Cucine a scomparsa, una soluzione che vi semplifica la vita in fase di progettazione della vostra nuova casa.

Il mondo della cucina è in continua evoluzione.

Esistono soluzioni per ogni esigenza, sia stilistica che progettuale.

E se vi dicessimo che esistono cucine a scomparsa belle come quelle tradizionali?

L’effetto ottico è bellissimo, se da fuori potranno sembrare un classico armadio, non appena aperte sveleranno una cucina a tutto tondo.

Quelle che vedete a seguire possono sembrare di primo acchito cucine normali con tanto di pensili, piano cottura, lavandino, isola centrale e piano di lavoro.
In realtà sono cucine che in men che non si dica prendono le forme di una parete continua.

Il sistema di apertura e chiusura di queste cucine può essere scelto tra varie tipologie: a scorrimento orizzontale o a scorrimento verticale.

Le consigliamo soprattutto a chi ha poco spazio a disposizione ed è costretto a progettare una cucina nel soggiorno, o anche ad una seconda casa al mare o in montagna.

Ideare una cucina a scomparsa vi permette di non invadere la zona living con lavandini o fornelli.

L’idea originaria

Le cucine a scomparsa non sono nate con l’intento di far parte di contesti unicamente abitativi.

I primi esemplari erano semplicemente delle piccole cucine per strutture di accoglienza in cui era necessario predisporre il minimo indispensabile senza ingombrare lo spazio. Pensate a strutture ricettive o a case in affitto per periodi brevi.

Poi con l’evolversi del tempo e delle idee, queste cucine si sono strutturate a tal punto da essere un’alternativa alle cucine tradizionali.

Molto del loro successo dipende dal cambiamento delle abitudini.

Infatti al giorno d’oggi è sempre più diffusa l’idea dell’open space tra living e cucina. Questo determina una cucina costantemente visibile. La possibilità di nascondere l’eventuale disordine della cucina lascerà sempre l’ambiente pulito e ordinato.  Senza dubbio un grande vantaggio.

Cucine a scomparsa con chiusura a scorrimento orizzontale e ante scorrevoli

cucine a scomparsa idee e soluzioni
Un esempio di cucina a scomparsa dalle linee pulite ed essenziali. Ideale per una casa moderna.

Una cucina a tutti gli effetti, rifinita perfettamente con piano e paraschizzi in marmo chiaro e rubinetteria color oro.
Non mancano forno e piano di cottura ad induzione.
Grazie alle porte scorrevoli, una volta utilizzata, la cucina può essere facilmente chiusa regalando un’idea di continuità alla parete su cui poggia.

Cucine a scomparsa con chiusura verticale

Questa cucina è a dir poco stupenda! Guardate come questo color rame si sposi bene con il contesto – a metà tra il rustico e l’industrial.
Questa cucina rispetto alla precedente, comprende sempre sul lato dei fuochi anche la colonna forno e frigo. Sempre rigorosamente a scomparsa.

Il sistema di apertura e chiusura automatizzato vi permette di trasformare la vostra cucina in una vera e propria parete.

cucine a scomparsa idee e soluzioni
Un esempio di cucina a scomparsa con chiusura verticale. Ideale per un ambiente industrial o rustico.

In questo caso la geometria a quadri che vi resta impressa regala quel movimento alla vista che non guasta affatto.

cucine a scomparsa idee e soluzioni
Ecco a voi una delle cucine a scomparsa che si trasforma facilmente in una vera e propria parete.

Delle vere e proprie opere d’arte che impreziosiscono la zona giorno della vostra abitazione senza rinunciare a design e senso estetico.

Cucine con ante a scomparsa

Un’altra alternativa è avere delle ante che si aprono verso l’esterno e che poi scorrano all’interno di nicchie, scomparendo nella profondità della cucina.

Simili in tutto e per tutto ad un armadio. Con l’unica differenza che le ante non rimarranno nel mezzo una volta aperte.

vetrinetta vini
Cucina con ante a scomparsa. Guardate come si nascondono perfettamente una volta aperte

Per altre idee su come arredare la vostra cucina visitate questi altri articoli del magazine: