Questo articolo è stato aggiornato il
Bentornati sul mio blog di arredamento e interior design!
Oggi vi propongo un approfondimento su un elemento della cucina contemporanea davvero interessante: lo sgabello alto, quello che affianchiamo alle penisole, più comunemente chiamato sgabello da bar.
Ci sono sgabelli di design che, con disinvoltura o con delicatezza, caratterizzano la cucina in maniera profonda: si tratta di elementi dalla personalità importante, per svariati motivi.
Proviamo insieme a vederne alcuni.
Sgabelli di design: perfetti elementi di contrasto
Gli sgabelli alti danno linea, slancio, forza alla cucina.
A volte sono gli assoluti protagonisti dell’ambiente, usati proprio come elementi di contrasto con ciò che li circonda. Una cucina molto chiara e dalle linee pulite, grazie agli sgabelli di design in legno scuro, appare più forte e decisa.

Lo stile industriale protagonista negli sgabelli di design più affascinanti
Un trend che mi affascina tantissimo è l’utilizzo del metallo e degli elementi in stile industriale per gli sgabelli.
Anche qui essi diventano veramente fulcro dell’attenzione catalizzata dalla cucina.
Il loro ritmo visivo, essendo alti ed eleganti, è una vera chicca in cucina, e la scelta degli sgabelli diventa sempre più importante.

Accostare legno e stile industriale è, come sempre, una scelta azzeccata.
Una bella cucina ampia che può permettersi una serie di sgabelli di pregio e con caratteristiche uniche e particolari è una vera fortuna. Essi aiuteranno a rendere ricca di personalità la vostra cucina.

Sgabelli di design minimalisti: sempre belli, sempre eleganti
Oltre alle caratteristiche di cui abbiamo già parlato, un tratto distintivo dello sgabello è spesso la sua semplicità.
Forme snelle e tratti essenziali sono tipici di famosi e bellissimi sgabelli.
Anche qui, nella pulizia più assoluta di linee, trovo che il binomio legno-metallo sia davvero piacevole.


Logico: più lo sgabello è minimale, più i pesi, le misure, la comodità della seduta e l’ergonomicità va verificata.
A volte la vivibilità degli arredi viene sacrificata a vantaggio della bellezza.
Consiglio sempre di provare a lungo gli sgabelli per capire se sono comodi e se fanno al caso vostro.
Se dovete mangiarci tutti i giorni e stare a lungo seduti, optate per un modello che proponga una seduta più morbida (magari con un cuscino) e uno schienale, anche se piccolo.

Sgabelli di design effetto rame: luce e leggerezza in cucina
Il colore del rame è bellissimo, luminoso.
È un’ottima alternativa al color metallo scuro, se decidete per uno sgabello in lega senza appesantire l’ambiente.
L’effetto del color rame è molto interessante e non è per niente blasonata.

Anche qui si è optato per rendere più comoda la seduta con un cuscino e uno schienale che, seppur ridotto, sostiene la schiena. Stare seduti a lungo non dovrebbe comportare fastidi.
Design estremo e bellezza senza pari: spesso gli sgabelli di design sono una vera sorpresa!
Inutile negarlo; gli sgabelli alti sono un oggetto molto amato dai designer, e essi si sbizzarriscono creando delle vere opere d’arte che lasciano senza parole.
Come dicevo sopra non sempre sono comodi e piacevoli da vivere, ma la loro linea stupisce e rimane indelebile nel cuore degli appassionati.

Anche a voi piacciono gli sgabelli alti quanto a me? Li trovate anche comodi? Aspetto i vostri commenti!