Cucine a scomparsa, una soluzione che vi semplifica la vita in fase di progettazione della vostra nuova casa.
E se vi dicessimo che esistono cucine a scomparsa belle come quelle tradizionali?
Quelle che vedete a seguire possono sembrare di primo acchito cucine normali con tanto di pensili, piano cottura, lavandino, isola centrale e piano di lavoro.
In realtà sono cucine che in men che non si dica prendono le forme di una parete continua.
Il sistema di apertura e chiusura di queste cucine può essere scelto tra varie tipologie: a scorrimento orizzontale o a scorrimento verticale.
Le consigliamo soprattutto a chi ha poco spazio a disposizione ed è costretto a progettare una cucina nel soggiorno, o anche ad una seconda casa al mare o in montagna.
Ideare una cucina a scomparsa vi permette di non invadere la zona living con lavandini o fornelli.
Cucina a scomparsa dotata di chiusura a scorrimento orizzontale con ante scorrevoli

Una cucina a tutti gli effetti, rifinita perfettamente con piano e paraschizzi in marmo chiaro e rubinetteria color oro.
Non mancano forno e piano di cottura ad induzione.
Grazie alle porte scorrevoli, una volta utilizzata la cucina può essere facilmente chiusa regalando un’idea di continuità alla parete su cui poggia.
Cucina a scomparsa dotata di chiusura verticale
Questa cucina è a dir poco stupenda! Guardate come questo color rame si sposa bene con il contesto a metà tra il rustico e l’industrial.
Questa cucina rispetto alla precedente, comprende sempre sul lato dei fuochi anche colonna forno e frigo sempre rigorosamente a scomparsa.
Il sistema di apertura e chiusura automatizzato vi permette di trasformare la vostra cucina in una vera e propria parete.

In questo caso la geometria a quadri che vi resta impressa regala quel movimento alla vista che non guasta affatto.

Delle vere e proprie opere d’arte che impreziosiscono la zona giorno della vostra abitazione senza rinunciare a design e senso estetico.
Per altre idee su come arredare la vostra cucina visitate questi altri articoli del magazine: