra i più complessi da progettare: la cucina.
Per completare la panoramica di articoli dedicati alle più svariate forme di cucine ne manca solo uno: la cucina ad angolo.
Si tratta di una tipologia di cucina tra le più diffuse. Per questo vedremo insieme quali sono gli accorgimenti e i trucchi per valorizzarla al massimo.
Uno dei punti di forza di questo tipo di cucina è quello di poter progettare gli elettrodomestici e i piani di lavoro su due direzioni, senza dimenticare lavello e piano cottura.
È pratica da inserire in ogni progetto e, in base alle dimensioni di ascissa e ordinata, può essere più ingombrante su un lato e meno sull’altro.
Insomma, si tratta della cucina per eccellenza, quella che è più presente nelle case moderne poiché permette di sfruttare al meglio gli spazi.
La sua caratteristica principale, dal punto di vista architettonico, è quella di risultare ben integrata con il resto della casa.
Soprattutto negli ambienti open space troviamo soluzioni di questo tipo poiché permettono di ampliare l’effetto di respiro all’ambiente.
Le funzioni dell’angolo in cucina
L’angolo in cucina può essere sfruttato in diversi modi.
Ad esempio può fungere da stoccaggio oppure come punto di snodo in cui inserire il lavello.
Inoltre vi si possono collocare anche tutta una serie di accessori contenitivi come cassettoni dotati di cestelli estraibili.
Altra soluzione piuttosto smart è quella di inserire nell’angolo il piano cottura. In modo da avere lo spazio sia a destra che a sinistra per collocare l’area lavaggio e quella di preparazione dei piatti.
Lo spazio che si creerà ai lati del fornello sarà comodissimo per appoggiare le pentole e tutto il necessario per cucinare.
Senza contare che si otterrà dello spazio dietro al piano cottura da utilizzare per tenere i mestoli e le spezie, avendo così tutto a portata di mano.
Cucine moderne ad angolo con elemento che richiama il contesto
Per farvi un’idea più precisa, guardate attentamente l’esempio sotto riportato.
Sull’estremità di un lato della cucina è montata una libreria, impostata su veri e propri scaffali aperti.
È un modo per agevolare l’integrazione tra soggiorno e angolo cucina e armonizzare il rapporto tra gli spazi. Con questo espediente si crea un elemento collante tra due ambienti dediti a diverse attività.
Si ottiene così un unico ambiente dove allo stesso tempo si riesce a percepire la distinzione tra le due aree.

Cucina ad angolo piccola
Siccome non si ha sempre a disposizione uno spazio da reggia, le cucine ad angolo tornano comode in piccoli spazi.
Infatti – come accennato sopra – vi sono situazioni in cui questo tipo di cucina risulta l’unica alternativa, soprattutto per ambienti piccoli.
Un ottimo accorgimento per rendere esteticamente attraente una cucina ad angolo piccola è quello di puntare sull’effetto bicolor. Ovvero utilizzare due colori nettamente a contrasto oppure complementari per creare movimento nell’ambiente.
Altra soluzione consiste nello scegliere un colore dominante da spezzare con un altro a contrasto.
Lo stesso effetto si può ottenere accostando due tipologie di materiali diversi. Ad esempio utilizzando un laccato lucido per il top cucina e il legno per i pensili.

Cucine con angolo ben attrezzato
L’angolo è un serbatoio prezioso di spazio.
Consigliamo di progettare bene dove convergono i due lati della cucina e anche della zona cottura.
Provvedete in maniera adeguata a fornirvi di mensole, mobili attrezzati, cestelli girevoli e vani per riporre gli oggetti.
Inserendo anche cestelli estraibili aumenterete la capacità di contenimento e avrete tutto a portata di mano.

Colori chiari: i migliori per cucine ad angolo piccole
Dove c’è poco spazio, è da prediligere la luminosità del bianco.
I colori chiari attutiscono il senso di chiusura e perpendicolarità che l’angolo retto richiama.

Cucina ad angolo con isola o penisola
Altra idea molto moderna per ambienti spaziosi è quella di inserire al centro della cucina ad angolo un’isola.
In questo modo si otterrà tantissimo spazio in più per cucinare.
Inoltre l’aggiunta della penisola creerà un bellissimo effetto a “U”, molto moderno e funzionale.
Le cucine ad angolo sono le più ordinarie? Scegli quali devono essere i dettagli con fantasia
Facciamo la differenza con materiali particolari, con una ricerca funzionale dettagliata e accessori poco blasonati. Renderemo la nostra cucina ad angolo speciale nell’essenza anche con una disposizione classica.
Un lavabo in pietra, ad esempio, può dare un tocco estremamente personale alla vostra cucina ad angolo.
Cosa ne pensate?
Ci piace tantissimo proporvi le ultime novità nel campo dell’arredamento e del design. Per questo sul nostro magazine troverete tantissimi articoli dedicati al mondo della casa.
Per altri approfondimenti date un’occhiata a questi articoli del blog: